L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
  Nella riunione del 9 settembre 2004,
  Visti:
    la legge 14 novembre 1995, n. 481;
    il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164;
    la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas
(di  seguito:  l'Autorita)  30 maggio  2001,  n.  120/01 e successive
modifiche e integrazioni;
    la deliberazione dell'Autorita' 12 dicembre 2002, n. 207/02;
    la  deliberazione  dell'Autorita'  4 dicembre 2003, n. 138/03 (di
seguito:  deliberazione  n.  138/2003)  e  sue successive modifiche e
integrazioni;
    la  deliberazione  dell'Autorita'  14 luglio  2004, n. 113/04 (di
seguito: deliberazione n. 113/2004).
  Considerato che:
    l'art.  6,  comma 2, della deliberazione n. 138/03 dispone che il
corrispettivo medio unitario di capacita' per il trasporto sulla rete
nazionale  relativo  ai  conferimenti nei punti di entrata della rete
nazionale   di   gasdotti   CPe  sia  aggiornato  dall'Autorita'  con
riferimento alle tariffe di trasporto determinate ai sensi dei propri
provvedimenti;
    con  la  deliberazione  n.  113/04,  l'Autorita'  ha approvato le
tariffe di trasporto per l'anno termico 2004/2005.
  Ritenuto  che  sia  necessario  aggiornare  il  corrispettivo medio
unitario  CPe relativamente al periodo 1° ottobre 2004 - 30 settembre
2005;
                              Delibera
di stabilire che, per il periodo 1° ottobre 2004 - 30 settembre 2005,
il  valore  del  corrispettivo  medio  unitario  CPe delle condizioni
economiche di fornitura del gas naturale, di cui all'art. 6, comma 2,
della  deliberazione  dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas
(di  seguito:  Autorita)  4 dicembre  2003,  n.  138/03,  sia  pari a
0,965057 euro/a/Smc/g;
  di  pubblicare  la  presente deliberazione nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica   italiana  e  nel  sito  internet  dell'Autorita'
(www.autorita.energia.it)  affinche'  entri  in vigore dal 1° ottobre
2004.
    Milano, 9 settembre 2004
                                                 Il presidente: Ortis