Estratto decreto A.I.C. n. 457 del 21 ottobre 2004

    E'   autorizzata   l'immissione   in  commercio  del  medicinale:
AMINOACIDI   CON   ELETTROLITI   BIOINDUSTRIA   LIM,  nella  forma  e
confezione: «8,5% soluzione per infusione» 1 flacone 500 ml.
    Titolare  A.I.C.:  Bioindustria  Laboratorio  Italiano Medicinali
S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  Novi  Ligure -
Alessandria,  via  De  Ambrosiis,  2  -  c.a.p. 15067, Italia, codice
fiscale n. 01679130060.
    Confezioni  autorizzate,  n. ri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione: «8,5% soluzione per infusione» 1 flacone 500 ml;
      A.I.C. n. 035249010 (in base 10) 11MQVL (in base 32);
      classe: «C»;
      forma farmaceutica: soluzione per infusione;
      validita'   prodotto   integro:   due   anni   dalla   data  di
fabbricazione;
      classificazione ai fini della fornitura: «medicinale soggetto a
prescrizione medica» (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore:  Bioindustria  L.I.M. Laboratorio Italiano Medicinali
S.p.a.,  stabilimento sito in Novi Ligure (Italia), via De Ambrosiis,
2 (tutte).
    Composizione: 1000 ml contengono:
      principi  attivi: L-isoleucina 5,9 g; L-leucina 7,7 g; L-lisina
acetato  8,7  g;  L-metionina 4,5 g; L-fenilalanina 4,8 g; L-treonina
3,4  g; L-triptofano 1,3 g; L-valina 5,6 g; L-alanina 6 g; L-arginina
8,1  g; L-istidina 2,4 g; L-prolina 9,5 g; L-serina 5 g; glicina 11,9
g;  magnesio cloruro 6H2O 0,81 g; potassio acetato 2,94 g; L-cisteina
HCL 0,18 g.
    Eccipienti: sodio metabisolfito in quantita' non maggiore di 1 g;
acido  acetico  glaciale in quantita' compresa tra 6 Ph e 7 Ph; acqua
per preparazioni iniettabili quanto basta a 1000 ml.
    Indicazioni terapeutiche:
      la  soluzione  aminoacidi  con  elettroliti  fornisce, in forma
concentrata,  aminoacidi  in  proporzione fisiologica e completamente
utilizzabili per la sintesi proteica.
    Somministrata assieme a soluzioni caloriche concentrate, quali ad
esempio  soluzioni  ipertoniche  di  glucosio  o emulsioni di grassi,
additivate  da  elettroliti,  vitamine ed oligoelementi, consente una
nutrizione parenterale completa.
    Somministrata  nelle  vene  periferiche,  da  sola come soluzione
isotonica  (3%) oppure con una minima additivazione calorica quale il
glucosio al 5%, fornisce un apporto nutritivo e risparmia le proteine
corporee.
    Per  queste  caratteristiche e' indicata per la prevenzione delle
perdite  di azoto ed il trattamento del bilancio azotato negativo nei
pazienti in cui:
      1) non e' possibile l'alimentazione per via gastroenterica;
      2) si ha malassorbimento delle proteine per via orale;
      3) le  richieste  metaboliche  sono  notevolmente aumentate, ad
esempio per la presenza di ustioni estese.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello  della  data  della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.