IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto   il  decreto  ministeriale  28 settembre  2000,  n.  301,  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  recante  norme  per  il
riordino della Scuola superiore dell'economia e delle finanze;
  Visto il decreto del rettore della Scuola superiore dell'economia e
delle  finanze  del  22 dicembre  2000  relativo  alla  disciplina di
funzionamento  ed  organizzazione della Scuola medesima, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il decreto del rettore della Scuola superiore dell'economia e
delle  finanze  del 20 giugno 2002 con il quale e' stato approvato il
regolamento  didattico  e  di  ricerca, e successive modificazioni ed
integrazioni;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.
487,  e  successive modificazioni, concernente il regolamento recante
norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le
modalita'  di  svolgimento  dei  concorsi, dei concorsi unici e delle
altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni,  ed  in  particolare  l'art. 28, concernente l'accesso
alla qualifica di dirigente nelle Pubbliche amministrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 2004,
n.  272,  concernente  la  disciplina  in  materia  di  accesso  alla
qualifica di dirigente;
  Visto l'art. 1, comma 97, lettera f), della legge 30 dicembre 2004,
n.  311,  (legge  finanziaria  2005),  che  prevede  l'immissione  in
servizio,  a  decorrere  dal  2006,  di  dirigenti  e  funzionari del
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  e  delle Agenzie fiscali
previo  superamento di uno speciale corso-concorso pubblico unitario,
bandito e curato dalla Scuola superiore dell'economia e delle finanze
e   disciplinato   con   decreto   non   regolamentare  del  Ministro
dell'economia e delle finanze, anche in deroga al decreto legislativo
n. 165/2001, con possibilita' di utilizzazione delle attivita' di cui
all'art. 19, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                       Ambito di applicazione
  1. Il  presente  decreto  disciplina  l'accesso  alla  qualifica di
dirigente  e  di  funzionario  nel  Ministero  dell'economia  e delle
finanze  (di  seguito  denominato  MEF) e nelle Agenzie fiscali delle
entrate, delle dogane e del territorio (di seguito denominate Agenzie
fiscali)  attraverso  lo  speciale  corso-concorso  pubblico unitario
bandito e curato dalla Scuola superiore dell'economia e delle finanze
(di  seguito  denominata  SSEF), in attuazione dell'art. 1, comma 97,
lettera f), della legge 30 dicembre 2004, n. 311.
  2. Per  quanto  non previsto nel presente decreto si rinvia, per le
parti  non  incompatibili, alla disciplina in materia di accesso alla
qualifica  di  dirigente, ai sensi dell'art. 28, comma 5, del decreto
legislativo   30 marzo   2001,  n.  165  contenuta  nel  decreto  del
Presidente della Repubblica 24 settembre 2004, n. 272 e alle norme in
materia  di  accesso  agli  impieghi nelle pubbliche amministrazioni,
contenute  nel decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni.