IL  DIRETTORE  GENERALE  per  le  politiche  per  l'orientamento e la
                             formazione

  Vista  la  legge  n.  196  del 24 giugno 1997, «norme in materia di
promozione  dell'occupazione»,  ed  in  particolare l'art. 16 recante
disposizioni in materia di apprendistato;
  Visto  il  decreto  ministeriale 8 aprile 1998 recante disposizioni
concernenti i contenuti formativi delle attivita' di formazione degli
apprendisti, ed in particolare l'art. 6;
  Vista  la  legge  n.  144 del 17 maggio 1999, «misure in materia di
investimenti,  delega  al  Governo  per  il  riordino degli incentivi
all'occupazione  e  della  normativa  che disciplina l'INAIL, nonche'
disposizioni  per  il  riordino  degli  enti  previdenziali»,  ed  in
particolare  l'art. 68 relativo all'obbligo di frequenza di attivita'
formative;
  Vista  la  legge  n. 350 del 24 dicembre 2003, «disposizioni per la
formazione  del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2004)», ed in particolare l'art. 3, comma 137;
  Vista  la  legge  14 febbraio  2003,  n.  30, «Delega al Governo in
materia di occupazione e mercato del lavoro»;
    Visto il parere favorevole del coordinamento delle regioni per la
formazione professionale e il lavoro del 28 dicembre 2004;
    Vista  la  legge  n.  1041  del 25 novembre 1971, «gestioni fuori
bilancio nell'ambito delle amministrazioni dello Stato», e successive
integrazioni e modificazioni;
    Visto  il  decreto ministeriale n. 201/I/2004 del 21 luglio 2004,
recante  approvazione della IIª variazione del bilancio di previsione
per  l'esercizio  finanziario  2004  del  Fondo  di  rotazione per la
formazione professionale e l'accesso al Fondo sociale europeo, di cui
all'art. 9 della legge n. 236 del 19 luglio 1993;
                              Decreta:

                               Art. 1.
    1. Come  previsto  dall'art. 3, comma 137, della legge n. 350 del
24 dicembre 2003 si dispone la destinazione di Euro 100.000.000,00, a
carico  del Fondo per l'occupazione di cui al decreto-legge 20 maggio
1993,  n.  148,  convertito, con modificazioni, dalla legge 19 luglio
1993,  n.  236  per  il  finanziamento  delle attivita' di formazione
nell'esercizio  dell'apprendistato, previste dalla normativa vigente,
anche se svolte oltre il compimento del diciottesimo anno di eta'.
    2. Le  risorse, di cui al comma precedente, vengono ripartite fra
le  regioni  e le province autonome di Bolzano e Trento, per l'80% in
base al numero degli apprendisti occupati in ciascun territorio e per
il   restante   20%  secondo  quote  proporzionali  al  numero  degli
apprendisti   formati  nell'anno  2003,  come  risulta  dai  dati  di
monitoraggio regionale al 30 giugno 2004, prevedendo un limite minimo
di 516.000 euro per ciascuna regione. Le risorse assegnate a ciascuna
regione e provincia autonoma sono riportate nella seguente tabella:

