L'AUTORITA'

  Nella sua riunione di Consiglio del 19 ottobre 2004;
  Vista  la  legge  31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell'Autorita'
per le garanzie nelle comunicazioni;
  Vista  la  propria  delibera  n.  17/98,  recante «Approvazione dei
regolamenti concernenti la gestione amministrativa e la contabilita',
il  trattamento  giuridico  ed economico del personale dell'Autorita'
per  le  garanzie  nelle  comunicazioni»  e  successive  modifiche ed
integrazioni,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 169 del 22 luglio 1998;
  Vista  la  propria  delibera  n.  316/02/CONS  del  9 ottobre 2002,
recante  «Adozione del nuovo regolamento concernente l'organizzazione
ed   il   funzionamento  dell'Autorita»,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 259 del 5 novembre 2002;
  Visto  l'accordo concernente la definizione della pianta organica e
l'ordinamento   del   personale,   stipulato  tra  l'Autorita'  e  le
organizzazioni  sindacali  SIBC  e  FALBI  in  data  30 luglio  2004,
ratificato dal Consiglio in data 8 settembre 2004;
  Vista   la   nota  del  direttore  del  servizio  risorse  Umane  e
Finanziarie   del   2 agosto   2004   relativa,   tra  l'altro,  alla
compatibilita'  economica  del  citato  accordo  in  tema  di  pianta
organica e ordinamento del personale;
  Considerata  la  necessita' di recepire le modifiche al regolamento
del  personale previste nell'accordo di cui trattasi, con riferimento
all'articolazione  in  fasce  di  ciascuna  qualifica  funzionale  in
corrispondenza di specifici profili professionali;
  Considerata  la  necessita'  di salvaguardare il preesistente stato
giuridico  ed  economico  del  personale  gia'  appartenente ai ruoli
dell'Autorita'   alla   data  di  ratifica  del  richiamato  accordo,
prevedendo   un'apposita   fascia  speciale  per  ciascuna  qualifica
funzionale ad eccezione di quella dirigenziale;
  Considerato,  infatti,  che il personale con qualifica di dirigente
e'  destinatario  di  appositi incarichi che consentono allo stato di
individuarne le specifiche professionalita';
  Ritenuto  opportuno  prevedere, al fine di favorire il passaggio di
tutto   il   personale   di  ruolo  collocato  nelle  fasce  speciali
transitorie,  procedure che consentano il transito su base volontaria
nelle  fasce  funzionali  all'esito  della  declaratoria  dei profili
professionali  o,  in  alternativa,  la partecipazione a procedure di
sviluppo di carriera;
  Ritenuto  opportuno  che  alla  fascia  apicale  della qualifica di
funzionario,  ossia  quella  di  primo funzionario, nell'ambito della
quale  verra'  disciplinata  la  funzione di vice dirigente, funzione
attualmente  solo  prevista  e  finora  non  attribuita, si accedera'
esclusivamente  attraverso apposite procedure di selezione riservate,
nel  rispetto  dei  principi  fissati in materia dalla giurisprudenza
della Corte Costituzionale;
  Considerato   che   la   definizione   dei   profili  professionali
consentira'  di  procedere  quanto  prima  all'avvio  delle procedure
concorsuali e di stabilizzazione;
  Considerato  opportuno  definire entro breve termine il trattamento
economico  del  personale  di  ruolo  dirigenziale secondo la stretta
interrelazione tra funzioni svolte e trattamento retributivo;
  Vista la proposta del Segretario generale d'intesa con il Direttore
del Servizio risorse umane e finanziarie;
  Udita la relazione dei Commissari, dott. Giuseppe Sangiorgi ed ing.
Vincenzo  Monaci,  relatori ai sensi dell'articolo 32 del Regolamento
concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
Modifiche  ed integrazioni del regolamento concernente il trattamento
                giuridico ed economico del personale

  1.  All'articolo 23  del  regolamento  concernente  il  trattamento
giuridico ed economico del personale e' aggiunto il seguente comma:
    «2.   Ciascuna   qualifica  e'  suddivisa  come  segue  in  fasce
funzionali,   corrispondenti  a  diversi  gradi  di  autonomia  e  di
responsabilita':
      dirigente di III fascia - livelli da 0 a 17
      dirigente di II fascia - livelli da 18 a 32
      dirigente di I fascia - livelli oltre il 33
      funzionario di III fascia - livelli da 0 a 8
      funzionario di II fascia - livelli da 9 a 20
      funzionario di I fascia - livelli da 21 a 30
      Primo funzionario - livelli oltre il 30
      operativo di II fascia - fasce D e C
      operativo di I fascia - fasce B e A
      esecutivo di II fascia - fasce D e C
      esecutivo di I fascia - fasce B e A.».
  2. Le declaratorie corrispondenti alle singole fasce nell'ambito di
ciascuna  qualifica  sono  attuate  entro trenta giorni dall'adozione
della presente delibera.