IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  Visto   il  decreto-legge  25  settembre  2001,  n.  351,  recante:
«Disposizioni  urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione
del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di
investimento  immobiliare»,  convertito in legge 23 novembre 2001, n.
410;
  Visto  l'art. 1, comma 2, del decreto-legge n. 351/2001, convertito
in  legge  n.  410/2001,  che  prevede  fra  l'altro,  ai  fini della
ricognizione  del  patrimonio immobiliare pubblico, l'individuazione,
con  appositi  decreti,  dei  beni  immobili  degli enti pubblici non
territoriali;
  Ritenuto  che  l'art.  1,  comma  2, del decreto-legge n. 351/2001,
convertito  in legge n. 410/2001, attribuisce all'Agenzia del demanio
il  compito  di  procedere  all'inserimento  di tali beni in appositi
elenchi, senza incidere sulla titolarita' dei beni stessi;
  Visto  il  decreto  n. 38393 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio in data 4 novembre 2002, pubblicato nel supplemento ordinario
n.  215  alla  Gazzetta Ufficiale n. 274 del 22 novembre 2002, con il
quale  e'  stata  dichiarata  la  proprieta' alla data del 30 ottobre
2002,  in  capo all'INAIL dei beni immobili compresi nell'allegato al
decreto  medesimo,  individuati  dallo  stesso  Istituto  con elenchi
trasmessi con nota del 30 ottobre 2002;
  Visto  il  decreto  n. 11441 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in data 24 marzo 2004 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
82  del  7  aprile  2004 con il quale sono state apportate rettifiche
all'allegato A del decreto n. 38393 del 4 novembre 2002;
  Visto  il  decreto  n. 23334 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in  data 25 giugno 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  161  del  12 luglio  2004  con  il  quale  sono  state  apportate
rettifiche all'allegato A al decreto n. 38393 del 4 novembre 2002;
  Visto  il  decreto  n. 35097 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in data 24 gennaio 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  30  del  7 febbraio  2005  con  il  quale  sono  state  apportate
rettifiche all'allegato A al decreto n. 38393 del 4 novembre 2002;
  Visto  il  decreto  n.  5833 emanato dal direttore dell'Agenzia del
demanio  in data 4 marzo 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
71  del  26 marzo  2005  con il quale sono state apportate rettifiche
all'allegato A al decreto n. 38393 del 4 novembre 2002;
  Viste le note prot. nn. 2628, 2699 e 2747 datate rispettivamente 1,
8  e 9 giugno 2005 con le quali l'INAIL ha segnalato la necessita' di
apportare rettifiche all'allegato A del suddetto decreto n. 38393 del
4 novembre 2002;
  Visto  l'art.  5  del  decreto dirigenziale n. 38393 del 4 novembre
2002;
  Ritenuto pertanto di dover procedere alla rettifica dell'allegato A
facente  parte  integrante del decreto n. 38393 emanato dal direttore
dell'Agenzia del demanio in data 4 novembre 2002;
  Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive
modificazioni  ed  integrazioni  apportate  dal  decreto  legislativo
3 luglio 2003, n. 173;
  Vista  l'urgenza  di  procedere  ai sensi dell'art. 1, comma 2, del
decreto-legge n. 351/2001, convertito in legge n. 410/2001;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'allegato A al decreto n. 38393 emanato dal direttore dell'Agenzia
del demanio in data 4 novembre 2002 e' rettificato come segue:
    l'unita' immobiliare sita in Alessandria, via Gramsci n. 2-4 ang.
via  Bergamo  n.  86/92,  partita catastale 9725, foglio 268, mappale
3505,  di  cui  alla pagina 111 del supplemento ordinario n. 215 alla
Gazzetta  Ufficiale  n.  274 del 22 novembre 2002 e' identificata dal
subalterno 73 anziche' dal subalterno 33;
    le  unita' immobiliari site in Asti, via Antica Zecca n. 4, 6, 8,
partita  catastale  1856, foglio 77, mappale 6733, di cui alle pagine
112 e 113 del supplemento ordinario n. 215 alla Gazzetta Ufficiale n.
