IL VICE MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

  Visto  l'art.  4,  comma  2, del decreto-legge 8 settembre 2004, n.
237,  convertito  in  legge,  con  modificazioni,  dall'art. 1, legge
9 novembre  2004,  n.  265,  che  assicura  l'invarianza  della spesa
rispetto  al sistema tariffario attualmente in vigore, corrispondente
ai costi delle attivita' di regolazione e certificazione del servizio
del traffico aereo;
  Visto  l'art  2,  comma  5, lettere a) e b), della legge 9 novembre
2004,  n.  265, che disciplina l'esercizio della delega attribuita al
Governo  con  la  legge  9 novembre  2004,  n.  265, in materia della
individuazione delle diverse responsabilita' e competenze, cosi' come
specificate  nei  regolamenti  CEE  n.  549/2004, 550/2004, 551/2004,
552/2004,   e   in   materia  di  recepimento  delle  norme  tecniche
internazionali;
  Vista  la legge 21 dicembre 1996, n. 665, di trasformazione in ente
di  diritto pubblico economico dell'Azienda autonoma di assistenza al
volo  per il traffico aereo generale, come successivamente modificata
dal   decreto-legge   8 settembre   2004,   n.   237  (d'ora  in  poi
decreto-legge), convertito in legge il 9 novembre 2004, n. 265 (d'ora
in poi legge);
  Visto il decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250, che istituisce
l'Ente nazionale per l'aviazione civile;
  Visto  il  decreto  legislativo 9 maggio 2005, n. 96, recante norme
per   la   revisione   della   parte  aeronautica  del  codice  della
navigazione;
  Visti  gli allegati tecnici della Convenzione sull'aviazione civile
firmata  a  Chicago  il 7 dicembre 1944, allegati 1, 2, 3, 4, 10, 11,
14,  15  che  stabiliscono i principi fondamentali in materia tecnica
aeronautica  rispetto  alle  discipline di cui e' oggetto il presente
decreto;
  Visto  il  regolamento  CE  n.  549/2004  che stabilisce i principi
generali per l'istituzione del Cielo unico europeo;
  Visto il regolamento CE n. 550/2004 che stabilisce i principi sulla
fornitura  dei servizi del traffico aereo nell'ambito del Cielo unico
europeo;
  Visto  il  regolamento CE n. 551/2004 che stabilisce i principi per
l'organizzazione  e  l'uso  dello  spazio aereo nell'ambito del Cielo
unico europeo;
  Visto il regolamento CE n. 552/2004 che stabilisce i principi sulla
interoperabilita' della rete europea di gestione del traffico aereo;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 23 maggio 2005,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - Serie generale - n. 132 del
9 giugno  2005, con il quale al Sottosegretario di Stato, on.le Mario
Tassone,  e'  stato  attribuito  il titolo di vice Ministro presso il
Ministero   delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  a  seguito  del
conferimento  allo  stesso  di funzioni speciali a norma dell'art. 10
della legge 31 agosto 1988, n. 400;
                              Decreta:

                               Art. 1.
                        Campo di applicazione

  1. In ottemperanza alle disposizioni di cui al comma 2, art. 4, del
decreto-legge  n. 237 dell'8 settembre 2004, convertito in legge, con
modificazioni,  dalla  legge  9 novembre  2004,  n.  265, il presente
decreto  disciplina  le  modalita'  e  i  tempi  per l'assunzione del
concreto   esercizio,  da  parte  dell'E.N.A.C.,  delle  funzioni  di
autorita' nazionale di vigilanza, e per il trasferimento in capo allo
stesso   Ente  della  titolarita'  dei  diritti  tariffari,  gia'  di
pertinenza di ENAV S.p.A., corrispondenti ai costi delle attivita' di
regolazione e certificazione da trasferire all'E.N.A.C.