LA GIUNTA REGIONALE
  Visto  l'art.  43  della  legge  16 maggio  1978, n. 196 («Norme di
attuazione  dello  Statuto  speciale  della  Valle  d'Aosta»)  che ha
disposto  il  trasferimento alla Regione Valle d'Aosta delle funzioni
amministrative  esercitate  dagli  organi centrali e periferici dello
Stato in materia di vigilanza e di tutela sugli enti cooperativi;
  Visto  l'art.  2545-octiesdecies,  comma 2,  del  codice civile che
recita  «l'autorita'  di  vigilanza  dispone  la  pubblicazione nella
Gazzetta  Ufficiale,  per  la  conseguente cancellazione dal registro
delle  imprese,  dell'elenco  delle societa' cooperative e degli enti
mutualistici  in  liquidazione  ordinaria  che non hanno depositato i
bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni»;
  Visto  l'art.  2545-octiesdecies,  comma  3,  del codice civile che
recita   «Entro   il   termine  perentorio  di  trenta  giorni  dalla
pubblicazione  i creditori e gli altri interessati possono presentare
all'autorita'   governativa  formale  e  motivata  domanda  intesa  a
consentire  la prosecuzione della liquidazione. Trascorso il suddetto
termine,  a  seguito di comunicazione dell'autorita' di vigilanza, il
conservatore  del  registro delle imprese territorialmente competente
provvede  alla  cancellazione  della societa' cooperativa o dell'ente
mutualistico dal registro medesimo.»;
  Vista  la  nota  del  Servizio  registro delle imprese e albo delle
imprese  artigiane  dell'Assessorato  delle  attivita'  produttive  e
politiche  del  lavoro  prot. n. 49411/IAE, in data 29 novembre 2004,
con  la  quale  sono state trasmesse le visure camerali relative alle
societa'  cooperative  che  non  risultano  aver presentato i bilanci
d'esercizio negli ultimi cinque anni;
  Considerato  che  le societa' cooperative sotto elencate si trovano
nelle condizioni previste dal sopra citato art. 2545-octiesdecies:
    a) «Monte   Mary   societa'  cooperativa  edilizia  a  r.l.»,  in
liquidazione,  con  sede  legale  in  Aosta,  via  Tourneuve  n.  16,
costituita  per  rogito  notaio  Domenico  Stellatelli, repertorio n.
863/404, in data 18 aprile 1968, codice fiscale 80010120071, B.U.S.C.
n. 96/105532;
    b) «Cooperativa   La  Comune»  a  r.l.,  di  sigla  «COO-CO»,  in
liquidazione,  con  sede  legale in Aosta, via Piave n. 4, costituita
per  rogito  notaio  Ottavio  Bastrenta,  repertorio n. 7261, in data
19 gennaio 1980, codice fiscale 00350430070, B.U.S.C. n. 227/177625;
    c) «Accoglienza  - Cooperativa a r.l.», in liquidazione, con sede
legale  in  Aosta,  via  Martinet n. 16, costituita per rogito notaio
Ottavio  Bastrenta,  repertorio n. 2880/7925, in data 28 maggio 1981,
codice fiscale 00175680073, B.U.S.C. n. 254/184614;
  Richiamata  la  propria  deliberazione n. 5016, in data 30 dicembre
2003,  concernente  l'approvazione  del  bilancio  di gestione per il
triennio  2004/2006  con  attribuzione alle strutture dirigenziali di
quote  di  bilancio  e  degli  obiettivi  gestionali  correlati  e di
disposizioni applicative;
  Visto il parere favorevole di legittimita' rilasciato dal Direttore
della  Direzione  attivita'  produttive  e  cooperazione  nell'ambito
dell'Assessorato  attivita'  produttive  e  politiche  del lavoro, ai
sensi del combinato disposto degli articoli 13 - comma 1 - lettera e)
e  59  -  comma  2 - della legge regionale n. 45/1995, sulla presente
proposta di deliberazione;
  Su  proposta  dell'Assessore regionale delle attivita' produttive e
politiche del lavoro, sig. Piero Ferraris;
ad unanimita' di voti favorevoli
                              Delibera:
  1)  di  disporre,  ai  sensi dell'art. 2545-octiesdecies del codice
civile,  la  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  e  nel  Bollettino  ufficiale  della regione autonoma Valle
d'Aosta del seguente elenco di societa' cooperative per la successiva
cancellazione da registro delle imprese:
    a) «Monte   Mary   societa'  cooperativa  edilizia  a  r.l.»,  in
liquidazione,  con  sede  legale  in  Aosta,  via  Tourneuve  n.  16,
costituita  per  rogito  notaio  Domenico  Stellatelli, repertorio n.
863/404, in data 18 aprile 1968, codice fiscale 80010120071, B.U.S.C.
n. 96/105532;
    b) «Cooperativa   La  Comune»  a  r.l.,  di  sigla  «COO-CO»,  in
liquidazione,  con  sede  legale in Aosta, via Piave n. 4, costituita
per  rogito  notaio  Ottavio  Bastrenta,  repertorio n. 7261, in data
19 gennaio 1980, codice fiscale 00350430070, B.U.S.C. n. 227/177625;
    c) «Accoglienza  - Cooperativa a r.l.», in liquidazione, con sede
legale  in  Aosta,  via  Martinet n. 16, costituita per rogito notaio
Ottavio  Bastrenta,  repertorio n. 2880/7925, in data 28 maggio 1981,
codice fiscale 00175680073, B.U.S.C. n. 254/184614;
  2) di stabilire che, ai sensi dell'art. 2545-octiesdecies, comma 3,
del  codice  civile,  entro  trenta  giorni dalla pubblicazione nella
Gazzetta  Ufficiale  i  creditori  e  gli  altri  interessati possono
presentare  all'autorita'  di  vigilanza  formale  e motivata domanda
intesa  a  consentire  la  prosecuzione  della  liquidazione e che in
difetto,  trascorso il suddetto termine, il conservatore del registro
delle  imprese  territorialmente  competente  provvede,  a seguito di
comunicazione  dell'autorita'  di vigilanza, alla cancellazione della
societa' cooperativa dal registro medesimo.
    Aosta, 30 dicembre 2004
                                  Il presidente della regione: Perrin