IL DIRETTORE GENERALE
             per la qualita' dei prodotti agroalimentari
                     e la tutela del consumatore
  Visto   il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n.  165,  ed  in
particolare l'art. 16, lettera d);
  Visto  il  Regolamento  CEE  n. 2081/92 del Consiglio del 14 luglio
1992  relativo  alla protezione delle indicazioni geografiche e delle
denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari;
  Visti  i  Regolamenti  CE della Commissione con i quali, nel quadro
delle  procedure  di cui al citato Regolamento n. 2081/92, sono state
registrate  le  D.O.P.  e  la  I.G.P. per gli oli di oliva vergini ed
extravergini italiani;
  Considerato che gli oli di oliva vergini ed extravergini a D.O.P. o
a  I.G.P.,  per poter rivendicare la denominazione registrata, devono
possedere  le  caratteristiche chimico-fisiche stabiliti per ciascuna
denominazione,  nei relativi disciplinari di produzione approvati dai
competenti Organi;
  Considerato  che  tali caratteristiche chimico-fisiche degli oli di
oliva  vergini  ed  extravergini  a  Denominazione  di origine devono
essere accertate da laboratori autorizzati;
  Visto  il  decreto  legislativo  26 maggio  1997,  n.  156, recante
attuazione della direttiva 93/99/CEE concernente misure supplementari
in merito al controllo ufficiale dei prodotti alimentari;
  Vista  la  circolare  ministeriale  13 gennaio  2000, n. 1, recante
modalita'  per il rilascio delle autorizzazioni ai laboratori adibiti
al  controllo  ufficiale dei prodotti a denominazione di origine e ad
indicazione  geografica, registrati in ambito comunitario, pubblicata
nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 55 del 7 marzo
2000;
  Visto  il  decreto  ministeriale  15 giugno  2004, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 158 dell'8 luglio
2004,  con  il  quale  autorizza il laboratorio Protezione ambientale
Srl,  ubicato  in Alessandria, via Einaudi n. 52 - Zona D4 Scalo, per
l'intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi
nel settore oleico, aventi valore ufficiale;
  Considerato  che in data 5 ottobre 2004, il predetto laboratorio ha
comunicato  di aver trasferito la propria sede sempre in Alessandria,
via dell'Automobile n. 6/8 - Zona D3;
  Ritenuta,  pertanto,  la  necessita'  di  modificare  la  sede  del
laboratorio Protezione ambientale Srl;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Il  decreto  ministeriale 15 giugno 2004, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  158  dell'8 luglio  2004,
relativo all'autorizzazione al laboratorio Protezione ambientale Srl,
per  l'intero  territorio  nazionale,  al rilascio dei certificati di
analisi  nel  settore  oleico, aventi valore ufficiale, e' modificato
nella   sede,   da  via  Einaudi  n.  52  -  Zona  D4  Scalo  in  via
dell'Automobile n. 6/8 - Zona D3.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 19 ottobre 2004
                                         Il direttore generale: Abate