IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento,

                              Dispone:

1. Aggiornamento e conversione in euro della tabella.
  1.1.  Per  i  periodi  d'imposta  2002 e 2003 gli importi contenuti
nella   tabella  allegata  al  decreto  del  Ministro  delle  finanze
10 settembre  1992,  cosi'  come  sostituita dal decreto del Ministro
delle  finanze 19 novembre 1992, sono aggiornati e convertiti in euro
in base al tasso ufficiale di cambio fissato con il regolamento CE n.
2866/98  del  31 dicembre  1998,  come  indicato  nell'allegato  A al
presente provvedimento.
Motivazioni.
  In  attuazione  di  quanto disposto dall'art. 38, quarto comma, del
decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, il
decreto  del Ministro delle finanze 10 settembre 1992 ha determinato,
ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, gli indici ed
i  coefficienti  presuntivi  di  reddito  o  di  maggior  reddito  in
relazione  agli  elementi  indicativi di capacita' contributiva (c.d.
«redditometro»),  valutati  con  riferimento  alla disponibilita' dei
beni  e  dei  servizi  descritti  nella  tabella  allegata al decreto
medesimo.
  L'art.  5,  comma 1, del citato decreto del Ministro delle finanze,
prevede che gli importi stabiliti nell'allegata tabella sono adeguati
ogni due anni sulla base delle variazioni percentuali dell'indice dei
prezzi  al  consumo  per  l'intera  collettivita' nazionale calcolato
dall'Istituto nazionale di statistica.
  Per i bienni 1994-1995 e 1996-1997 l'aggiornamento e' stato attuato
con  l'emanazione del decreto del direttore generale del Dipartimento
delle  entrate  29 aprile  1999  e  per  il  biennio 1998-1999 con il
decreto   del  direttore  generale  del  Dipartimento  delle  entrate
21 settembre 1999.
  Per  il  biennio  2000-2001  l'adeguamento  e'  stato  attuato  con
l'emanazione  del  provvedimento  del  direttore  dell'Agenzia  delle
entrate 7 gennaio 2005.
  Il  presente  provvedimento dispone l'aggiornamento, per il biennio
2002-2003,  degli  importi indicati nella tabella allegata al decreto
del  Ministro  delle  finanze  10 settembre 1992 (come sostituita dal
decreto del Ministro delle finanze 19 novembre 1992).
  L'Istituto  nazionale  di  statistica,  con  nota  prot.  1921  del
28 giugno   2004,   ha  certificato  che  la  variazione  percentuale
verificatasi  nel  periodo giugno  1992-giugno  2002 e' stata pari al
35,7 % in aumento.
  La  nuova  tabella  e' redatta con gli importi espressi in euro, in
applicazione del tasso ufficiale di cambio fissato con regolamento CE
n. 2866/98 del 31 dicembre 1998.
Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
  Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:
    decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300 (art. 57; art. 62;
art.  66;  art.  67,  comma  1;  art.  68, comma 1; art. 71, comma 3,
lettera a); art. 73, comma 4);
    decreto  del  Ministro delle finanze 28 dicembre 2000, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001;
    regolamento   di   amministrazione  dell'Agenzia  delle  entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1);
    statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1).
  Disciplina normativa di riferimento:
    art.   38,   quarto  comma,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni;
    decreto  del Ministro delle finanze 10 settembre 1992, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  218 del 16 settembre 1992, cosi' come
modificato  dal  decreto del Ministro delle finanze 19 novembre 1992,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  278 del 25 novembre 1992,
recante  la  determinazione,  ai  fini dell'imposta sul reddito delle
persone  fisiche, degli indici e coefficienti presuntivi di reddito o
di   maggior  reddito,  in  relazione  agli  elementi  indicativi  di
capacita' contributiva descritti nell'allegata tabella;
    decreto  direttoriale  29 aprile  1999, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 115 del 19 maggio 1999, con il quale la predetta tabella
e' stata aggiornata relativamente ai bienni 1994-1995 e 1996-1997;
    decreto direttoriale 21 settembre 1999, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 237 dell'8 ottobre 1999, con il quale la citata tabella
e'   stata  adeguata  relativamente  al  biennio  1998-1999,  nonche'
convertita in euro per il periodo d'imposta 1999;
    provvedimento  del direttore dell'Agenzia delle entrate 7 gennaio
2005,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 2 febbraio 2005,
concernente  l'aggiornamento  e la conversione in euro della predetta
tabella per il biennio 2000-2001;
    regolamento  CE  n. 1103/97 del 17 giugno 1997, relativo a talune
disposizioni per l'introduzione dell'euro;
    regolamento   CE   n.   974/98   del   3 maggio   1998,  relativo
all'introduzione dell'euro;
    decreto   legislativo   24 giugno   1998,   n.  213,  concernente
disposizioni  in  materia  di introduzione dell'euro nell'ordinamento
nazionale;
    regolamento  CE  n.  2866/98  del  31 dicembre 1998, che fissa il
tasso ufficiale di cambio dell'euro in misura pari a lire 1.936,27;
    decreto  legislativo 15 giugno 1999, n. 206, recante disposizioni
integrative  e  correttive  del citato decreto legislativo n. 213 del
1998;
    decreto-legge   25 settembre   2001,   n.  350,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  23 novembre  2001,  n. 409, concernente
disposizioni urgenti in vista dell'introduzione dell'euro.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 5 aprile 2005
                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara