L'AUTORITA'

  Nella  sua  riunione  di  Consiglio  del  30 novembre  2004  e,  in
particolare, nella sua prosecuzione del 1° dicembre 2004;
  Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Vista  la  legge  24 novembre  1981,  n. 689, recante «Modifiche al
sistema penale»;
  Vista  la  propria  delibera n. 17/98 «Approvazione dei regolamenti
concernenti   la   gestione  amministrativa  e  la  contabilita',  il
trattamento  giuridico  ed economico del personale dell'Autorita' per
le   garanzie   nelle   comunicazioni»   e  successive  modifiche  ed
integrazioni,  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 169 del 22 luglio 1998;
  Vista  la propria delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002 con la
quale   e'   stato   adottato   il   nuovo   regolamento  concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita', pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 259 del 5 novembre
2002;
  Vista  la  legge  6 agosto  1990,  n.  223 recante: «Disciplina del
sistema radiotelevisivo pubblico e privato»;
  Vista  la  legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante «Disposizioni per
la  parita'  di  accesso ai mezzi di informazione durante le campagne
elettorali e referendarie e per la comunicazione politica»;
  Vista  la legge 3 maggio 2004, n. 112, recante: «Norme di principio
in   materia   di   assetto   del  sistema  radiotelevisivo  e  della
RAI-Radiotelevisione  italiana  S.p.a., nonche' delega al Governo per
l'emanazione del testo unico della radiotelevisione»;
  Vista la legge 20 luglio 2004, n. 215 recante: «Norme in materia di
risoluzione dei conflitti di interessi» ed, in particolare, l'art. 7,
comma  5, che stabilisce che «(...) l'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni  delibera  le  procedure  istruttorie  e  i  criteri di
accertamento per le attivita' ad essa demandate dalla presente legge,
nonche' le opportune modifiche organizzative interne»;
  Visto   il   decreto-legge   6 settembre   2004,  n.  233,  recante
«Modificazioni  alla  legge  20 luglio  2004,  n.  215, in materia di
risoluzione  dei  conflitti  di  interesse»,  convertito  dalla legge
5 novembre 2004, n. 261;
  Vista  la  propria delibera n. 200/00/CSP, recante «Disposizioni di
attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di
parita'   di  accesso  ai  mezzi  di  informazione  nei  periodi  non
elettorali»;
  Vista  la  propria  delibera  n.  236/01/CONS  del  30 maggio 2001,
recante  «Regolamento  per  l'organizzazione e la tenuta del Registro
degli   operatori   di   comunicazione»,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  150  del 30 giugno 2001 e
successive modiche ed integrazioni;
  Vista  la  propria delibera n. 425/01/CONS, recante «Regolamento in
materia  di  procedure  sanzionatorie»  cosi'  come  modificata dalla
delibera n. 336/03/CONS;
  Vista  la  propria  delibera  n.  129/03/CONS  del  16 aprile 2003,
recante  «Trasmissione  telematica delle dichiarazioni concernenti le
comunicazioni  annuali al registro degli operatori di comunicazione e
delle dichiarazioni concernenti l'informativa economica di sistema»;
  Udita  la  relazione  dei  commissari  dott.ssa  Manacorda  e prof.
Traversa,  relatori ai sensi dell'art. 32 del regolamento concernente
l'organizzazione e il funzionamento;

                              Delibera:

                               Art. 1.

Adozione   del  regolamento  per  la  risoluzione  dei  conflitti  di
                              interessi

  1.  L'Autorita'  adotta  il  Regolamento  per  la  risoluzione  dei
conflitti di interessi.
  2.  Il  testo  del  regolamento  di  cui  al  comma  1 e' riportato
nell'allegato  «A»  alla  presente  delibera  e  ne costituisce parte
integrante ed essenziale.