IL MINISTRO DELLA SALUTE
                            d'intesa con
                 IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA
  Visto  l'art.  42,  comma  1,  della  legge  16 gennaio 2003, n. 3,
recante  delega al Governo per l'emanazione di un decreto legislativo
concernente il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e
cura a carattere scientifico;
  Visto  il  decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, concernente
il riordino degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
e,   in   particolare,   l'art.  19,  comma 1,  recante  disposizioni
transitorie  per  gli  IRCCS esistenti alla data di entrata in vigore
della legge 16 gennaio 2003, n. 3;
  Acquisita l'istanza del 9 gennaio 2004 da parte dell'IRCCS Istituto
nazionale  per  la ricerca sul cancro, con sede legale in Genova, per
la conferma del carattere scientifico dell'IRCCS per la disciplina di
oncologia;
  Vista la nota della giunta della regione Liguria del 16 marzo 2004,
con  cui  e'  stata  riconosciuta  la  coerenza con la programmazione
sanitaria   regionale   dell'istanza   di   conferma   del  carattere
scientifico  presentata  dall'IRCCS Istituto nazionale per la ricerca
sul cancro;
  Acquisita  la  deliberazione  della giunta della regione Liguria n.
1021   del   17   settembre   2004   concernente   l'istanza  per  la
trasformazione  dell'IRCCS  Istituto  nazionale  per  la  ricerca sul
cancro in Fondazione IRCCS;
  Vista  la  relazione  riguardante la site - visit effettuata presso
l'Istituto  nazionale  per  la  ricerca  sul cancro di Genova in data
11 novembre  2004  ed  accertati  i  requisiti previsti dall'art. 13,
comma  3,  lettere  da  a)  ad h), del decreto legislativo 16 ottobre
2003, n. 288;
  Visto  il  parere  favorevole  della  Conferenza  permanente  per i
rapporti  tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e
Bolzano espresso nella seduta del 3 febbraio 2005;
                              Decreta:
  E' confermato, per un periodo di tre anni, il carattere scientifico
dell'IRCCS  «Istituto  nazionale  per la ricerca sul cancro» con sede
legale  in  Genova,  largo  Rosanna  Benzi  10,  per la disciplina di
oncologia.
    Roma, 29 marzo 2005
                                    Il Ministro della salute: Sirchia
                 Il presidente della regione Liguria
                              Bruzzone