IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
                per l'emergenza alluvione in Sardegna
                         del 6 dicembre 2004
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data
10 dicembre  2004  con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art.
5, comma 1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato,
sino  al  31 dicembre  2005,  lo  stato  di emergenza in Sardegna nel
territorio delle Province di Cagliari, Nuoro e Sassari per gli eventi
alluvionali del 6 dicembre 2004 e seguenti;
  Vista l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3387
del  14 dicembre  2004  con  la  quale  il  Presidente  della Regione
Autonoma della Sardegna e' stato nominato Commissario delegato per il
superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  alluvionali
predetti;
  Vista   la  deliberazione  della  Giunta  Regionale  n.  54/79  del
30 dicembre  2004 nonche' l'Ordinanza del Commissario Governativo per
l'Emergenza  Alluvione  in  Sardegna, n. 2 del 25 gennaio 2005 con la
quale  sono  stati  individuati  i  comuni colpiti dall'alluvione del
6 dicembre 2004 e seguenti;
  Vista   la   deliberazione  della  Giunta  Regionale  n.  1/13  del
18 gennaio  2005 con la quale si dispone che, per quanto attiene agli
aiuti  per  i danni alla produzione agricola, l'Assessorato Regionale
dell'Agricoltura  intervenga  attivando  le  procedure  previste  dal
decreto  legislativo  29 marzo  2004, n. 102 e dall'articolo 23 della
legge   regionale  11 marzo  1998,  n.  8,  a  valere  sulle  risorse
finanziarie  allocate nei Fondi di solidarieta' nazionale e regionale
previsti dalle richiamate normative;
  Atteso  che,  l'Assessore  Regionale  dell'Agricoltura,  nel corso,
della predetta seduta, ha informato la Giunta di aver disposto, nelle
zone   interessate   dall'evento,  l'avvio  delle  indagini  tecniche
necessarie  per  l'attivazione delle predette procedure e, al fine di
accelerare   le   attivita'   di  sopralluogo,  ha  rappresentato  la
necessita'  di  utilizzare tutto il personale tecnico disponibile dei
Servizi    Ripartimentali   dell'Agricoltura   nonche'   degli   enti
strumentali;
  Vista  la  nota dell'Assessore Regionale dell'Agricoltura, prot. n.
207/Gab  del  26 gennaio  2005,  nella  quale  si rileva che i Comuni
individuati  con  la  deliberazione  della  Giunta regionale n. 54/79
ricadono   negli   ambiti  territoriali  di  intervento  dei  Servizi
Ripartimentali di Nuoro e di Lanusei e si sottolinea la necessita' di
individuare  un  unico  centro  operativo  e  di spesa, adeguatamente
concentrando le competenze istruttorie, di concessione dei contributi
e  di  erogazione,  nel  Servizio  Ripartimentale dell'Agricoltura di
Nuoro composto da tecnici ed amministrativi dei suddetti Servizi e da
tecnici dell'ERSAT di Lanusei;
  Preso  atto  che,  per  la  vastita'  dei  danni  segnalati  e data
l'esigenza   di   procedere   con  la  massima  celerita',  si  rende
necessaria,  in  adesione  alla  richiesta  formulata  dall'Assessore
Regionale  dell'Agricoltura,  l'individuazione di un gruppo operativo
unico  nell'ambito  del  Servizio  Ripartimentale dell'Agricoltura di
Nuoro, composto da personale facente parte dei Servizi Ripartimentali
di  Nuoro  e  di Lanusei e dei Servizi dell'ERSAT di Lanusei al quale
affidare  l'incarico dei sopralluoghi e delle istruttorie finalizzate
all'attivazione  delle  procedure  per  l'erogazione degli aiuti alla
produzione  agricola  di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004, n.
102 ed all'art. 23 della legge regionale 11 marzo 1998, n. 8;
  Atteso   che,   conseguentemente,   e'   necessario  attribuire  la
competenza  all'adozione  dei  provvedimenti  di spesa correlati alle
procedure  di  erogazione  degli  aiuti  per  i danni alla produzione
agricola   previsti   dalle   suddette   normative,   unicamente   al
responsabile del Servizio Ripartimentale dell'Agricoltura di Nuoro;
                               Ordina:
                               Art. 1.
  1. In deroga alle vigenti disposizioni in materia di organizzazione
del   personale,   per   l'effettuazione  dei  sopralluoghi  e  delle
istruttorie  finalizzate  all'attivazione  delle procedure, di cui al
decreto  legislativo 29 marzo 2004, n. 102 ed all'art. 23 della legge
regionale  11 marzo  1998,  n.  8, per l'erogazione degli aiuti per i
danni  alla  produzione  agricola  previsti dalle citate normative, i
seguenti  dipendenti  dei  Servizi ripartimentali dell'agricoltura di
Nuoro  e  Lanusei e dei Servizi dell'ERSAT di Lanusei sono posti alle
dipendenze funzionali del Servizio ripartimentale dell'agricoltura di
Nuoro:
  Tecnici del Servizio ripartimentale dell'agricoltura di Nuoro:
    p.a. Gonario Salvatore Senes;
    p.a. Salvatore Ballore;
    dott. Luigi Belloi;
    dott. Giuseppe Cossu;
    dott. Renato Fadda;
    p.a. Antonio Fancello;
    p.a. Cipriano Fancello;
    p.a. Giuseppe Garippa;
    geom. Umberto Lai;
    p.a. Francesco Mereu;
    dott. Raimondo Mereu;
    agrotec. Antonio Muroni;
    p.a. Pietro Paolo Porcu;
    geom. Gianfranco Porcu;
    p.a. Pasquale Alessio Ruiu;
    dott. Anna Grazia Salis;
    dott. Gianluca Serra;
    p.a. Giovanni Angelo Solinas;
    p.a. Giuseppe Zizzi.
  Personale     amministrativo     del     Servizio    ripartimentale
dell'agricoltura di Nuoro:
    dott. Giuseppe Duras;
    sig.ra Maria Deiana;
    rag. Mariangela Devias;
    sig. Salvatore Mossa;
    sig.ra Agnese Leoni.
  Tecnici del Servizio ripartimentale dell'agricoltura di Lanusei:
    geom. Gesuina Mereu;
    dott. Mario Schirru;
    p.a. Marco Atzori;
    dott.ssa Filomena Mucelli;
    dott. Ciriaco Porcu;
    dott. Tonno Congiu.
  Tecnici ERSAT di Lanusei:
    p.a. Gonario Mattana;
    p.a. Sandro Muggianu;
    agrotec. Brunella Ladu;
    agrotec. Ignazio Caredda;
    agrotec. Antioco Lai.
  2. L'Assessorato regionale dell'agricoltura e l'ERSAT, ciascuno per
la parte di propria competenza, provvedono ad adottare tutti gli atti
e  i  provvedimenti  necessari  all'attuazione,  con immediatezza, di
quanto disposto al comma 1 del presente articolo.