274  del  22 novembre 2002 sono identificate dal mappale 316 anziche'
6733  e  dai subalterni 30, 32, 39, 40 e 38 anziche' 35, 25, 36, 41 e
33;
    le  unita' immobiliari site in Asti, via Antica Zecca n. 4, 6, 8,
partita  catastale 1856, foglio 77, subalterni 37, 34, 28, 29 e 31 di
cui  alle  pagine  112  e  113  del supplemento ordinario n. 215 alla
Gazzetta  Ufficiale n. 274 del 22 novembre 2002 sono identificate dal
mappale 316 anziche' 6733;
    le  unita' immobiliari site in Torino, via Mazzini n. 25, partita
catastale  20694,  mappale 39, di cui alla pagina 114 del supplemento
ordinario  n. 215 alla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 22 novembre 2002
sono identificate dal foglio 192 anziche' 195 e dai subalterni 6, 11,
7 e 12 anziche' dai subalterni 4, 42, 5 e 44 (ripetuto 3 volte);
    le  unita' immobiliari site in Torino, via Mazzini n. 25, partita
catastale  20694,  mappale  39, senza l'indicazione del subalterno di
cui  alla  pagina  114 del supplemento ordinario n. 215 alla Gazzetta
Ufficiale  n.  274  del 22 novembre 2002 sono identificate dal foglio
192 anziche' 195 e dai subalterni 39, 13 e 40;
    l'unita'  immobiliare  sita in Torino, via Mazzini n. 25, partita
catastale  20694,  mappale  39,  senza l'indicazione del foglio e del
subalterno  di  cui  alla pagina 114 del supplemento ordinario n. 215
alla  Gazzetta  Ufficiale n. 274 del 22 novembre 2002 e' identificata
dal foglio 192 e dal subalterno 41;
    l'unita'  immobiliare sita in Torino, via Santa Teresa n. 19 ang.
S.  Francesco, partita catastale 20694, foglio 195, mappale 5, di cui
alla  pagina  115  del  supplemento  ordinario  n.  215 alla Gazzetta
Ufficiale  n. 274 del 22 novembre 2002 e' identificata dal subalterno
61 anziche' dal subalterno 39;
    le  unita'  immobiliari  site  in Torino, via Mercadante n. 103/B
ang. largo Sempione, partita catastale 20694, foglio 39, mappale 880,
subalterno  61  e  foglio  15, mappale 880, subalterno 10 di cui alla
pagina  116  del supplemento ordinario n. 215 alla Gazzetta Ufficiale
n.  274  del  22  novembre 2002 sono identificate dal foglio 40 e dai
subalterni 41 e 42;
    l'unita'  immobiliare  sita in Palermo, viale del Fante complesso
Tre  Torri, partita catastale 164327, foglio 30, subalterno 38 di cui
alla  pagina  131  del  supplemento  ordinario  n.  215 alla Gazzetta
Ufficiale  n.  274  del  22 novembre 2002 e' identificata dal mappale
2431 anziche' dal mappale 431;
    l'unita'  immobiliare  sita  in Lecce, viale Quarta 19, Don Bosco
31,  Martiri  d'Otranto,  partita catastale 6839, foglio 259, mappale
5929, subalterno 5 (duplicato) di cui alla pagina 125 del supplemento
ordinario  n. 215 alla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 22 novembre 2002
e' identificata dal subalterno 17;
    le  unita'  immobiliari  site  in  Roma,  piazza di Spagna n. 35,
piazza  Mignanelli n. 3 di cui alle righe 14 e 16 della pagina 60 del
supplemento  ordinario  n.  215 alla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 22
novembre   2002,   senza   l'indicazione   dei  dati  catastali  sono
identificate  dalla partita catastale 62638, foglio 470, mappale 344,
subalterno 11 e mappale 343, subalterno 3.