L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
  Nella  sua riunione di Consiglio del 21 dicembre e, in particolare,
nella sua prosecuzione del 23 dicembre;
  Vista  la  legge  31 luglio 1997, che istituisce l'Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni;
  Vista   la   delibera   n.   17/98   del  16 giugno  1998,  recante
«Approvazione  dei regolamenti concernenti la gestione amministrativa
e   la  contabilita',  il  trattamento  giuridico  ed  economico  del
personale  dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni» e
successive  modifiche  ed  integrazioni,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 22 luglio 1998, n. 169;
  Vista  la  delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002, con la quale
e'  stato  adottato il nuovo regolamento concernente l'organizzazione
ed   il   funzionamento  dell'Autorita',  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 5 novembre 2002, n. 259;
  Vista  la legge 24 dicembre 2003, n. 350, recante «Disposizioni per
la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2004)», e in particolare l'art. 3, comma 67;
  Vista  la  delibera  n.  336/04/CONS  del  19 ottobre 2004, recante
«Modifiche  ed integrazioni al regolamento concernente il trattamento
giuridico  ed  economico  del  personale»,  pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 13 novembre 2004, n. 267;
  Vista  la  delibera  n.  337/04/CONS  del  19  ottobre, concernente
«Regolamento  recante  l'adozione  della  pianta  organica definitiva
dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni», pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana dell'11 novembre 2004,
n. 265;
  Considerato  che il citato art. 3, comma 67 della legge n. 350/2003
prevede,  tra  l'altro,  che  i  posti di ruolo previsti per ciascuna
qualifica  possano  essere coperti anche, da dipendenti pubblici che,
alla  data  di entrata in vigore della legge stessa, abbiano prestato
servizio  presso  l'Autorita'  da  almeno dodici mesi in posizione di
fuori  ruolo, comando, o altro provvedimento di distacco, mediante le
procedure di mobilita' previste dalla normativa vigente;
  Ritenuto,  di  procedere  alla  copertura di posti di ruolo vacanti
nella  qualifica  di  operativo  e  di esecutivo, avuto riguardo alla
pianta   organica   approvata   con   la  sopra  citata  delibera  n.
337/04/CONS,  per  il  tramite  di procedure di mobilita', tenendo in
debito  conto  il  titolo  di studio posseduto, nonche' le esperienze
maturate  dal  personale  che  presta  servizio presso l'Autorita' in
posizione di fuori ruolo, comando, o altro provvedimento di distacco;
  Ritenuto  necessario,  in considerazione delle esigenze di servizio
connesse  alla  implementazione  della  citata  pianta  organica,  di
procedere alla copertura di quindici posti di ruolo vacanti nelle due
fasce della qualifica di operativo e di cinque posti di ruolo vacanti
nelle due fasce della qualifica di esecutivo;
  Ritenuto,  altresi',  per  i  medesimi  motivi  di  cui  sopra,  di
procedere  alla  copertura  di  posti  di ruolo vacanti nella terza e
nella  seconda  fascia della qualifica di funzionario limitatamente a
sette posti, di cui tre per funzionario con formazione economica, uno
per  funzionario  con  formazione  tecnica,  uno  per funzionario con
formazione   sociologica   e   due  per  funzionario  con  formazione
giuridica;
  Visto  l'accordo  sulla pianta organica e ordinamento del personale
siglato  con  le  organizzazioni  sindacali  SIBC-FISAV  e  FALBI  il
30 luglio  2004,  nel  quale sono, tra l'altro, previste le modalita'
attuative delle procedure di mobilita';
  Considerato   quanto   previsto   dal  regolamento  concernente  il
trattamento  giuridico  ed  economico del personale dell'Autorita' in
relazione  ai  requisiti  per  l'accesso  alle diverse qualifiche, ed
avuto riguardo al titolo di studio richiesto;
  Vista  la  delibera  n.  464/04/CONS  del 22 dicembre 2004, recante
«Modifiche  ed integrazioni al regolamento concernente il trattamento
giuridico  ed  economico  del personale» con la quale sono stati, tra
l'altro, adottati i profili professionali;
  Vista  la  delibera  n.  466/04/CONS  del 23 dicembre 2004, recante
«Adozione dei bandi di concorso»;
  Ritenuto  di  procedere  all'inquadramento nei ruoli dell'Autorita'
del  personale  che, avendone titolo, faccia domanda per la procedura
di  mobilita'  mediante  l'adozione  della  tabella  di equiparazione
prevista dal sopra citato accordo;
  Considerato  opportuno, ai fini di quanto stabilito dalla normativa
in   tema  di  assunzioni  obbligatorie  di  categorie  protette,  di
acquisire  dai  dipendenti  interessati  e/o dalle amministrazioni di
appartenenza le idonee informazioni;
  Sentite le organizzazioni sindacali in data 20 dicembre 2004;
  Udita la relazione del presidente;
                              Delibera:
                               Art. 1.
