IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Vista  la  legge  2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di
accessi  ai corsi universitari ed, in particolare, l'art. 3, comma 1,
lettera a);
  Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche al
regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia didattica degli
atenei,  approvato  con decreto del Ministro dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509";
  Visto  il  decreto  ministeriale  2 aprile  2001 con il quale si e'
provveduto  alla  determinazione  delle  classi  delle  lauree  delle
professioni sanitarie;
  Visto  il  decreto  ministeriale  20 aprile  2005 con il quale sono
stati  determinati  le  modalita'  ed  i  contenuti  delle  prove  di
ammissione  ai  corsi  di  laurea programmati a livello nazionale per
l'anno accademico 2005-2006;
  Visto  il  decreto  legislativo  25 luglio  1998,  n.  286  ed,  in
particolare  l'art.  39,  comma 5, cosi' come sostituito dall'art. 26
della legge 30 luglio 2002, n. 189;
  Viste  le  disposizioni  ministeriali  in data 21 marzo 2005 con le
quali  sono  state  regolamentate  le immatricolazioni degli studenti
stranieri ai corsi universitari per il triennio 2005-2007;
  Visto  il  contingente riservato agli studenti stranieri per l'anno
accademico 2005-2006, riferito alle predette disposizioni;
  Vista   l'offerta  potenziale  formativa  deliberata  dagli  organi
accademici  con  espresso riferimento ai parametri di cui all'art. 3,
comma 2, lettere a), b) e c) della richiamata legge n. 264;
  Visto  il  fabbisogno  delle professioni sanitarie per l'anno 2005,
cosi'  come  trasmesso  dal  Ministero della salute in data 23 maggio
2005;
  Visto  il  parere  con  il  quale  il  Comitato  nazionale  per  la
valutazione  del  sistema  universitario,  in  data 8 giugno 2005, ha
ritenuta   adeguata  l'offerta  potenziale  formativa  delle  singole
strutture universitarie;
  Considerato  che  la rilevazione del citato Ministero mette in luce
per  alcuni corsi di laurea carenze o eccedenze tra offerta formativa
ed esigenze regionali;
  Ritenuto  comunque  di  tener  conto  delle  esigenze  nazionali e,
d'intesa   con   il   Ministero   della  salute,  pervenire  al  loro
soddisfacimento  attraverso il riequilibrio tra le proposte formative
degli  atenei  e  le  necessita'  di  ciascuna  regione  e  provincia
autonoma;
  Ritenuto   di   realizzare  il  predetto  riequilibrio  confermando
l'offerta  formativa  definita  per il precedente anno accademico ove
piu'  rispondente alle predette esigenze, uniformandosi alle proposte
delle  universita' che, in ragione delle risorse disponibili, abbiano
presentato  un'offerta  potenziale  formativa  ridotta  o non abbiano
richiesto  la  programmazione  di alcuni corsi rispetto al precedente
anno;
  Considerato  che  in  alcuni  atenei  vengono attivati per la prima
volta  dei  corsi  ai quali e' opportuno assegnare un numero di posti
utile  per  un proficuo avvio senza, peraltro, incidere negativamente
sul  fabbisogno regionale assicurato dagli altri atenei che insistono
sul territorio;
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  determinare  per l'anno accademico
2005/2006  il  numero  dei  posti disponibili a livello nazionale per
l'ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie;
  Considerato  di  dover disporre la ripartizione degli stessi fra le
universita';
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Limitatamente all'anno accademico 2005/2006, il numero dei posti
disponibili  a  livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di
laurea  delle  professioni  sanitarie e' determinato per gli studenti
comunitari  e  non  comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26
della  legge 30 luglio 2002, n. 189 e per gli studenti non comunitari
residenti all'estero, come di seguito indicato per ciascuna classe di
afferenza e tipologia di corso:

                            Classe SNT/1
c.d.1. in Infermieristica....                  |n.      |      13.680
c.d.1. in Ostetricia....                       |"       |       1.112
c.d.1. in Infermieristica pediatrica....       |"       |         275

                            Classe SNT/2
c.d.1. in Podologia....                                     |n.|  212
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Fisioterapia....                                  |" |2.680
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Logopedia....                                     |" |  545
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Ortottica ed assistenza oftalmologica....         |" |  267
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Terapia della neuro e psicomotricita' della eta'  |  |
evolutiva....                                               |" |  330
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecnica della riabilitazione psichiatrica....     |" |  384
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Terapia occupazionale....                         |" |  241
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Educazione professionale....                      |" |  713

                            Classe SNT/3
c.d.1. in Tecniche audiometriche....                        |n.|  164
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecniche di laboratorio biomedico....             |" |1.173
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecniche di radiologia medica, per immagini e     |  |
radioterapia....                                            |" |1.348
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecniche di neurofisiopatologia....               |" |  262
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecniche ortopediche....                          |" |  159
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecniche audioprotesiche....                      |" |  254
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Tecniche in fisiopatologia cardiocircolatoria e   |  |
perfusione cardiovascolare....                              |" |  206
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Igiene dentale....                                |" |  560
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Dietistica....                                    |" |  409

                            Classe SNT/4
c.d.1. in Corso di laurea in tecniche della prevenzione       |  |
nell'ambiente e nei luoghi di lavoro....                      |n.|866
---------------------------------------------------------------------
c.d.1. in Corso di laurea in assistenza sanitaria....         |" |214

  2.  In  particolare,  agli  studenti  comunitari  e  non comunitari
residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.
189,  sono  destinati  i  posti  secondo  la ripartizione di cui alle
tabelle  allegate  che  costituiscono  parte  integrante del presente
decreto,  mentre  agli  studenti  stranieri residenti all'estero sono
destinati i posti secondo la riserva contenuta nel contingente di cui
alle  disposizioni  ministeriali  in  data  21 marzo  2005  citate in
premesse.