Estratto determinazione n. 96 del 22 giugno 2005

    Medicinale: TAXOL.
    Titolare  A.I.C.:  Bristol  Myers  Squibb S.r.l., via del Murillo
Km 2,800 Sermoneta (Latina).
    Confezione:
      6 mg/ml concentrato per soluzione per infusione 1 flaconcino da
150 ml;
      A.I.C. n. 028848048/M (in base 10); 0VJCXJ (in base 32).
    Forma farmaceutica: concentrato per soluzione per infusione.
    Composizione: 1 ml di soluzione contiene:
      principio attivo: paclitaxel 6 mg;
      eccipienti:  olio di ricino poliossietilato cromatograficamente
purificato ed etanolo.
    Produzione:
      Bristol Myers Squibb Caribbean Co. Mayaguez Portorico;
      Bristol Myers Squibb S.r.l., via del Murillo Km 2,800 Sermoneta
(Latina).
    Confezionamento  controllo  e  rilascio  dei lotti: Bristol Myers
Squibb S.r.l, via del Murillo Km 2,800 Sermoneta (Latina).
    Indicazioni  terapeutiche: carcinoma ovarico: nella chemioterapia
di  prima  linea  del  carcinoma  ovarico  Taxol  e'  indicato per il
trattamento di pazienti con carcinoma dell'ovaio in stadio avanzato o
con  carcinoma  residuo  (&62;1  cm)  dopo  laparatomia  iniziale, in
combinazione con cisplatino.
    Nella  chemioterapia di seconda linea del carcinoma ovarico Taxol
e'   indicato   per   il  trattamento  del  carcinoma  metastatizzato
dell'ovaio  quando  la  terapia  standard,  contenente  derivati  del
platino, non sia risultata efficace.
    Sono  altresi'  autorizzate le tre nuove indicazioni terapeutiche
per tutta la specialita' medicinale Taxol come di seguito riportate:
    Carcinoma  della  mammella:  nella  terapia  adiuvante,  Taxol e'
indicato nel trattamento di pazienti con carcinoma della mammella con
linfonodi  positivi  dopo  terapia  con antraciclina e ciclofosfamide
(AC). Il trattamento adiuvante con Taxol deve essere considerato come
una alternativa alla continuazione della terapia con AC.
    Taxol  e'  indicato  per  il  trattamento  iniziale del carcinoma
localmente  avanzato o metastatico della mammella in combinazione sia
con una antraciclina nelle pazienti per le quali e' adatta la terapia
con   l'antraciclina   sia   con   trastuzumab   nelle  pazienti  con
iperespressione di HER-2 di livello 3+ all'esame immunoistochimico, e
per le quali non sia possibile il trattamento con antraciclina.
    In monoterapia Taxol e' indicato per il trattamento del carcinoma
metastatizzato  della mammella quando la terapia standard, contenente
derivati  antraciclinici,  non  sia  ritenuta  possibile  o  non  sia
risultata efficace.
    Carcinoma  del  polmone non a piccole cellule in stadio avanzato:
Taxol, in combinazione con cisplatino, e' indicato per il trattamento
del  carcinoma  del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in pazienti
che  non  possono essere sottoposti ad intervento chirurgico radicale
e/o a terapia radiante.
    Sarcoma  di  Kaposi  correlato all'AIDS: Taxol e' indicato per il
trattamento di pazienti con sarcoma di Kaposi (KS) correlato all'AIDS
avanzato  che  hanno  fallito una terapia precedente con antraciclina
liposomiale.
(classificazione ai fini della rimborsabilita)
    Confezioni:
      6 mg/ml concentrato per soluzione per infusione 1 flaconcino da
150 mg;
      A.I.C. n. 028848048/M (in base 10); 0VJCXJ (in base 32).
    Classe di rimborsabilita': «H».
    Prezzo ex: factory (IVA esclusa)
    468,00 euro.
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): 772,39 euro.
    La  ditta si impegna ad allineare i prezzi delle altre confezioni
della specialita' medicinale Taxol come di seguito indicato:
      1 flacone 30 mg/5 ml;
      A.I.C. n. 028848012/M (in base 10); 0VJCWD (in base 32).
    Classe di rimborsabilita': «H».
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): 93,60 euro.
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): 154,48 euro;
      1 flacone 100 mg/16,7 ml;
      A.I.C. n. 028848024/M (in base 10); 0VJCWS (in base 32).
    Classe di rimborsabilita': «H».
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): 312,00 euro.
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): 514,92 euro;
      1 flacone 300 mg/ 50 ml;
      A.I.C. n. 028848036/M (in base 10); 0VJCX4 (in base 32).
    Classe di rimborsabilita': «H».
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): 936,00 euro.
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): 1.544,77 euro.
(classificazione ai fini della fornitura)
    OSP2:  medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  limitativa,
utilizzabile  in  ambiente ospedaliero o in ambito extra ospedaliero,
secondo le disposizioni delle regioni e delle province autonome.
(farmacovigilanza)
    Il  presente  medicinale  e'  inserito  nell'elenco  dei  farmaci
sottoposti  a  monitoraggio intensivo delle sospette reazioni avverse
di   cui   al   decreto  del  21 novembre  2003  (Gazzetta  Ufficiale
1° dicembre  2003), e successivi aggiornamenti; al termine della fase
di  monitoraggio  intensivo  vi sara' la rimozione del medicinale dal
suddetto elenco.
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo
allegato alla presente determinazione.
    E'  approvato  il  Riassunto  delle  caratteristiche del prodotto
allegato alla presente determinazione.
    La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni
previste  dall'articolo 10 della Direttiva 65/65 CEE modificata dalla
Direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi
di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita'
previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa
Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce
dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.