IL DIRIGENTE
            del servizio politiche del lavoro di Salerno

  Visto  il  decreto legislativo n. 6 del 17 gennaio 2003 che riforma
il diritto societario;
  Visto   l'art.   223-septiesdecies  delle  norme  di  attuazione  e
transitorie   del  codice  civile  che  conferisce  all'autorita'  di
vigilanza  il potere di sciogliere le societa' cooperative e gli enti
mutualistici che non hanno depositato i bilanci di esercizio da oltre
cinque anni;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il decreto del direttore generale del Ministero del lavoro e
della  previdenza sociale del 6 marzo 1996 che demanda alle direzioni
provinciali  del  lavoro l'adozione del provvedimento di scioglimento
delle societa' cooperative senza nomina del commissario liquidatore;
  Visto  il  decreto  legislativo  n.  300  del 30 luglio 1999 che ha
attribuito  al  Ministero delle attivita' produttive le funzioni ed i
compiti statali in materia di vigilanza della cooperazione;
  Vista la convenzione tra il Ministero delle attivita' produttive ed
il  Ministero  del  lavoro  e delle politiche sociali del 30 novembre
2001  circa  il permanere presso le direzioni regionali e provinciali
del lavoro delle relative competenze in materia di cooperazione;
  Emesso  il  decreto  direttoriale  n.  134  del 22 dicembre 2004 di
scioglimento di n. 100 societa' cooperative per le quali fu accertata
la    sussistenza   dei   presupposti   di   cui   al   citato   art.
223-septiesdecies  delle norme di attuazione e transitorie del codice
civile;
  Constatato,  in  sede  di  riesame,  che  la  cooperativa  «Servizi
generali»   ha   depositato   il   bilancio   di  esercizio  relativo
all'esercizio finanziario chiuso il 31 dicembre 2003 e che, pertanto,
per  la  stessa  non  ricorrevano  gli  estremi  per  l'adozione  del
provvedimento di scioglimento;
  Ravvisato,  in sede di autotutela, che il suddetto provvedimento e'
inficiato  da  vizio  di legittimita' relativamente al punto n. 75 in
cui  dispone  lo scioglimento della cooperativa Servizi generali, con
sede in Nocera inferiore, codice fiscale n. 02682430653;
                               Decreta
l'annullamento  del decreto direttoriale n. 134 del 22 dicembre 2004,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2005, nella
parte  in  cui,  al  punto 75, dispone lo scioglimento della societa'
cooperativa  «Servizi generali gia' SO.CO.NO., societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con sede in Nocera Inferiore, costituita
per  rogito notar Vincenzo Sisto in data 7 settembre 1978, repertorio
n.  9300, registro societa' n. 418/1978 - Tribunale di Salerno - BUSC
n. 2373.

    Salerno, 14 aprile 2005

                                                 Il dirigente: Biondi