Estratto determinazione A.I.C./N n. 387 del 27 giugno 2005
    E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio  del  medicinale
«AMICASIL»,  anche  nella  forma e confezione: «500 mg/2 ml soluzione
iniettabile» 10 fiale.
    Titolare  A.I.C.:  Pharmatex  Italia  S.r.l.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via Appiani n. 22, c.a.p. 20121, Italia,
codice fiscale 03670780158.
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C.:
      confezione:  «500  mg/2  ml  soluzione  iniettabile» 10 fiale -
A.I.C. n. 024459137 (in base 10) 0RBFW1 (in base 32);
      forma farmaceutica: soluzione iniettabile;
      validita'   prodotto   integro:   due   anni   dalla   data  di
fabbricazione;
      produttore    e    controllore   finale:   Fisiopharma   S.r.l.
stabilimento sito in Palomonte (Salerno), nucleo industriale.
    Composizione:
      principio  attivo:  amikacina solfato 667,5 mg pari a amikacina
500 mg;
      eccipienti: sodio citrato 50,2 mg; sodio metabisolfito 13,4 mg;
acqua p.p.i. 2 ml.
    Indicazioni  terapeutiche: Amicasil e' indicato nel trattamento a
breve  termine  di  infezioni  gravi  da  ceppi  sensibili  di  germi
gram-negativi,  comprese  le  specie  di pseudomonas, e.coli, proteus
indolo+     e     indolo-,     di     providencia,     del     gruppo
klebsiellaenterobacter-serratia, e di acinetobacter.
    Questo antibiotico si dimostra efficace:
      nella terapia delle battiriemie, delle setticemie e delle sepsi
neonatali;
      nella  terapia  delle  infezioni  gravi delle vie respiratorie;
delle  ossa  e  delle  articolazioni; del SNC (inclusa la meningite);
delle  infezioni  intra  addominali  (inclusa  la  peritonite); delle
ustioni  e  delle  infezioni  post-operatorie  (incluse  quelle della
chirurgia vascolare);
      nella  terapia  delle infezioni gravi, complicate e ricorrenti,
delle  vie urinarie, causate da germi gram negativi. Per contro, come
gli  altri  aminoglicosidi, l'amikacina non e' indicata negli episodi
infettivi   iniziali  non  complicati  del  tratto  urinario,  quando
l'agente  eziologico  e' sensibile ad antibiotici potenzialmente meno
tossici;
      nella  terapia delle infezioni da stafilococco; percio' si puo'
adottare  come terapia d'attacco in caso di infezioni stafilococciche
accertate  o  presunte,  quando  il  paziente  e'  allergico ad altri
antibiotici,  od  e'  presente  un'infezione mista da stafilococchi e
gram negativi;
      nella   terapia  delle  sepsi  neonatali,  quando  il  test  di
sensibilita'   indica   che   altri  aminoglicosidi  non  si  possono
impiegare.
    In  tali casi puo' essere indicata anche una terapia concomutante
con  un antibiotico di tipo penicillinico, a causa della possibilita'
di sovrainfezione da Gram positivi (streptococchi o pneumococchi).
    Amicasil  e'  in  grado  di combattere le infezioni da germi gram
negativi   resistenti   alla   gentamicina   ed   alla   tobramicina,
particolarmente  da  proteus rettgeri, providencia stuartil, serratia
mercescens e pseudomonas aeruginosa.
    Classificazione ai fini della rimborsabilita':
      confezione:  «500  mg/2  ml  soluzione  iniettabile» 10 fiale -
A.I.C. n. 024459137 (in base 10) 0RBFW1 (in base 32);
      classe di rimborsabilita': «H»;
      prezzo ex factory (IVA esclusa): Euro 20,28;
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): Euro 33,47.
    Classificazione ai fini della fornitura:
      confezione:   A.I.C.   n.  024459137  «500  mg/2  ml  soluzione
iniettabile»  10  fiale  OSP-1:  medicinale  soggetto  a prescrizione
medica    limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in   ambiente
ospedaliero.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.