Il  Comitato  nazionale  per  la tutela e la valorizzazione delle
denominazioni  di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei
vini,  istituito  ai sensi dell'art. 17 delle legge 10 febbraio 1992,
n. 164;
    Esaminata  nel  corso  della  riunione  del  17 febbraio 2005, la
domanda   presentata   dall'«A.Pro.Vi.To  -  Associazione  Produttori
Vitivinicoli Toscani con sede in Siena, in data 7 luglio 2003, intesa
ad   ottenere  il  riconoscimento  della  denominazione  di'  origine
controllata  dei  vini  «Pietraviva»  e  l'approvazione  del relativo
disciplinare di produzione;
    Visto  il  parere  favorevole  espresso al riguardo dalla regione
Toscana;
    Visti  gli  esiti  della  pubblica  audizione  tenutasi in Bucine
(Arezzo)  in  data  29 ottobre  2004,  ha  espresso parere favorevole
accogliendo   l'istanza   di  che  trattasi  e  proponendo,  ai  fini
dell'emanazione del relativo decreto dirigenziale, il disciplinare di
produzione  dei  vini  in questione redatto secondo il testo appresso
riportato;
    Le  eventuali istanze e cantrodeduzioni alla suddetta proposta di
riconoscimento,  in  conformita'  con  le  disposizioni contenute nel
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 642/1972 e successive
modifiche  ed integrazioni, dovranno essere inviate dagli interessati
al   Ministero  delle  politiche  agricole  e  forestali  -  Comitato
nazionale  per  la  tutela e la valorizzazione delle denominazioni di
origine  e  delle  indicazioni  geografiche  tipiche  dei  vini - via
Sallustiana  n.  10 - 00187 Roma, entro sessanta giorni dalla data di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente parere.