IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 luglio 1991, n.
305,  recante  il  regolamento concernente la concessione dell'utenza
del  servizio  d'informatica  per l'accesso alla base informativa del
catasto   terreni,   del   catasto  edilizio  urbano  e  del  catasto
geometrico;
  Visto l'art. 11, comma 5, del predetto decreto del Presidente della
Repubblica  n.  305/1991, che prevede la possibilita' che il Ministro
delle  finanze,  con proprio decreto, di concerto con il Ministro del
tesoro,  stipuli  speciali  convenzioni  con notai, ordini, consigli,
collegi  professionali, enti pubblici erogatori di servizi e similari
categorie di utenti, anche in deroga alle condizioni stabilite con il
provvedimento di cui al comma 4 dello stesso art. 11;
  Vista  la  legge  15 marzo  1997,  n.  59, concernente la delega al
Governo  per  il  conferimento  di funzioni e compiti alle regioni ed
altri  enti  locali,  per la riforma della pubblica amministrazione e
per la semplificazione amministrativa;
  Visto  il  decreto  23 maggio  1997  del  Ministro delle finanze di
concerto con il Ministro del tesoro;
  Visto  il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, concernente il
conferimento  di  funzioni  e compiti amministrativi dello Stato alle
regioni  ed  agli  enti  locali, in attuazione del capo I della legge
15 marzo 1997, n. 59;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente la
riforma  dell'organizzazione del Governo a norma della legge 15 marzo
1997, n. 59;
  Visto  il  decreto  28 dicembre 2000, n. 1390, emanato dal Ministro
delle  finanze,  con  cui  sono state rese esecutive, a decorrere dal
1° gennaio  2001,  le agenzie fiscali previste dagli articoli 62, 63,
64  e  65  del  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, come
modificato dal successivo decreto ministeriale 20 marzo 2001, n. 139;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
22 luglio  2004  di  differimento  da  tre  a cinque anni del termine
originariamente  stabilito  dall'art.  6,  comma 1,  del  decreto del
Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  del  19 dicembre  2000, di
individuazione   delle  risorse  finanziarie,  umane,  strumentali  e
organizzative,   da   trasferire  ai  comuni  per  l'esercizio  delle
funzioni, conferite dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in
materia di catasto;
  Considerato  che,  nel  frattempo,  sono  stati istituiti sportelli
catastali  decentrati  presso  i  comuni per soddisfare istanze degli
stessi e dei cittadini;
  Considerato  che  il piano allegato alla Convenzione 2005-2007, tra
il   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  e  l'Agenzia  del
territorio,  ha  previsto  l'apertura  di nuovi sportelli decentrati,
nonche' la riconversione di sportelli decentrati gia' attivi, secondo
modalita' operative previste in convenzione speciale con i comuni, ai
sensi  dell'art.  11  del  decreto del Presidente della Repubblica n.
305/1991, per funzioni di consultazione;
  Visto  il  parere  favorevole della Ragioneria generale dello Stato
espresso con nota del 1° settembre 2005, prot. n. 0116689;
  Ritenuto  che  l'attivazione  degli  sportelli  decentrati  secondo
modalita' operative previste in convenzione speciale con i comuni, ai
sensi  dell'art.  11  del  decreto del Presidente della Repubblica n.
305/1991  possa  consentire una piu' efficiente erogazione di servizi
ai cittadini;
                              Decreta:
                               Art. 1.
          Approvazione dello schema di convenzione speciale
  1.  E'  approvato  lo schema tipo di convenzione speciale, ai sensi
dell'art. 11, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica n.
305/1991,  per  la  disciplina  delle  modalita'  operative  relative
all'apertura   dei   nuovi  sportelli  catastali  decentrati  e  alla
riconversione  degli  sportelli  catastali  decentrati  gia'  attivi,
allegato  al  presente  decreto  che  sara' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.