IL DIRIGENTE
             dell'ufficio autorizzazioni alla produzione
             Revoche - Import export - Sistema d'allerta
  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30  settembre  2003, n. 269,
convertito  nella  legge  24  novembre  2003,  n. 326, che istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i
Ministri della funzione pubblica e dell'economia e finanze in data 20
settembre  2004,  n.  245  recante  norme  sull'organizzazione  ed il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Visto il decreto legislativo 15 luglio 2002, n. 145;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  6  aprile 2004 di
trasferimento   del   personale  all'Agenzia  italiana  del  farmaco,
registrato  in  data  26  agosto  2004  al n. 1464 del registro visti
semplici  dell'Ufficio centrale di bilancio presso il Ministero della
salute;
  Vista la determina del 16 settembre 2004 concernente lo svolgimento
delle  funzioni  dell'Agenzia italiana del farmaco, che e' assicurato
degli uffici di livello dirigenziale non generale;
  Visto  l'art.  19  del  decreto legislativo 29 maggio 1991, n. 178,
come  sostituito  dall'art.  1,  lettera  h),  comma  2,  del decreto
legislativo  18  febbraio 1997, n. 44 e come modificato dall'art. 29,
commi 12 e 13, della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
  Visti  i  decreti  dirigenziali  S.L.488-99/D2  del 26 aprile 2004,
S.L.488-99/D3  del 21 maggio 2003, S.L.488-99/D2 del 12 giugno 2001 e
S.L.488-99/D2   del   24  luglio  2000,  concernente  la  sospensione
dell'autorizzazione  all'immissione in commercio - ai sensi dell'art.
19,  comma  1,  del  decreto  legislativo  29  maggio  1991, n. 178 e
successive  integrazioni  e  modificazioni  -  di  alcune specialita'
medicinali,  tra  le  quali  quelle  indicate nell'elenco allegato al
presente atto;
  Viste  le domande delle ditte titolari delle specialita' medicinali
che  hanno  chiesto  la  revoca della sospensione dell'autorizzazione
all'immissione in commercio disposta con i decreti dirigenziali sopra
indicati,  limitatamente  alle  specialita' medicinali indicate nella
parte dispositiva del presente atto;
  Constatato  che  per le specialita' medicinali indicate nella parte
dispositiva     del    presente    atto,    le    azienda    titolari
dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio hanno provveduto al
pagamento  della tariffa prevista dall'art. 29, comma 13, della legge
23 dicembre 1999, n. 488;
                               Adotta
                     la seguente determinazione:
  Per  le  motivazioni  esplicitate nelle premesse, sono revocati con
decorrenza  immediata  i  decreti  dirigenziali  S.L.488-99/D2 del 26
aprile  2004,  S.L.488-99/D3 del 21 maggio 2003, S.L.488-99/D2 del 12
giugno  2001  e  S.L.488-99/D2 del 24 luglio 2000, limitatamente alle
specialita'  medicinali  elencate  nell'allegato  A,  che costituisce
parte  integrante  del presente atto, limitatamente alle confezioni a
margine  indicate,  ai  sensi  dell'art. 19, comma 2-bis, del decreto
legislativo 29 maggio 1991, n. 178.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  e  notificato  in via amministrativa alle ditte
interessate.
    Roma, 25 luglio 2005
                                                  Il dirigente: Marra