IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la  legge  21 dicembre  2001,  n.  443,  che, all'art. 1, ha
stabilito   che   le   infrastrutture   pubbliche  e  private  e  gli
insediamenti  strategici  e  di  preminente  interesse  nazionale, da
realizzare  per  la  modernizzazione e lo sviluppo del Paese, vengano
individuati dal Governo attraverso un programma predisposto secondo i
criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo,
demandando   a  questo  Comitato  di  approvare,  in  sede  di  prima
applicazione  della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre
2001;  adempimento che questo Comitato stesso ha assolto con delibera
21 dicembre 2001, n. 121;
  Vista  la  legge  1° agosto  2002,  n.  166, che, all'art. 13, reca
modifiche  al  menzionato  art. 1 della legge n. 443/2001 e autorizza
limiti   di   impegno   quindicennali   per  la  progettazione  e  la
realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo
Comitato;
  Visto  il  decreto  legislativo  20 agosto  2002, n. 190, attuativo
dell'art. 1 della menzionata legge n. 443/2001;
  Visti,  in  particolare,  l'art.  1 della citata legge n. 443/2001,
come  modificato dall'art. 13 della legge n. 166/2002, e l'art. 2 del
decreto legislativo n. 190/2002, che attribuiscono la responsabilita'
delle  attivita'  di istruttoria e di monitoraggio al Ministero delle
infrastrutture  e  dei  trasporti, che puo' in proposito avvalersi di
apposita «struttura tecnica di missione».
  Visto  l'art.  11  della  legge  16 gennaio  2003,  n.  3,  recante
«Disposizioni  ordinamentali in materia di pubblica amministrazione»,
secondo  il  quale, a decorrere dal 1° gennaio 2003, ogni progetto di
investimento  pubblico  deve  essere  dotato  di  un  Codice unico di
progetto (CUP);
  Vista  la  legge  24  dicembre 2003, n. 350, che, all'art. 4, comma
151,  ha  incluso,  tra  le  finalita'  cui deve essere improntato il
programma  di cui all'art. 1 della legge n. 443/2001, anche quella di
assicurare  l'efficienza  funzionale  ed operativa e l'ottimizzazione
dei   costi   di   gestione  dei  complessi  immobiliari  sedi  delle
istituzioni  dei presidi centrali e per la sicurezza strategica dello
Stato  e  di  opere  la  cui  rilevanza culturale trascende i confini
nazionali;
  Vista  la  delibera 27 dicembre 2002, n. 143 (Gazzetta Ufficiale n.
87/2003,  errata  corrige  in Gazzetta Ufficiale n. 140/2003), con la
quale  questo  Comitato ha definito il sistema per l'attribuzione del
CUP,  che  deve  essere richiesto dai soggetti responsabili di cui al
punto 1.4 della delibera stessa;
  Vista  la  delibera  25 luglio  2003,  n. 63 (Gazzetta Ufficiale n.
248/2003),  con  la  quale questo Comitato ha formulato, tra l'altro,
indicazioni di ordine procedurale riguardo alle attivita' di supporto
che  il  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e' chiamato a
svolgere  ai  fini  della  vigilanza sull'esecuzione degli interventi
inclusi nel 1° programma delle infrastrutture strategiche;
  Vista  la  delibera 29 settembre 2004, n. 24 (Gazzetta Ufficiale n.
