IL DIRETTORE GENERALE

  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30 settembre  2003  n.  269,
convertito,  nella  legge  24 novembre 2003,  n.  326, che istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i
Ministri  della  funzione  pubblica e dell'economia e finanze in data
20 settembre  2004,  n.  245, recante norme sull'organizzazione ed il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
  Visto il decreto del Ministro della salute 30 aprile 2004 di nomina
del   dott.   Nello   Martini   in  qualita'  di  direttore  generale
dell'Agenzia italiana del farmaco, registrato in data 17 giugno 2004,
al  n.  1154  del  registro  visti  semplici dell'Ufficio centrale di
bilancio presso il Ministero della salute;
  Vista  la  propria  determinazione  n.  25  del  23 dicembre  2004,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale - n. 1 del
3 gennaio  2005,  concernente  la riclassificazione della specialita'
medicinale «Transtec»;
  Ritenuto  necessario,  in  base  alla  documentazione  agli atti di
questo  ufficio,  rettificare  la  determinazione  di  cui  al  punto
precedente;
                             Determina:
                               Art. 1.
  All'art.  2  il  secondo  periodo  e' sostituito dal seguente: «RNR
medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  da rinnovare volta per
volta per le indicazioni non rimborsate».
    Roma, 9 marzo 2005
                                       Il direttore generale: Martini