IL DIRETTORE
                 del servizio centrale di segreteria
                              del CIPE

  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti,  in particolare, gli articoli 50 e 51, primo e secondo comma
della citata legge n. 833/1978;
  Vista  la  legge  30 dicembre 1991, n. 412, recante disposizioni in
materia  di  finanza  pubblica  ed in particolare l'art. 4, comma 13,
della  suddetta  legge, che autorizza le regioni a statuto ordinario,
nonche' gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e gli
istituti  zooprofilattici  sperimentali,  ad assumere mutui decennali
per  le  esigenze di manutenzione straordinaria e per gli acquisti di
attrezzature sanitarie in sostituzione di quelle obsolete;
  Visto  il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 «Norme generali
sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni
pubbliche»;
  Visto il proprio decreto 24 maggio 1995, n. 008, con il quale si e'
dato  corso  all'impegno  delle  prime  rate  semestrali  delle venti
previste  a  favore  degli  istituti  mutuanti  interessati per mutui
concessi,  ai  sensi  del citato art. 4 della legge n. 412/1991, agli
enti in esso indicati, con valuta 30 giugno e 31 dicembre;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 1994, n.
367  «Semplificazioni  ed  accelerazioni  delle  procedure di spesa e
contabili»;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 20 febbraio 1998,
n.  38  «Regolamento  sulle attribuzioni dei dipartimenti del tesoro,
del bilancio e della P.E.»;
  Vista  la legge 3 aprile 1997, n. 94 «Modificazioni ed integrazioni
sulle norme di contabilita' generale in materia di bilancio»;
  Viste  le  richieste  di  versamento  della  20°  rata  semestrale,
scadenza   31 dicembre   2004,   avanzate   dagli  istituti  mutuanti
interessati:
    1) Crediop - Roma - di Euro 6.238.590,60;
    2) Banca Opi (ex Banco di Napoli) - Roma di Euro 2.339.588,15;
    3) Cariplo S.p.A. c/o Intesa Bci - Milano di Euro 10.639.743,97;
    4) Banca Regionale Europea - Milano di Euro 240.768,27;
    5) Crediop - Roma di Euro 152.886,54;
    6) Credito fondiario e industriale - Roma di Euro 146.157,26;
    7) Banco di Sardegna - Sassari - di Euro 105.749,09;
    8) Friulcassa (ex CARIGO) - Udine - di Euro 111.336,29;
    9) Cariplo S.p.A. c/o Intesa Bci - Milano di Euro 138.501,79;
    10)  Banca  di  Roma  (ex  Banca Mediterranea) - Foggia - di Euro
119.860,51;
    11) Banca OPI (SanPaolo IMI) - Roma - di Euro 238.547,06;
  per mutui concessi rispettivamente:
    1) regione Lazio;
    2) regione Calabria;
    3) regione Lombardia;
    4) Istituto nazionale per la cura dei tumori - Milano;
    5)  Ospedale  infantile  e  Pie  Fondazioni  «Burlo  Garofolo»  -
Trieste;
    6) Istituto zooprofilattico delle Venezie - Padova;
    7) Istituto zooprofilattico della Sardegna - Sassari;
    8) Centro oncologico di Aviano - Pordenone;
    9) Istituto nazionale neurologico «Carlo Besta» - Milano;
    10)  Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata
- Foggia;
    11) Istituti fisioterapici ospitalieri - Roma;
  Vista   la   legge  di  bilancio  24 dicembre  2003,  n.  351,  per
l'esercizio 2004 ed in particolare il cap. 3465 - u.p.b. 5.1.7.2 - ed
il cap. 9705 - u.p.b. 5.3.9.2 - dello stato di previsione della spesa
di questo Dicastero;
    Ritenuto,  quindi,  di  dover impegnare ed erogare a favore degli
istituti   mutuanti   sopracitati,   la  somma  complessiva  di  Euro
20.471.729,54  - valuta 31 dicembre 2004 - a valere sul capitolo 9705
per  la  quota  capitale  delle  rate  di  ammortamento  pari ad Euro
19.863.197,80 e sul capitolo 3465 per la quota interessi pari ad Euro
608.531,74  dello  stato  di  previsione  della  spesa  del Ministero
dell'economia e delle finanze, per l'anno 2004;
                              Autorizza

l'impegno   e   il   versamento   della  somma  complessiva  di  Euro
20.471.729,54,  a favore degli istituti di seguito riportati, secondo
gli  importi  distintamente  specificati per capitale ed interessi, a
fianco di ciascuno indicati:

=====================================================================
  |    Istituti    |Q. capitale cap. |Q. interessi cap.|
  |    mutuanti    |      9705       |      3465       |(Totale rata)
=====================================================================
 1|Crediop         |     5.929.430,12|       309.160,48| 6.238.590,60
---------------------------------------------------------------------
  |Banca Opi (ex   |                 |                 |
 2|Banco di Napoli)|     2.291.952,22|        47.635,93| 2.339.588,15
---------------------------------------------------------------------
  |Cariplo c/o     |                 |                 |
 3|Intesa BCI      |    10.420.610,11|       219.133,86|10.639.743,97
---------------------------------------------------------------------
  |Banca Regionale |                 |                 |
 4|Europea         |       235.758,40|         5.009,87|   240.768,27
---------------------------------------------------------------------
 5|Crediop         |       145.574,34|         7.312,20|   152.886,54
---------------------------------------------------------------------
  |Credito         |                 |                 |
  |fondiario e     |                 |                 |
 6|industriale     |       143.281,82|         2.875,44|   146.157,26
---------------------------------------------------------------------
  |Banco di        |                 |                 |
 7|Sardegna        |       103.571,10|         2.177,99|   105.749,09
---------------------------------------------------------------------
  |Friulcassa (ex  |                 |                 |
 8|Carigo)         |       106.058,60|         5.277,69|   111.336,29
---------------------------------------------------------------------
  |Cariplo c/o     |                 |                 |
 9|Intesa BCI      |       135.710,75|         2.791,04|   138.501,79
---------------------------------------------------------------------
  |Banca di Roma   |                 |                 |
  |(ex Banca       |                 |                 |
10|Mediterranea)   |       117.391,90|         2.468,61|   119.860,51
---------------------------------------------------------------------
  |Banca OPI       |                 |                 |
11|(SanPaolo IMI)  |       233.858,44|         4.688,63|   238.547,07
---------------------------------------------------------------------
  |Totale . . .    |    19.863.197,80|       608.531,74|20.471.729,54

    L'onere  complessivo  di Euro 20.471.729,54 gravera' sul capitolo
3465  per  Euro 608.531,74 e sul capitolo 9705 per Euro 19.863.197,80
dello  stato  di previsione della spesa del Ministero dell'economia e
delle finanze, per l'esercizio 2004.
    Per  il  versamento  saranno  emessi  appositi  mandati  - valuta
31 dicembre  2004  -  mediante accreditamento delle somme su appositi
c/correnti bancari intestati agli Istituti stessi.
      Roma, 28 ottobre 2004
                                              Il direttore: Signorini