Visto  il  decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 14
febbraio  2002  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 marzo 2002, n.
68,  recante:  «  Utilizzazione di quota dei proventi derivanti dalle
licenze  UMTS per il piano e-Government», che disciplina le procedure
e  le  modalita'  per l'utilizzo dei fondi assegnati al finanziamento
del piano d'azione di e-Government;
  Visto  l'art.  1  del  decreto  del Ministro per l'innovazione e le
tecnologie  2  marzo  2004  che  -  nel quadro del Piano di azione di
e-Government  di  cui  al citato decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri 14 febbraio 2002 - ha assegnato al CNIPA la competenza a
dare attuazione a cinque progetti strategici nel settore informatico,
per un finanziamento complessivo di Euro 118.500.000,00;
  Considerato  che tra i suddetti cinque progetti figura anche quello
destinato  alla  «formazione e assistenza per gli enti locali (Scuola
virtuale della P.A.)», con un finanziamento pari a Euro 4.500.000,00;
  Vista  la  deliberazione  4 novembre 2004, con la quale il collegio
del  CNIPA - nell'ambito dell'importo complessivo Euro 4.500.000,00 a
disposizione del progetto «Scuola virtuale della P.A.» - ha assegnato
la  somma  di  Euro 2.000.000,00  al  finanziamento  di  progetti  di
e-learning per enti locali;
  Considerato   che   il  rafforzamento  e  l'introduzione  di  nuove
metodologie  per  lo  sviluppo  delle  competenze  professionali sono
riconosciuti,  anche  a  livello europeo, come importanti elementi di
sviluppo  del  processo  di  digitalizzazione delle istituzioni e del
conseguente ammodernamento delle stesse;
  Considerato,   inoltre,  che  le  amministrazioni,  nel  promuovere
l'utilizzo  dell'e-learning,  devono rivolgere particolare attenzione
al  coinvolgimento di dirigenti e funzionari responsabili di servizi,
quali   principali   promotori,   all'interno   delle  proprie  aree,
dell'utilizzo  di  tali  metodologie per lo sviluppo delle competenze
necessarie per l'innovazione dell'istituzione di appartenenza;
  Considerato,  infine,  che con la selezione dei progetti, di cui al
presente  avviso si intende favorire la creazione di un repository di
materiali didattici fruibili in rete, che costituiranno un patrimonio
condivisibile  da  diffondere  e  mettere  a disposizione di tutte le
amministrazioni;
  Ritenuto   pertanto   opportuno   disciplinare  gli  obiettivi,  le
modalita' ed i termini per la presentazione di progetti di e-learning
concernenti  tematiche attinenti alla formazione, mediante attivita',
metodologie  e modalita' operative coerenti con la direttiva 6 agosto
2004  -  emanata  dal  Ministro  per l'innovazione e le tecnologie di
concerto  con  il  Ministro  per  la  funzione pubblica in materia di
progetti   formativi   in   modalita'   e-learning   nelle  pubbliche
amministrazioni   -   pubblicata   nella   Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana del 29 settembre 2004, n. 229;
                              E m a n a
                         il seguente avviso:
                               Art. 1.
                              Obiettivi
  1.  Nell'ambito  dell'attuazione  del  piano  di  e-Government,  il
presente  avviso  ha lo scopo di individuare e cofinanziare progetti,
proposti  dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano
(di  seguito indicati «enti proponenti»), finalizzati alla promozione
dell'utilizzo  delle metodologie e delle tecnologie di e-learning per
la  formazione  dei  propri  dipendenti e di quelli degli enti locali
presenti sul proprio territorio.
  2.   Il   Centro   nazionale   per   l'informatica  nella  pubblica
amministrazione  -  CNIPA  cofinanziera' i progetti individuati, fino
all'importo complessivo di Euro 2.000.000,00.