IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225, recante «Istituzione del
Servizio nazionale di protezione civile»;
  Visto  il  decreto  legislativo  21 marzo  1998,  n.  112,  recante
«Conferimento  di  funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle
regioni ed agli enti locali, in attuazione della legge 15 marzo 1997,
n. 59»;
  Visto   il   decreto-legge   7 settembre   2001,  n.  343,  recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture  preposte alle attivita' di protezione civile», convertito,
con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  in  particolare  l'art.  5,  comma  2,  del suddetto decreto
7 settembre  2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 novembre  2001,  n.  401,  in cui e' previsto che il Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  predisponga  gli  indirizzi  operativi  dei
programmi di previsione e prevenzione dei rischi, nonche' i programmi
nazionali  di  soccorso ed i piani per l'attuazione delle conseguenti
misure di emergenza, d'intesa con le regioni e gli enti locali;
  Considerato che, al verificarsi di fenomeni sismici o idrogeologici
di  notevole  intensita'  ed  estensione  territoriale,  si  rende di
sovente  necessario  provvedere ad allestire aree di emergenza per lo
svolgimento  delle  operazioni  di  soccorso  e  di  assistenza  alla
popolazione   e  per  il  ricovero  in  emergenza  della  popolazione
momentaneamente impossibilitata ad utilizzare la propria abitazione;
  Considerata  la  necessita' di fissare criteri generali, validi per
l'intero  territorio  nazionale,  per  l'individuazione di settori di
territorio  idonei  ad ospitare aree di ricovero per moduli abitativi
di protezione civile, ai fini del successivo allestimento;
  Ravvisato  che  la  definizione di un documento unitario in materia
possa  costituire  utile  strumento  ai  fini della pianificazione di
emergenza,  che coinvolge, per gli ambiti di rispettiva competenza ed
interdipendenza  i comuni, le province, le regioni ed il Dipartimento
della protezione civile;
  Considerata  l'attenzione  che  le  regioni  hanno dimostrato sulla
materia ed il proficuo confronto tra il Dipartimento della protezione
civile   ed   il   tavolo  tecnico  interregionale  della  Conferenza
permanente tra lo Stato, le regioni e le province autonome;
  Acquisita  l'intesa  con  le  regioni  e  province  autonome  nella
riunione  del  29 luglio  2004  della  Conferenza dei presidenti, sul
testo  concordato  nelle  riunioni  del tavolo tecnico interregionale
negli  incontri  del 10 dicembre 2003, 5 marzo 2004 e 27 aprile 2004,
tra le regioni ed il Dipartimento della protezione civile;
                                Emana

le  linee  guida  di cui all'allegato fascicolo, per l'individuazione
sul  territorio  nazionale  delle  aree di emergenza per strutture di
ricovero di protezione civile.
    Roma, 2 febbraio 2005
                                            Il Presidente: Berlusconi