IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Pavia

  Visto   il   decreto   legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che
attribuisce  al  Ministero delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  sulla
cooperazione;
  Vista  la  convenzione  del  30 novembre  2001,  stipulata  tra  il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche sociali, in base alla quale le competenze in materia
di  vigilanza  sulla  cooperazione sono conservate in via transitoria
alle  Direzioni  provinciali del lavoro per conto del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visto l'articolo 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  l'articolo 2545-octiesdecies  del  codice  civile, secondo e
terzo   comma,  che  recita  «l'autorita'  di  vigilanza  dispone  la
pubblicazione   nella   Gazzetta   Ufficiale,   per   la  conseguente
cancellazione  dal registro delle imprese, dell'elenco delle societa'
cooperative  e  degli enti mutualistici in liquidazione ordinaria che
non  hanno  depositato  i  bilanci  di esercizio relativi agli ultimi
cinque anni»;
  Considerato  che in forza dell'articolo precitato a maggior ragione
sono  da  inserire  nel  novero  delle  cooperative da cancellare dal
registro delle imprese anche quelle che, giunte al bilancio finale di
liquidazione,  per un uguale periodo di tempo non vi hanno provveduto
autonomamente;
  Preso  atto  della  disamina  degli  atti  in  possesso  di  questa
Direzione  provinciale  del lavoro e delle visure camerali attestanti
l'anzidetta condizione;
                              Decreta:
  Le     societa'    cooperative    sotto    elencate,    ai    sensi
dell'articolo 2545-octiesdecies  citato  in premessa, sono cancellate
dal registro delle imprese:
    1)  societa'  cooperativa «Autotrasporti Villanterio» a r.l., con
sede  in Pavia, costituita per rogito notaio Carlo Alberto Dell'Acqua
in  data 26 giugno 1945, repertorio n. 12220/2636 - registro societa'
n. 1352 del Tribunale di Pavia - BUSC n. 440/3261 - BFL 1949;
    2) societa' cooperativa «Fra i produttori burro» a r.l., con sede
in  Pavia,  costituita  per  rogito  notaio  Innocente  Perna in data
23 aprile 1892, repertorio n. 4795/8254 - registro societa' n. 40 del
Tribunale di Pavia - BUSC n. 548/19981 - BFL 1962;
    3)  societa'  cooperativa  «Agricola di Camporinaldo» a r.l., con
sede   in  Miradolo  Terme  (Pavia),  costituita  per  rogito  notaio
Antonietta  Trigilio in data 17 marzo 1962, repertorio n. 3091/1677 -
registro societa' n. 2677 del Tribunale di Pavia - BUSC n. 88/73668 -
BFL 1965;
    4)  societa'  cooperativa  «Tabaccai»  a r.l., con sede in Pavia,
costituita  per  rogito  notaio Cesare Rognoni in data 29 marzo 1957,
repertorio  n. 6485/2667 - registro societa' n. 2410 del Tribunale di
Pavia - BUSC n. 559/57783 - BFL 1963;
    5)  societa'  cooperativa  «Fra pescatori di professione» a r.l.,
con  sede  in Pavia, costituita per rogito notaio Vincenzo Rognoni in
data  9 febbraio  1944, repertorio n. 5785/- registro societa' n. 851
del Tribunale di Pavia - BUSC n. 547/18923 - BFL 1948;
    6)  societa' cooperativa «Edilizia cassolese» a r.l., con sede in
Cassolnovo  (Pavia), costituita per rogito notaio Giovanni Galassi in
data  18 settembre 1948, repertorio n. 16182/8576 - registro societa'
n.  639  del  Tribunale di Vigevano (Pavia) - BUSC n. 484/22149 - BFL
1971;
    7)  societa'  cooperativa  Circolo  avanti  a  r.l.,  con sede in
Garlasco (Pavia), costituita per rogito notaio Antonio Saraga in data
2 febbraio  1949,  repertorio  n. 1769 - registro societa' n. 655 del
Tribunale di Vigevano (Pavia) - BUSC n. 320/23310 - BFL 1977.
  Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  il presente
decreto  puo' essere impugnato, da chi ne ha interesse, con formale e
motivata istanza presso l'autorita' governativa che lo ha emanato.
  Trascorso  il  suddetto  termine  questa  Direzione provinciale del
lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle imprese,
territorialmente  competente,  l'elenco  delle  sopra citate societa'
cooperative al fine di provvedere alla cancellazione delle stesse dal
registro medesimo.

    Pavia, 13 ottobre 2004

                                  Il direttore provinciale: Simonelli