IL COMMISSARIO DELEGATO
  Vista  la legge 24 febbraio 1992, n. 225, «Istituzione del Servizio
nazionale della protezione civile»;
  Visto  che per gli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito
il  territorio  della provincia di Massa Carrara il 23 e 24 settembre
2003  il  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  con  decreto del
29 settembre  2003  ha  dichiarato  lo  stato  di  emergenza  fino al
31 settembre  2004,  poi  prorogato  fino  al  31 dicembre  2005  con
decreto-legge  n.  355/2003 convertito con legge 27 febbraio 2004, n.
47;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3325
del  7 novembre  2003 con la quale l'assessore alla protezione civile
della  regione  Toscana  e'  stato  nominato commissario delegato, ai
sensi  e per gli effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n.
225;
  Viste  le  competenze  attribuite  al  Commissario  ai  sensi degli
articoli 1 e 6 dell'ordinanza sopra richiamata;
  Considerato  che  l'art.  6  della  medesima  ordinanza  assegna al
commissario,  per lo svolgimento di tali competenze, la somma di Euro
10.000.000,00  e  che  in base a quanto previsto dal decreto-legge n.
355/2003  sopra  citato  e'  stato  stipulato  un  mutuo con la Cassa
depositi  e  prestiti  per  un  finanziamento  di Euro 2.733.347,73 a
valere  sull'annualita'  2005  e  di  altrettanti Euro 2.733.347,73 a
valere sull'annualita' 2006;
  Preso  atto  che  tali  risorse  sono  state ripartite tra le varie
tipologie di interventi inizialmente con l'ordinanza commissariale n.
A/1   del   18 dicembre   2003   e  successivamente  con  l'ordinanza
commissariale n. A/4 del 19 aprile 2004;
  Visto  che  in  particolare  sono stati destinati Euro 1.200.000,00
alle  iniziative  di  sostegno finanziario per i nuclei familiari, le
cui  abitazioni  di  residenza  siano  oggetto  di  provvedimento  di
inagibilita'  nella forma di contributi per l'autonoma sistemazione e
di  contributi  finalizzati  al  rientro  dei  medesimi nelle proprie
abitazioni,  tramite  recupero  della  agibilita'  degli edifici e il
ripristino dei beni mobili essenziali;
  Richiamata l'ordinanza commissariale n. A/2 del 28 gennaio 2004 con
cui  sono  state  approvate  le  disposizioni per l'attivazione delle
«Iniziative  di  sostegno  finanziario  a favore dei nuclei familiari
evacuati  a  seguito  dell'evento  alluvionale  del 23 settembre 2003
nella provincia di Massa Carrara», in cui tra l'altro si prevedeva un
limite  massimo  per il contributo di prima assistenza per il rientro
nelle   abitazioni   inagibili   di  Euro 15.000,00,  poi  elevato  a
Euro 35.000,00   dal   commissario  con  ordinanza  A/8  al  fine  di
consentire la realizzazione degli interventi necessari per il rientro
medesimo;
  Vista  la  documentazione trasmessa dal comune di Carrara lo scorso
9 maggio  prot.  n.  17631  e  prot.  n.  17632,  agli atti di questo
ufficio, per richiedere il rimborso del saldo del contributo di prima
assistenza per un importo complessivo di Euro 44.890,00;
  Richiamata  la  nota  commissariale  prot. n. 120/21730/10.3.2. del
29 luglio  2004 con cui sono stati indicati i documenti necessari per
la rendicontazione delle spese di prima assistenza alla popolazione e
le relative modalita' di presentazione agli uffici regionali;
  Verificata  dalla  struttura  regionale competente la regolarita' e
completezza  della  suddetta  documentazione presentata dal comune di
Carrara;
  Valutato  quindi di procedere alla liquidazione di Euro 44.890,00 a
favore  del  comune  di Carrara per il rimborso delle spese sostenute
per i contributi di prima assistenza;
                               Ordina:
  1.  Di  liquidare  l'importo  complessivo  pari  a Euro 44.890,00 a
favore  del  comune  di Carrara per il rimborso delle spese sostenute
per i contributi di prima assistenza.
  2.  Di  imputare  la  suddetta  liquidazione a favore del comune di
Carrara,   sulle   risorse  depositate  sulla  contabilita'  speciale
intestata  al commissario delegato presso la Banca d'Italia - Sezione
di  tesoreria  provinciale  di  Firenze  n.  3959, destinate ai sensi
dell'ordinanza   del   Presidente   del  Consiglio  dei  Ministri  n.
3325/2003.
  3.  Di  comunicare  la presente ordinanza al comune di Carrara e di
disporne la pubblicazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della
regione  Toscana  nonche'  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Firenze, 15 giugno 2005
                                      Il commissario delegato: Artusa