Estratto decreto n. 21 del 21 marzo 2005
    Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario DRONTAL PLUS nelle
confezioni:
      scatola da 2 compresse - A.I.C. n. 100404019;
      scatola da 6 compresse - A.I.C. n. 100404021;
      scatola da 20 compresse - A.I.C. n. 100404033;
      scatola da 100 compresse - A.I.C. n. 100404045.
    Titolare  A.I.C.:  societa'  Bayer  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Milano, viale Certosa n. 130, codice fiscale n.
05849130157.
    Modifiche apportate:
    Denominazione:  la  specialita' medicinale per uso veterinario e'
ora denominata: «DRONTAL PLUS FLAVOUR».
    Composizione:  la  composizione  della specialita' medicinale per
uso veterinario suindicata ora autorizzata e' la seguente:
      principi attivi: invariati;
      eccipienti:
        amido di mais 143 mg;
        lattosio 100 mg;
        cellulosa microcristallina 49 mg;
        polivinilpirrolidone 18 mg;
        magnesio stearato 3 mg;
        sodio laurilsolfato 2 mg;
        silice colloidale anidra 1 mg;
        aroma artificiale di carne irradiato 116,5 mg.
    Confezioni:  e'  autorizzata  l'immissione in commercio delle due
nuove confezioni:
      scatola  da  24 compresse contenente 3 blister da 8 compresse -
A.I.C. n. 100404058;
      scatola da 104 compresse contenente 13 blister da 8 compresse -
A.I.C. n. 100404060.
    E'  revocata  l'autorizzazione,  a  seguito  di  rinuncia,  delle
seguenti confezioni:
      scatola da 20 compresse - A.I.C. n. 100404033;
      scatola da 100 compresse - A.I.C. n. 100404045;
      variazione  tipo  IB,  n.  31:  e'  autorizzata la modifica dei
controlli in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la
fabbricazione;
      variazione tipo IB, n. 33: sono autorizzate le modifiche minori
del processo produttivo del prodotto finito;
      variazione  tipo  IB  n.  37:  e'  autorizza  la modifica delle
specifiche  del  prodotto finito al rilascio alla fine del periodo di
validita';
      variazione tipo IB, n. 38: e' autorizzata la modifica di alcune
procedure  di  controllo  del prodotto finito (metodo di dosaggio dei
principi attivi, test di dissoluzione, ecc.).
    I  lotti  gia'  prodotti  possono rimanere in commercio fino alla
data di scadenza indicata in etichetta.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.