IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
                per l'emergenza alluvione in Sardegna
                         del 6 dicembre 2004
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
10 dicembre  2004  con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art.
5, comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato,
sino  al  31 dicembre  2005,  lo  stato  di emergenza in Sardegna nel
territorio delle province di Cagliari, Nuoro e Sassari per gli eventi
alluvionali del 6 dicembre 2004 e seguenti;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387
del  14 dicembre  2004  con  la  quale  il  presidente  della regione
autonoma della Sardegna e' stato nominato commissario delegato per il
superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  alluvionali
predetti;
  Atteso che la regione autonoma della Sardegna con legge 20 dicembre
2004,  n.  10  ha  disposto lo stanziamento di Euro 40.000.000,00 per
fronteggiare   i  danni  conseguenti  all'alluvione  ed  ha  altresi'
previsto  che  il  presidente  della  regione  anche  in  qualita' di
Commissario   governativo   disponga   un  programma  complessivo  di
interventi;
  Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  54/1979 del
30 dicembre 2004 con la quale sono stati individuati i comuni colpiti
dall'alluvione del 6 dicembre 2004 e seguenti;
  Vista   la   deliberazione  della  giunta  regionale  n.  1/13  del
18 gennaio 2005 con la quale:
    e'  stato individuato il primo riparto dello stanziamento di Euro
40.000.000,00 previsto dalla legge regionale 20 dicembre 2004 n. 10;
    sono  stati  individuati  gli  assessorati  regionali  competenti
all'attuazione degli interventi;
    e' stata individuata nella direzione generale della presidenza la
struttura  titolare  della  Unita'  previsionale  di base (U.P.B.) da
istituire  e su cui stanziare la somma di Euro 10.000.000,00 prevista
dalla legge regionale n. 10 del 20 dicembre 2004, quale anticipazione
di pari importo per gli interventi commissariali di cui all'ordinanza
del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri n. 3387 del 14 dicembre
2004;
    sono  state approvate le direttive di attuazione degli interventi
contributivi  a privati ed imprese previsti sia dalla legge regionale
n.  10/04 che dall'ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri n.
3387/04;
    e'  stata  prevista  l'attivazione di una struttura di assistenza
tecnica locale per la gestione delle procedure contributive a privati
ed  imprese,  a supporto dei comuni interessati e per il raccordo con
l'amministrazione regionale e l'ufficio del Commissario governativo;
  Atteso   che  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  1/13
predetta,  per  quanto  attiene  al riparto dello stanziamento di cui
alla  legge  regionale 20 dicembre 2004, n. 10, all'attivazione della
struttura   commissariale  ed  alle  direttive  di  attuazione  degli
interventi contributivi a privati ed imprese, costituisce proposta di
approvazione  da parte del Commissario governativo ai sensi e per gli
effetti di cui all'ordinanza Presidenza del Consiglio dei Ministri n.
3387  del  14 dicembre 2004 ed alla legge regionale 20 dicembre 2004,
n. 10, ed intesa allo scopo di attuare in modo organico, coordinato e
sinergico  le  azioni  previste  da  entrambe  le  fonti  normative e
dispositive;
  Atteso  che,  ai  fini  di  cui  alla  presente  ordinanza,  quanto
deliberato dalla giunta regionale con la citata deliberazione n. 1/13
del    18 gennaio    2005    costituisce    intesa   della   regione,
all'utilizzazione,  su disposizione commissariale, dello stanziamento
del  bilancio  regionale  della  somma di Euro 10.000.000,00, ed alle
direttive  per  gli  interventi  contributivi a privati ed imprese da
effettuare in gestione unificata;
                               Ordina:
                               Art. 1.
  1.  Ai  sensi  dell'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri  n.  3387  del  14 dicembre  2004,  art.  1,  comma  2, sono
individuati  i  seguenti  comuni  danneggiati dagli eventi calamitosi
verificatisi il giorno 6 dicembre 2004 e seguenti:
    Arzana;
    Dorgali;
    Gairo;
    Galtelli';
    Ierzu;
    Irgoli;
    Loculi;
    Onifai;
    Orosei;
    Osini;
    Posada;
    Talana;
    Torpe';
    Urzulei;
    Villagrande Strisaili.