                 |                |                |Totale
Regioni          |Ripartizione (a)|Ripartizione (b)|complessivo
---------------------------------------------------------------------
Piemonte         |7.101.253,87    |4.034.801,74    |11.136.055,62
---------------------------------------------------------------------
Valle d'Aosta    |Sotto soglia    |Sotto soglia    |516.000,00
---------------------------------------------------------------------
Lombardia        |14.347.611,28   |502.318,48      |14.849.929,76
---------------------------------------------------------------------
Prov. Aut. di    |                |                |
Bolzano          |816.040,98      |2.172.553,37    |2.988.594,36
---------------------------------------------------------------------
Prov. Aut. di    |                |                |
Trento           |1.248.356,33    |90.186,55       |1.338.542,89
---------------------------------------------------------------------
Veneto           |11.217.734,67   |1.390.082,16    |12.607.816,83
---------------------------------------------------------------------
Friuli Venezia   |                |                |
Giulia           |2.064.397,32    |2.202.156,43    |4.266.553,75
---------------------------------------------------------------------
Liguria          |2.561.776,29    |167.757,78      |2.729.534,08
---------------------------------------------------------------------
Emilia Romagna   |8.648.636,64    |7.661.062,05    |16.309.698,69
---------------------------------------------------------------------
Toscana          |6.893.083,55    |902.479,95      |7.795.563,50
---------------------------------------------------------------------
Umbria           |1.956.734,49    |25.271,57       |1.982.006,06
---------------------------------------------------------------------
Marche           |3.891.503,76    |16.342,59       |3.907.846,35
---------------------------------------------------------------------
Lazio            |4.356.101,32    |DNP             |4.356.101,32
---------------------------------------------------------------------
Abruzzo          |1.810.466,13    |156.536,29      |1.967.002,42
---------------------------------------------------------------------
Molise           |Sotto soglia    |Sotto soglia    |516.000,00
---------------------------------------------------------------------
Campania         |2.068.723,80    |219.667,77      |2.288.391,57
---------------------------------------------------------------------
Puglia           |4.487.726,20    |0               |4.487.726,20
---------------------------------------------------------------------
Basilicata       |Sotto soglia    |Sotto soglia    |516.000,00
---------------------------------------------------------------------
Calabria         |714.035,86      |98.772,90       |812.808,76
---------------------------------------------------------------------
Sicilia          |3.187.951,30    |DNP             |3.187.951,30
---------------------------------------------------------------------
Sardegna         |1.389.466,19    |50.410,37       |1.439.876,56
---------------------------------------------------------------------
TOTALE           |78.761.600,00   |19.690.400,00   |100.000.000,00

    a) Quota ripartita sulla base dei dati I.N.P.S. sugli apprendisti
occupati
    b) Quota   ripartita   sulla   base   della   quota   apprendisti
formati/occupati * apprendisti formati
    DNP = dati non pervenuti
    I  numeri  utilizzati  per  la  ripartizione sono riportati nella
seguente tabella:

                     |Apprendisti occupati   |
Regioni              |(c)                    |Apprendisti formati (d)
---------------------------------------------------------------------
Piemonte             |42.675                 |17.596
---------------------------------------------------------------------
Valle d'Aosta        |Sotto soglia           |Sotto soglia
---------------------------------------------------------------------
Lombardia            |86.222                 |8.825
---------------------------------------------------------------------
Prov. Aut. di Bolzano|4.904                  |4.377
---------------------------------------------------------------------
Prov. Aut. di Trento |7.502                  |1.103
---------------------------------------------------------------------
Veneto               |67.413                 |12.981
---------------------------------------------------------------------
Friuli Venezia Giulia|12.406                 |7.009
---------------------------------------------------------------------
Liguria              |15.395                 |2.155
---------------------------------------------------------------------
Emilia Romagna       |51.974                 |26.758
---------------------------------------------------------------------
Toscana              |41.424                 |8.199
---------------------------------------------------------------------
Umbria               |11.759                 |731
---------------------------------------------------------------------
Marche               |23.386                 |829
---------------------------------------------------------------------
Lazio                |26.178                 |DNP
---------------------------------------------------------------------
Abruzzo              |10.880                 |1.750
---------------------------------------------------------------------
Molise               |Sotto soglia           |Sotto soglia
---------------------------------------------------------------------
Campania             |12.432                 |2.216
---------------------------------------------------------------------
Puglia               |26.969                 |0
---------------------------------------------------------------------
Basilicata           |Sotto soglia           |Sotto soglia
---------------------------------------------------------------------
Calabria             |4.291                  |873
---------------------------------------------------------------------
Sicilia              |19.158                 |DNP
---------------------------------------------------------------------
Sardegna             |8.350                  |870

    c) dati fonte I.N.P.S. (media occupati gennaio-agosto 2003)
    d) dati monitoraggio regionale al 30 giugno 2004
    DNP = dati non pervenuti
    3. L'onere  di cui ai precedenti commi fa carico al capitolo 7022
del  bilancio  di  previsione  per  l'esercizio  2004  del  fondo  di
rotazione  per  la  formazione  professionale  e  l'accesso  al fondo
sociale  europeo, di cui all'art. 9 della legge n. 236 del 1993 - IIª
nota di variazione.
    4. Una  quota  fino  al  10%  delle risorse assegnate puo' essere
utilizzata   per   il   finanziamento  di  azioni  di  sistema  e  di
accompagnamento  collegate all'attivita' formativa. Con le risorse di
cui  al  presente  decreto  non e' rimborsabile la retribuzione degli
apprendisti.