IL DIRETTORE REGIONALE
                              del Lazio
  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento:
                               Dispone
  La  societa'  «Impresacaf  s.r.l.»,  con sede in Roma, via Principe
Amedeo   n.   149,   c.a.p.   00185,   e'  autorizzata  all'esercizio
dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese (art. 34, comma 1 e
comma 3, lettera a), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e
ad  utilizzare la parola CAF dopo l'avvenuta iscrizione nell'albo dei
centri  di  assistenza  fiscale  alle imprese (art. 9 del decreto del
Ministero delle finanze del 31 maggio 1999, n. 164).
Motivazioni.
  Il    presente    atto   dispone   l'autorizzazione   all'esercizio
dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese alla societa' sopra
denominata  e  legalmente  rappresentata  dal  presidente sig. Vicari
Rolando che, in data 15 dicembre 2003, ha presentato apposita istanza
ai  sensi  dell'art.  32, comma 1, lettera c) del decreto legislativo
9 luglio 1997, n. 241.
  Dalla documentazione prodotta risulta che:
    1) il capitale sociale dell'«Impresacaf S.r.l.», per un totale di
Euro  51.646,00,  come  risulta  dalle  ricevute presentate, e' stato
interamente  sottoscritto  e versato dai soci: Associazione sindacale
imprenditori e conduttori agricoli - in sigla ASICA - ed Associazione
professionisti  ed aziende - in sigla ASPA, aderenti all'ENPTA - Ente
nazionale  perfezionamento agricolo, cui e' riconosciuta la rilevanza
nazionale,  e da quest'ultima delegati alla costituzione del suddetto
Caf;
    2)  e'  stata stipulata, in data 11 luglio 2003, con la compagnia
di  assicurazioni Unipol la polizza n. 37526356 con massimale di Euro
1.032.914,00;
    3)  sono  state allegate le dichiarazioni concernenti il possesso
dei  requisiti  richiesti  dalla  normativa da parte del responsabile
dell'assistenza   fiscale   e   dei   componenti   il   consiglio  di
amministrazione,   nonche'   la  relazione  tecnica  sulle  capacita'
operativa del Caf.
  Copia  del  presente  atto  viene  inviata  alla direzione centrale
gestione tributi dell'Agenzia delle entrate per l'iscrizione all'Albo
dei centri di assistenza fiscale per le imprese.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Riferimenti normativi.
  Disposizioni  relative all'attribuzione delle funzioni alle Agenzie
fiscali:  art.  3,  comma 1, del decreto ministeriale del 28 dicembre
2000.
  Disposizioni   relative   all'attribuzione   delle   funzioni  alle
direzioni  regionali:  decreto  del  direttore del Dipartimento delle
entrate del 12 luglio 1999.
  Disposizioni  relative  alla  disciplina  dei  Centri di assistenza
fiscale:  art.  32,  comma  1, lettera c) del decreto legislativo del
9 luglio  1997,  n.  241,  modificato  dal  decreto  legislativo  del
28 dicembre 1998, n. 490.
  Disposizioni  relative ai requisiti soggettivi: art. 33 del decreto
legislativo  del  9 luglio  1997,  n.  241,  modificato  dal  decreto
legislativo del 28 dicembre 1998, n. 490.
  Regolamento  recante norme per l'assistenza fiscale: articoli 5, 6,
7 e 8 del decreto ministeriale del 31 maggio 1999, n. 164.
    Roma, 30 dicembre 2004
                                     Il direttore regionale: Di Iorio