IL DIRETTORE GENERALE
                    dell'Amministrazione autonoma
                        dei monopoli di Stato
    Vista la legge 3 agosto 1998, n. 288, con cui il Governo e' stato
delegato  alla revisione della disciplina concernente l'imposta sugli
spettacoli  e  l'imposta unica di cui alla legge 22 dicembre 1951, n.
1379;
    Visto  il decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 60, istitutivo
dell'imposta sugli intrattenimenti;
    Visto   l'art.  22  della  legge  27 dicembre  2002,  n.  289,  e
successive  modificazioni  ed integrazioni, concernente le misure per
il  contrasto  sia  dell'uso  illegale  di  apparecchi  e congegni da
divertimento  ed  intrattenimento, sia dell'evasione fiscale connessa
all'utilizzo di tali apparecchi e congegni;
    Visto  l'art.  14-bis,  comma 5, del decreto del Presidente della
Repubblica  26 ottobre  1972,  n.  640, e successive modificazioni ed
integrazioni  che  prevede,  tra  l'altro,  la facolta' del Ministero
dell'economia  e delle finanze di stabilire annualmente, con apposito
decreto,   la   misura  forfetaria  della  base  imponibile  per  gli
apparecchi   meccanici   o   elettromeccanici,   in   relazione  alle
caratteristiche tecniche dei medesimi;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia  e delle finanze
18 luglio  2003,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  172 del
26 luglio   2003,   concernente   la  riscossione  delle  entrate  di
competenza dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
    Visto  il  decreto  direttoriale  7 agosto 2003, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  209  del  9 settembre  2003,  concernente la
determinazione  forfetaria  della  base imponibile per l'applicazione
dell'imposta   sugli   intrattenimenti   e   dei   tributi   ad  essa
eventualmente connessi, derivanti dall'utilizzazione degli apparecchi
meccanici od elettromeccanici da divertimento ed intrattenimento;
    Visto  il  decreto  direttoriale  22 marzo 2004, pubblicato nella
Gazzetta   Ufficiale  n.  78  del  2 aprile  2004,  concernente  base
imponibile   forfetaria  per  la  determinazione  dell'imposta  sugli
intrattenimenti  e  dei  tributi  ad  essa eventualmente connessi per
l'anno 2004;
    Considerata  la  necessita'  di  rideterminare per l'anno 2005 la
base  imponibile  forfetaria  necessaria  per il calcolo dell'imposta
sugli  intrattenimenti cui sono assoggettati gli apparecchi meccanici
o  elettromeccanici  di  cui  all'art.  14-bis, comma 5, del predetto
decreto del Presidente della Repubblica;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                 Ambito di applicazione del decreto
    1.  Il  presente  decreto determina la base imponibile forfetaria
per  l'applicazione  dell'imposta sugli intrattenimenti e dei tributi
ad  essa  eventualmente  connessi, derivanti dall'utilizzazione degli
apparecchi   meccanici   o   elettromeccanici   da   divertimento  ed
intrattenimento di cui al successivo art. 2, per l'anno 2005.
    2.  I  soggetti  passivi  d'imposta  sono  quelli  gia'  definiti
nell'art. 1, comma 2, del decreto direttoriale 22 marzo 2004.