276/2004),  con la quale questo Comitato ha stabilito che il CUP deve
essere  riportato  su  tutti  i documenti amministrativi e contabili,
cartacei   ed   informatici,  relativi  a  progetti  di  investimento
pubblico, e deve essere utilizzato nelle banche dati dei vari sistemi
informativi, comunque interessati ai suddetti progetti;
  Vista  la  nota 19 novembre 2004, n. 658, con la quale il Ministero
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  ha  trasmesso  la relazione
istruttoria  sui  progetti  delle  «Opere  strategiche finalizzate ad
assicurare   l'efficienza   dei   complessi  immobiliari  sedi  delle
istituzioni  dei presidi centrali e per la sicurezza strategica dello
Stato  e  di  opere  la  cui  rilevanza culturale trascende i confini
nazionali», proponendo l'approvazione, con prescrizioni, ai soli fini
procedurali delle progettazioni;
  Considerato che il decreto del Presidente della Repubblica 2 luglio
2004,  n.  184,  disciplina  la  riorganizzazione del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti, individuando, quali organi decentrati
del Ministero, i Servizi integrati infrastrutture e trasporti (SIIT),
e prevedendo l'istituzione, presso ciascun settore infrastrutture del
SIIT,  di  un  comitato tecnico amministrativo cui e' attribuita, tra
l'altro,  la  competenza  a  pronunciarsi  sui  progetti preliminari,
definitivi  ed  esecutivi  di  opere  attribuite  alla competenza del
settore stesso, da eseguire a cura dello Stato e a totale suo carico,
nonche'  sui  progetti  definitivi  da eseguire da enti pubblici o da
privati,  quando  siano  finanziati  dallo Stato per almeno il 50 per
cento  e  comunque  relativi ad opere per le quali le disposizioni di
legge  richiedano  il  parere  degli organi consultivi del Ministero,
quando l'importo non ecceda i 25 milioni di euro;
  Considerato,  in  particolare,  che l'art. 10, comma 2, lettera d),
del  menzionato  decreto  del Presidente della Repubblica n. 184/2004
attribuisce  al  settore infrastrutture le funzioni di competenza del
SIIT  in  merito  ai  compiti  di supporto tecnico e logistico per la
realizzazione  delle infrastrutture di preminente interesse nazionale
di cui alla citata legge n. 443/2001;
  Considerato  che,  ai  sensi  del  piu'  volte  richiamato  decreto
legislativo n. 190/2002, l'assegnazione di contributi, a carico delle
risorse    destinate    all'attuazione   del   1°   programma   delle
infrastrutture  strategiche, avviene previa approvazione del progetto
preliminare
  Udita   la  relazione  del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti;
  Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle
finanze;
                             Prende atto

delle   risultanze   dell'istruttoria   svolta  dal  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti ed in particolare:
  sotto l'aspetto tecnico-procedurale:
    che  l'elevazione,  al rango di infrastrutture strategiche, delle
opere   concernenti   l'adeguamento  funzionale  ed  operativo  degli
immobili  destinati  a  sede dei massimi organi istituzionali, che e'
stata  disposta dal citato art. 4, comma 151, della legge n. 350/2003
e  che  rappresenta un concetto assolutamente innovativo nel panorama
della pianificazione pubblica degli interventi concernenti l'edilizia
demaniale,  e'  motivata  dall'accresciuto ruolo politico dell'Italia
sul  piano  internazionale  e  dalle  relative conseguenze in tema di
sicurezza interna;
    che  in  linea con il dettato legislativo e' stato predisposto un
programma   di   interventi  finalizzato  ad  elevare  i  livelli  di
funzionalita'   operativa   dei   complessi  sedi  delle  istituzioni
strategiche  per  la  sicurezza dello Stato, ragguagliando gli stessi
agli standard di un moderno Paese industrializzato;
    che,  come  del pari previsto dal citato art. 151, comma 4, della
legge  n.  350/2003,  il programma e' stato integrato con le opere la
cui rilevanza culturale trascende i confini nazionali;
    che il programma complessivo e' articolato in ventuno interventi,
le  cui  connotazioni  principali  sono  riportate nell'allegato, che
forma  parte  integrante  della presente delibera, ed e' sintetizzato
nel  prospetto  di  cui  appresso,  nel quale sono riportate anche le
disponibilita' individuate dal Ministero delle infrastrutture:

=====================================================================
                |    Importo     |Fondi disponibili|
                |  complessivo   |      altre      | Importo residuo
 Oggetto lavori |    progetto    | amministrazioni |  da finanziare
=====================================================================
Presidenza della|                |                 |
Repubblica -    |                |                 |
Quirinale       |15.000.000,00   |890.318,00       |14.109.682,00
---------------------------------------------------------------------
Senato della    |                |                 |
Repubblica - S. |                |                 |
Maria in Aquiro |20.134.706,00   |4.400.000,00     |15.734.706,00
---------------------------------------------------------------------
Senato della    |                |                 |
Repubblica -    |                |                 |
Palazzo Toniolo |10.000.000,00   |0,00             |10.000.000,00
---------------------------------------------------------------------
Senato della    |                |                 |
Repubblica -    |                |                 |
Complesso della |                |                 |
Minerva         |18.581.459,04   |2.393.219,30     |16.188.239,74
---------------------------------------------------------------------