                 Avvio delle procedure di mobilita'
  1.  Sono  avviate  le  procedure  di  mobilita' per la copertura di
complessivi  sette  posti  nell'ambito  della  terza  e della seconda
fascia della qualifica di funzionario, di cui tre per funzionario con
formazione economica, uno per funzionario con formazione tecnica, uno
per  funzionario  con  formazione  sociologico-umanistica  e  due per
funzionario con formazione giuridica.
  2.  Sono  avviate  le  procedure  di  mobilita' per la copertura di
complessivi  quindici  posti  nell'ambito della prima e della seconda
fascia della qualifica di operativo.
  3.  Sono  avviate  le  procedure  di  mobilita' per la copertura di
complessivi  cinque  posti  nell'ambito  della  prima e della seconda
fascia della qualifica di esecutivo.
  4.  E'  ammesso  alle  procedure di cui al comma 1 il personale non
dirigenziale  attualmente  in  servizio  che  alla data di entrata in
vigore della legge 24 dicembre 2003, n. 350, risulti da almeno dodici
mesi  in  posizione di fuori ruolo, comando, o altro provvedimento di
distacco presso l'Autorita'.
  5.  Il  servizio  risorse  umane e finanziarie, previa verifica dei
requisiti  di  coloro  che  hanno  presentato  la domanda, redige una
graduatoria per ciascuna qualifica in base all'anzianita' maturata in
Autorita'  in posizione di comando, fuori ruolo o altro provvedimento
di  distacco dalla data del provvedimento che ha disposto il comando,
il  distacco  o  il fuori ruolo, ovvero, in mancanza di provvedimento
espresso, dalla data di insediamento dell'Autorita'.
  6.  All'esito  dell'esperimento  delle  procedure  di  mobilita' il
personale che risulta utilmente collocato nelle graduatorie di cui al
comma  5  e'  immesso nei ruoli al livello iniziale di ciascuna delle
fasce  indicate  nella tabella di equiparazione di seguito riportata,
in  base alla qualifica posseduta nell'amministrazione di provenienza
ed  al  titolo  di  studio  richiesto  dal regolamento concernente il
trattamento giuridico ed economico del personale dell'Autorita':

=====================================================================
Qualifica nell'amministrazione di |     Inquadramento nel ruolo
           provenienza            |          dell'Autorita'
=====================================================================
C2, C3 (ex qualifiche VIII-IX ai  |
sensi della legge n. 312/80)      |Funzionario II fascia
---------------------------------------------------------------------
C1 (ex qualifica VII ai sensi     |
della legge n. 312/80)            |Funzionario III fascia
---------------------------------------------------------------------
C1, C2, C3 (senza titolo di studio|
previsto dal regolamento          |
dell'Autorita) B3 (ex qualifica VI|
ai sensi della legge n. 312/80)   |Operativo I fascia
---------------------------------------------------------------------
B2, B1 (ex qualifiche IV e V ai   |
sensi della legge n. 312/80)      |Operativo II fascia
---------------------------------------------------------------------
B1, B2, B3 senza titolo di studio |
previsto dal regolamento          |Esecutivo I fascia
---------------------------------------------------------------------
A1                                |Esecutivo II fascia

  7.  Al  personale  immesso  nei  ruoli all'esito delle procedure di
mobilita'  e' riconosciuto un livello aggiuntivo all'inquadramento in
ciascuna  fascia,  risultante  dall'applicazione della tabella di cui
sopra,  per ogni anno di anzianita' maturata in posizione di comando,
distacco  o fuori ruolo in Autorita' dalla data del provvedimento che
ha  disposto  il  comando,  il  distacco o il fuori ruolo, ovvero, in
mancanza  di  provvedimento  espresso,  dalla  data  di  insediamento
dell'Autorita'.  Il  trattamento  economico  riconosciuto  non potra'
comunque  essere  inferiore  alla  retribuzione  in  godimento presso
l'amministrazione di appartenenza.
  8.  L'immissione nei ruoli prevista dai commi precedenti ha effetto
dall'approvazione delle graduatorie di cui al comma 5.
  9.  Il personale che, avendone titolo, non partecipa alle procedure
di  mobilita',  si  intende  rinunciatario  e,  pertanto,  rimane  in
servizio  presso  l'Autorita'  fino  ai trenta giorni successivi alla
scadenza  del  termine  di presentazione delle domande, fissato nella
successiva  circolare attuativa, anche se in posizione di fuori ruolo
o distacco presso l'Autorita'.
  10.  Il  direttore  del  servizio  risorse  umane  e finanziarie e'
incaricato  di  porre  in  essere  gli  adempimenti  attuativi  della
presente delibera.
  La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e nel Bollettino ufficiale dell'Autorita'.
    Roma, 23 dicembre 2004
                                                 Il presidente: Cheli