IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di
                              La Spezia

  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha
attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti   statali  in  materia  di  sviluppo  e  di  vigilanza  della
cooperazione;
  Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei
rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del
lavoro  e  delle  politiche  sociali e gli uffici del Ministero delle
attivita'  produttive per lo svolgimento delle funzioni in materia di
cooperazione,   sottoscritta  il  30  novembre  2001,  registrata  il
7 dicembre 2001 al n. 2134;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il  decreto  legislativo  n.  6/2003 (riforma organica della
disciplina  delle  societa'  di capitali e societa' cooperative), che
all'art.  223-septiesdecies  delle  norme di attuazione e transitorie
del  codice civile ha disposto che «... entro il 31 dicembre 2004 gli
enti  cooperativi  che  non hanno depositato i bilanci d'esercizio da
oltre   cinque  anni,  qualora  non  risulti  l'esistenza  di  valori
patrimoniali  immobiliari,  sono sciolti senza nomina del commissario
liquidatore   con   provvedimento   dell'autorita'  di  vigilanza  da
iscriversi nel registro delle imprese»;
  Esaminati  gli atti d'ufficio e le aggiornate visure camerali dalle
quali  risulta  che  le cooperative non hanno depositato i bilanci di
esercizio relativi agli ultimi cinque anni:
                               Dispone
che siano cancellate dal registro delle imprese:
    1) societa' cooperativa «Edicola service a r.l.», con sede legale
in  La  Spezia,  via del Carmine n. 7, costituita il 2 febbraio 1990,
rogito  notaio  dott.  Adriano  Cecchi,  repertorio  n. 87415, codice
fiscale  n.  00898440110,  posizione  nazionale  n. 266004, posizione
provinciale n. 1044, ultimo bilancio presentato esercizio 1991;
    2)  societa' cooperativa «Radio popolare alternativa a r.l.», con
sede  legale  in  La Spezia, piazza Castello - fraz. S. Venerio Alto,
costituita  il  28 giugno  1977, rogito notaio dott. Rosario Patane',
repertorio   n.   6251,  codice  fiscale  n.  00231470113,  posizione
nazionale  n.  153969,  posizione provinciale n. 806, ultimo bilancio
presentato esercizio 1982;
    3)  societa'  cooperativa  «C.D.M  -  Centro didattico musicale a
r.l.»,  con  sede  legale  in La Spezia, via Crispi 84, costituita il
7 dicembre   1984,  rogito  notaio  dott.ssa  Fiammetta  Chiarandini,
repertorio   n.   2891,  codice  fiscale  n.  00791390115,  posizione
nazionale  n.  207960,  posizione provinciale n. 941, ultimo bilancio
presentato esercizio 1988;
    4) societa' cooperativa «Ala Service Piccola societa' cooperativa
a r.l.»,  con  sede  legale  in  La  Spezia,  via  Valdilocchi  n. 2,
costituita  il  31 marzo  1998, rogito notaio dott. Francesco Ceroni,
repertorio   n.  81657,  codice  fiscale  n.  01053020119,  posizione
nazionale  n.  283047, posizione provinciale n. 1199, nessun bilancio
presentato;
    5)  societa'  cooperativa  «Segheria  e falegnameria Val di Magra
a r.l.», con sede legale in Arcola (La Spezia), via Chiareccio n. 65,
costituita  il  28 maggio  1986,  rogito  notaio  dott.ssa  Fiammetta
Chiarandini,  repertorio  n.  7082,  codice  fiscale  n. 00823750112,
posizione  nazionale  n. 220685, posizione provinciale n. 975, nessun
bilancio presentato;
    6) societa' cooperativa «La Serena a r.l.», con sede legale in La
Spezia,  via  Biassa  n.  57,  costituita  il 23 gennaio 1973, rogito
notaio dott. Roberto Ferrara, repertorio n. 151894, codice fiscale n.
80001480112,  posizione nazionale n. 123796, posizione provinciale n.
711, ultimo bilancio presentato esercizio 1995;
    7)  societa'  cooperativa «Onda Spezzina a r.l.», con sede legale
in  La Spezia, via Colombo n. 99, costituita il 25 marzo 1977, rogito
notaio dott. Francesco Ceroni, repertorio n. 51476, codice fiscale n.
00230840118,  posizione nazionale n. 152138, posizione provinciale n.
796, ultimo bilancio presentato esercizio 1982;
    8)  societa'  cooperativa «Editoriale S. Andrea a r.l.», con sede
legale  in La Spezia, via XXIV Maggio n. 139, costituita il 1° aprile
1988,  rogito  notaio  dott.ssa  Fiammetta Chiarandini, repertorio n.
12409,  codice fiscale n. 00861900116, posizione nazionale n. 234284,
posizione  provinciale  n. 1007, ultimo bilancio presentato esercizio
1991;
    9) societa' cooperativa «Euro-Edil a r.l.», con sede legale in La
Spezia,  corso  Cavour  n.  317, costituita il 17 aprile 1997, rogito
notaio  dott.  Tito Raimondi, repertorio n. 122688, codice fiscale n.
01034090116,  posizione nazionale n. 278108, posizione provinciale n.
1178, nessun bilancio presentato;
    10)  societa'  cooperativa  Dalla  «A  alla  Z  Piccola  societa'
cooperativa a r.l.», con sede legale in La Spezia, via delle Pianazze
30,  costituita il 3 giugno 1998, rogito notaio dott. Enrico Sipione,
repertorio n. 625, codice fiscale n. 01056950114, posizione nazionale
n. 283048, posizione provinciale n. 1200, nessun bilancio presentato;
    11)  societa'  cooperativa «Spedia a r.l.», con sede legale in La
Spezia, via G. Bosco 10, costituita il 27 ottobre 1993, rogito notaio
dott.  Rosario  Patane',  repertorio  n.  46372,  codice  fiscale  n.
00965000110,  posizione nazionale n. 265108, posizione provinciale n.
1107, ultimo bilancio presentato esercizio 1997;
    12)  societa'  cooperativa «Caffaggio a r.l.», con sede legale in
Ameglia (La Spezia), via Camisano n. 29, costituita il 12 marzo 1982,
rogito  notaio  dott.  Tito  Raimondi,  repertorio  n.  64515, codice
fiscale  n.  00744380114,  posizione  nazionale  n. 191269, posizione
provinciale n. 899, ultimo bilancio presentato esercizio 1997.
  Entro  il  termine  perentorio di giorni trenta dalla pubblicazione
del  presente  avviso nella Gazzetta Ufficiale i creditori o chiunque
vi  abbia  interesse potra' presentare a questa direzione provinciale
del  lavoro,  U.O. cooperazione, piazzale J.F. Kennedy, 47 - 19100 La
Spezia,  formale  motivata  domanda  intesa ad ottenere la nomina del
commissario liquidatore.
  Trascorso   il   suddetto   termine  questa  direzione  provinciale
comunichera'    al    conservatore   del   registro   delle   imprese
territorialmente  competente,  l'elenco  delle  societa'  cooperative
sopra  elencate al fine della cancellazione della stesse dal registro
medesimo.

    La Spezia, 29 ottobre 2004

                    Il direttore provinciale reggente: Mancino Floris