Camera dei      |                |                 |
deputati -      |                |                 |
Auletta gruppi  |                |                 |
parlamentari    |20.801.247,12   |3.471.418,12     |17.329.829,00
---------------------------------------------------------------------
Camera dei      |                |                 |
deputati -      |                |                 |
Vicolo Valdina  |20.865.800,00   |0,00             |20.865.800,00
---------------------------------------------------------------------
Camera dei      |                |                 |
deputati -      |                |                 |
Palazzo         |                |                 |
Montecitorio    |5.220.801,62    |0,00             |5.220.801,62
---------------------------------------------------------------------
Camera dei      |                |                 |
deputati -      |                |                 |
Complesso del   |                |                 |
Seminario       |6.322.711,56    |1.401.449,11     |4.921.262,45
---------------------------------------------------------------------
Presidenza del  |                |                 |
Consiglio dei   |                |                 |
Ministri -      |                |                 |
Palazzo Chigi   |                |                 |
- 1° lotto      |9.628.864,60    |1.119.662,60     |8.509.202,00
---------------------------------------------------------------------
Presidenza del  |                |                 |
Consiglio dei   |                |                 |
Ministri - Ex   |                |                 |
Min. Comun.     |22.375.524,99   |7.518.940,26     |14.856.584,73
---------------------------------------------------------------------
Presidenza del  |                |                 |
Consiglio dei   |                |                 |
Ministri -      |                |                 |
Palazzo Chigi - |                |                 |
2° lotto        |12.171.294,00   |1.585.590,22     |10.585.703,78
---------------------------------------------------------------------
Corte dei conti |                |                 |
- Ex caserma    |                |                 |
Montezemolo     |27.769.524,00   |2.750.168,00     |25.019.356,00
---------------------------------------------------------------------
Ministero       |                |                 |
dell'interno    |35.080.680,51   |11.390.627,67    |23.690.052,84
---------------------------------------------------------------------
P.S. Fiumicino  |                |                 |
Polaria         |6.822.395,64    |3.322.395,64     |3.500.000,00
---------------------------------------------------------------------
Museo della     |                |                 |
fisica e Centro |                |                 |
studi e ricerche|                |                 |
Enrico Fermi    |17.718.868,17   |3.505.770,66     |14.213.097,51
---------------------------------------------------------------------
Ministero beni  |                |                 |
culturali -     |                |                 |
Collegio Romano |6.084.419,59    |784.419,59       |5.300.000,00
---------------------------------------------------------------------
Scuola nazionale|                |                 |
del cinema      |9.368.588,57    |0,00             |9.368.588,57
---------------------------------------------------------------------
Palazzo Venezia |6.622.315,72    |1.031.512,38     |5.590.803,34
---------------------------------------------------------------------
Universita'     |                |                 |
degli studi {La |                |                 |
Sapienza} di    |                |                 |
Roma - Teatro   |                |                 |
Ateneo          |6.104.683,00    |2.104.683,00     |4.000.000,00
---------------------------------------------------------------------
Ministero       |                |                 |
politiche       |                |                 |
agricole        |24.035.723,92   |6.035.723,92     |18.000.000,00
---------------------------------------------------------------------
Museo storico   |                |                 |
delle           |                |                 |
comunicazioni   |3.948.940,00    |948.940,00       |3.000.000,00
---------------------------------------------------------------------
Totale .        |304.658.548,05  |53.764.520,47    |250.003.709,58

    che  per  alcune  opere i lavori sono stati gia' appaltati mentre
gli altri interventi risultano a diverso stadio di progettazione;
    che,  in particolare, gli interventi «Senato - Palazzo Toniolo» e
«Museo storico delle comunicazioni» sono allo stadio di progettazione
preliminare;
    che  il  soggetto aggiudicatore e' da individuare nel SIIT per il
Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna;
                              Delibera:

1. Approvazione del programma complessivo.
  1.1.  E'  approvato il programma dell'intervento «Opere strategiche
finalizzate  ad  assicurare  l'efficienza  funzionale  ed operativa e
l'ottimizzazione dei costi di gestione dei complessi immobiliari sedi
delle  istituzioni dei presidi centrali e per la sicurezza strategica
dello Stato e di opere la cui rilevanza culturale trascende i confini
nazionali».  Come  specificato  nella  «presa  d'atto»  il  programma
ricomprende  interventi ad un diverso stadio progettuale e interventi
con lavori gia' appaltati: questi ultimi sono riportati nell'allegato
1 della presente delibera, della quale forma parte integrante.
