IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                            di Campobasso

  Visto  il  decreto  legislativo  del  Capo  provvisorio dello Stato
14 dicembre   1947,   n.   1577,   e   successive   modificazioni  ed
integrazioni;
  Visto  l'art.  2545-septiesdecies del codice civile come introdotto
dall'art. 8 del decreto legislativo n. 6 del 17 gennaio 2003;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il  decreto  del  Direttore  generale della cooperazione del
6 marzo  1996  di decentramento alle Direzioni provinciali del lavoro
degli scioglimenti d'ufficio di societa' cooperative, senza la nomina
del commissario liquidatore;
  Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30 novembre  2001  per la
regolamentazione e la disciplina dei rapporti tra gli uffici centrali
e periferici del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e gli
uffici del Ministero delle attivita' produttive;
  Visto  l'art.  12  del decreto legislativo n. 220 del 2 agosto 2002
che determina i provvedimenti da adottare a seguito della vigilanza;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003,  recante  disposizioni  in  materia  di procedure di
scioglimento per atto dell'autorita' amministrativa;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  recante  i  limiti  entro  i quali poter disporre lo
scioglimento  di  societa'  cooperative  senza  nomina  di commissari
liquidatori;
  Visti  i  verbali  di  ispezione  ordinaria eseguiti sull'attivita'
delle  societa'  cooperative appresso indicate, da cui risulta che le
medesime  si  trovano  nelle  condizioni  previste dal precitato art.
2545-septiesdecies  del codice civile, senza rapporti patrimoniali da
definire;
  Vista  la  conforme  proposta  formulata  nel contesto del giudizio
conclusivo da parte degli ispettori incaricati;
  Visto  il parere di massima espresso dalla Commissione centrale per
le   cooperative   nella  riunione  del  15 maggio  2003  concernente
l'adozione  dei  provvedimenti  di scioglimento d'ufficio di societa'
cooperative;
  Rilevato  che per le societa' cooperative sottoelencate ricorrono i
presupposti di cui al predetto parere;
  Espletata  la  procedura  di  cui  agli  articoli 7 e 8 della legge
7 agosto  1990, n. 241, mediante comunicazioni del 9 novembre 2004 ai
presidenti   del   consiglio  d'amministrazione  delle  sottoelencate
cooperative ed avviso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del
24 novembre   2004,   di   avvio  del  procedimento  di  scioglimento
d'ufficio,   senza  nomina  del  commissario  liquidatore,  ai  sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Considerato   che   alla   data  odierna  non  risultano  pervenute
opposizioni  da terzi, all'adozione del provvedimento di scioglimento
d'ufficio,  ne' domande tendenti ad ottenere la nomina dei commissari
liquidatori;
                              Decreta:
  Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art.   2545-septiesdecies   del  codice  civile  e  della  legge
17 luglio  1975,  n.  400,  art.  2,  senza  far luogo alla nomina di
commissari liquidatori:
    societa' cooperativa «Imprenditori produttori agricoli molisani -
I.P.A.M.  -  Soc.  coop. a r.l.», con sede in Gildone, costituita per
rogito  notaio dott. Rossi Antonio in data 30 maggio 1991, repertorio
n.   152887,  registro  societa'  n.  2780,  R.E.A.  n.  81310  della
C.C.I.A.A.   di   Campobasso,   codice   fiscale/partita   I.V.A.  n.
00813390705, posizione BUSC n. 1145/254249;
    societa'  cooperativa  «GE.VI.TOUR - Soc. coop. a r.l.», con sede
in  Campobasso,  costituita  per rogito notaio dott. Rossi Antonio in
data  12 marzo 1990, repertorio n. 149977, registro societa' n. 2558,
R.E.A.    n.   80000   della   C.C.I.A.A.   di   Campobasso,   codice
fiscale/partita I.V.A. n. 00790040705, posizione BUSC n. 1096/247584;
    societa' cooperativa «Natura amica - Soc. coop. a r.l.», con sede
in  Guardialfiera,  costituita per rogito notaio dott. Canale Rita in
data  data  6 agosto  1996,  repertorio n. 5986, registro societa' n.
122444,  R.E.A.  n.  101141  della  C.C.I.A.A.  di Campobasso, codice
fiscale/partita I.V.A. n. 00915780704, posizione BUSC n. 1280/277698.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazione   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.

    Campobasso, 28 dicembre 2004

                          Il direttore provinciale reggente: Brunetti