IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto il proprio decreto in data 10 aprile 2001;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 giugno 2003, n.
261;
  Vista  la  legge  18 maggio  1989,  n.  183,  recante «Norme per il
riassetto  organizzativo  e  funzionale  della  difesa  del suolo», e
successive modificazioni ed integrazioni;
  Visti,  in  particolare,  l'art. 4, comma 1, e gli articoli 17 e 18
della  legge  18 maggio  1989,  n.  183,  concernenti le modalita' di
approvazione dei piani di bacino nazionali;
  Visto  l'art.  17, comma 6-ter, della legge 18 maggio 1989, n. 183,
che  prevede che i piani di bacino idrografico possano essere redatti
ed  approvati  anche per sottobacini o per stralci relativi a settori
funzionali;
  Visto  il  proprio  decreto  del  4 settembre  2001 con il quale al
Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del territorio, on. Altero
Matteoli, sono state delegate, tra l'altro, le funzioni attribuite al
Presidente  del Consiglio dei Ministri dalla legge 18 maggio 1989, n.
183;
  Visto l'art. 87 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Vista la legge 31 luglio 2002, n. 179;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
10 agosto  1989,  recante  «Costituzione dell'Autorita' di bacino dei
fiumi Liri-Garigliano e Volturno»;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
21 novembre 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio
2002,  recante  l'approvazione  del  piano  stralcio  di difesa dalle
alluvioni (PSDA) relativo al bacino del fiume Volturno;
  Vista la delibera n. 3 del Comitato istituzionale dell'Autorita' di
bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno del 25 febbraio 2003, con
la   quale   sono   stati   approvati  i  «Criteri  generali  per  la
determinazione  della  pericolosita'  delle  aree retroarginali» e la
delibera  n.  4  del 25 febbraio 2003, con la quale e' stato adottato
il «Progetto  di  variante  piano  stralcio di difesa dalle alluvioni
(PSDA-bav) per il basso Volturno da Capua a mare;
  Considerato  che  l'avviso  di adozione del progetto di variante e'
stato  pubblicato,  ai  sensi  dell'art.  18,  comma 3,  della  legge
18 maggio  1989,  n.  183,  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  n.  88  del  15 aprile  2003  e  nel  Bollettino  ufficiale
regionale della Campania n. 26 del 14 aprile 2003;
  Considerato  che  l'Autorita' di bacino dei fiumi Liri-Garigliano e
Volturno ha provveduto alla trasmissione degli elaborati del progetto
stesso  alla regione Campania, alla provincia di Caserta ed ai comuni
di  Capua,  Santa  Maria  la  Fossa,  Grazzanise, Cancello ed Arnone,
Castel Volturno;
  Considerato  che  ai  sensi  dell'art.  18,  comma  6,  della legge
18 maggio  1989,  n.  183,  sono state costituite, per quarantacinque
giorni  dalla  pubblicazione dell'avvenuta adozione della proposta di
modifica,  le  sedi  di consultazione presso l'Autorita' di bacino la
regione Campania, la provincia di Caserta ed i comuni di Capua, Santa
Maria  la  Fossa,  Grazzanise,  Cancello ed Arnone, Castel Volturno e
che,  scaduto tale termine, non sono pervenute osservazioni in merito
alla modifica in oggetto;
  Considerato  che  la conferenza programmatica prevista dall'art. 1,
commi  3  e  4,  della  legge  n.  365/2000,  tenutasi presso la sede
dell'assessorato  all'ambiente,  territorio e protezione civile della
regione   Campania   in  data  17 luglio  2003,  ha  espresso  parere
favorevole alla approvazione della «Variante al PSDA - Basso Volturno
(area  da  Capua a mare - Comuni di Capua, Cancello ed Arnone, Castel
Volturno,  Grazzanise  e  Santa  Maria la Fossa) cosi' come elaborato
dall'Autorita' di bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno;
  Vista  la  delibera  del  comitato  istituzionale dell'Autorita' di
bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno n. 2 del 3 marzo 2004 con
la  quale  e' stata adottata la «Variante al piano stralcio di difesa
dalle  alluvioni  (PSDA)  per  il  basso  Volturno  da Capua a mare»,
costituita  dagli  elaborati di variante al piano e dal verbale della
conferenza programmatica;
  Vista  la  deliberazione  del Consiglio dei Ministri adottata nella
seduta del 10 dicembre 2004;
                              Decreta:

                               Art. 1.

  E'  approvata  la  variante  al  piano  stralcio  di  difesa  dalle
alluvioni  (PSDA-bav) per il basso Volturno da Capua a mare, adottata
dal   comitato  istituzionale  dell'Autorita'  di  bacino  dei  fiumi
Liri-Garigliano  e  Volturno con deliberazione n. 2 del 3 marzo 2004,
costituita  dagli  elaborati di variante al piano e dal verbale della
conferenza  programmatica  allegati  al  presente  decreto in modo da
formarne parte integrante e sostanziale (allegato n. l).