2. Approvazione progetti.
  2.1.  Sono  approvati  i progetti preliminari indicati al punto 2.A
dell'allegato  2,  che del pari forma parte integrante della presente
delibera:  il  costo  degli  interventi stessi, che ne costituisce il
limite di spesa, e' quello riportato nel prospetto di cui alla citata
«presa d'atto».
  2.2. Sono approvati altresi' i progetti definitivi degli interventi
riportati  al  punto  2.B  del  menzionato  allegato 2 della presente
delibera.  L'approvazione  del  progetto  definitivo  dell'intervento
Camera  dei  deputati - Auletta gruppi parlamentari resta subordinato
al  rispetto  delle prescrizioni riportate nell'allegato 3, che forma
parte integrante della presente delibera.
3. Copertura finanziaria.
  3.1.  Le  modalita'  di  copertura  del fabbisogno residuo verranno
individuate  in  fase  successiva,  allorche'  saranno  completate le
procedure degli interventi diversi da quelli di cui al punto 2.
  3.2.   In   vista   di   tale  individuazione  il  Ministero  delle
infrastrutture  e  dei  trasporti provvedera' a riportare in apposito
prospetto tutte le disponibilita' come sopra quantificate, indicando,
per  ciascuna  di  esse,  la  legge  di  riferimento,  e procedera' a
specificare,  per gli edifici considerati nel programma triennale dei
lavori  pubblici  redatto,  ai  sensi  dell'art.  14  della  legge n.
109/1994,  per  il triennio 2004-2006 e nell'aggiornamento 2005-2007,
la  interrelazione  tra  gli  interventi inclusi in detti programmi e
quelli ricompresi nel programma oggetto della presente delibera.
4. Assegnazione del Codice unico di progetto (CUP).
  Entro  trenta  giorni  dalla  data  di pubblicazione della presente
delibera, il soggetto aggiudicatore e' tenuto a richiedere il CUP per
il  programma  all'esame:  esso,  ai  sensi della delibera n. 24/2004
citata   nelle  premesse,  dovra'  essere  evidenziato  in  tutta  la
documentazione amministrativa e contabile riguardante il programma di
cui alla presente delibera.
5. Clausole finali
  5.1.  Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvedera'
ad  assicurare,  per  conto  di questo Comitato, la conservazione dei
documenti  componenti  i  progetti dell'intervento «Opere strategiche
finalizzate  ad  assicurare  l'efficienza  funzionale  ed operativa e
l'ottimizzazione dei costi di gestione dei complessi immobiliari sedi
delle  istituzioni dei presidi centrali e per la sicurezza strategica
dello Stato e di opere la cui rilevanza culturale trascende i confini
nazionali».
  5.2.  Il soggetto aggiudicatore, in sede di progettazione esecutiva
dell'intervento  Camera  dei  deputati - Auletta gruppi parlamentari,
provvedera'  alla  verifica di ottemperanza alle prescrizioni che, ai
sensi del precedente punto 2.2, debbono essere recepite in tale fase.
  5.3.  Il  medesimo Ministero provvedera' a svolgere le attivita' di
supporto intese a consentire a questo Comitato di espletare i compiti
di  vigilanza sulla realizzazione delle opere ad esso assegnati dalla
normativa  citata in premessa, tenendo conto delle indicazioni di cui
alla delibera n. 63/2003 sopra richiamata.
    Roma, 20 dicembre 2004

                                               Il Presidente delegato
                                                     Siniscalco


Il segretario del CIPE
      Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 6 settembre 2005
Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 4
  Economia e finanze, foglio n. 392