IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   9 novembre  2001,  n.  401,  recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture   preposte  alle  attivita'  di  protezione  civile  e  per
migliorare le strutture logistiche nel settore della difesa civile»;
  Visto  l'art.  5-bis,  comma  5,  del  predetto  decreto-legge, che
estende  l'applicazione  delle  disposizioni  di cui all'art. 5 della
legge  24 febbraio  1992, n. 225, anche alla dichiarazione di «grande
evento»,  rientrante nelle competenze assegnate al Dipartimento della
protezione civile;
  Vista  la  legge n. 396 del 15 dicembre 1990 recante interventi per
Roma,  capitale  della  Repubblica  e la successiva deliberazione del
consiglio  comunale  n.  163 del 21 luglio 2005 recante «Ripartizione
delle  risorse finanziarie previste per le annualita' 2005 e 2006 per
gli interventi per Roma Capitale»;
  Considerato che nel corso dell'anno 2009, si svolgeranno i mondiali
di  nuoto  «Roma  2009»  e  che  detto evento coinvolgera' molteplici
comitati olimpici nazionali;
  Considerato  che  tali  manifestazioni  hanno  rilievo di interesse
mondiale,  e  che  e' prevista la partecipazione di un gran numero di
persone  tra  atleti,  tecnici,  rappresentanti del Comitato olimpico
internazionale e spettatori;
  Considerato,  pertanto,  che  il  predetto  notevole  afflusso, nei
territori interessati dall'evento ed, in particolare, nella provincia
di  Roma,  richiede  l'adozione  tempestiva  di ogni utile intervento
finalizzato  a  soddisfare  le  esigenze di mobilita' ed ospitalita',
soprattutto  avuto  riguardo  alla  circostanza che numerose presenze
saranno concentrate in un periodo temporale assai ristretto;
  Ravvisata,  altresi',  la  necessita' di assicurare, nel periodo di
celebrazione dell'evento, il compimento urgente di interventi volti a
garantire  la  regolare  mobilita'  sul  territorio  da  parte  della
cittadinanza,  la  sicurezza e l'ordine pubblico, un'idonea ricezione
alberghiera,  nonche' condizioni adeguate di accoglienza e assistenza
sanitaria;
  Ravvisata,  pertanto,  l'ineludibile esigenza di adottare misure di
carattere   straordinario  ed  urgente  per  assicurare  il  regolare
svolgimento  dei  mondiali  di nuoto e delle connesse manifestazioni,
nell'ambito  di  efficacia  delle  disposizioni  contenute nel citato
comma  5 dell'art. 5-bis, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343,
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Vista   la   convenzione   del   23 ottobre   1987,  stipulata  tra
l'Universita'  degli  studi  di  Roma  «Tor  Vergata»  ed il relativo
Concessionario   concernente  le  attivita'  di  progettazione  e  di
realizzazione  di  opere  universitarie,  nonche'  il successivo atto
ricognitivo  ed  integrativo  dell'8 maggio  1996  e l'ulteriore atto
aggiuntivo del 25 marzo 1999;
  Considerato  che  detto evento si svolgera' nelle aree adiacenti il
complesso   universitario   di   Tor   Vergata   e  che  e',  quindi,
indispensabile  incrementare  gli impianti sportivi gia' esistenti al
fine   di   rendere  la  struttura  universitaria  un  polo  sportivo
multifunzionale;
  Considerata  la  necessita' di realizzare sul sedime di titolarita'
dell'Ateneo  un  articolato quadro di ulteriori interventi funzionali
allo  svolgimento  dei  mondiali  di  «nuoto  2009»,  strutturalmente
connessi  a  quelli  gia'  rientranti nell'ambito del sopramenzionato
rapporto concessorio;
  Visto  il protocollo di intesa relativo alla citta' dello sport tra
il  Comune di Roma, Universita' degli studi di Roma «Tor Vergata», il
Comitato   olimpico   nazionale   italiano  e  il  Sistema  integrato
infrastrutture e trasporti - S.I.I.T., Lazio, Abruzzo e Sardegna;
  Considerato,  inoltre,  come  la  complessita'  di  tali opere vada
apprezzata  in  un  contesto  unitario, si' da rendere indispensabile
un'unicita'   di   azione  per  il  perseguimento  dell'obiettivo  di
predisporre quanto necessario per lo svolgimento delle manifestazioni
sportive,  sicche' risulta indispensabile la nomina di un commissario
delegato  ai sensi dell'art. 5, comma 4 della legge 28 febbraio 1992,
n. 225;
  Visti  gli  esiti  della riunione tenutasi in data 11 ottobre 2005,
presso  il Dipartimento della protezione civile, con i rappresentanti
delle amministrazioni interessate che hanno definito un condivisibile
percorso  amministrativo,  finanziario  e  di gestione concernente la
realizzazione   delle   opere  e  degli  interventi  funzionali  alla
celebrazione dei mondiali di «nuoto 2009»;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 14 ottobre 2005;
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
                              Decreta:
  Per  quanto  esposto  in premessa, i mondiali di nuoto «Roma 2009»,
che  si terranno nel territorio della provincia di Roma nel corso del
2009,  sono  dichiarate  «grande  evento»  ai sensi e per gli effetti
dell'art. 5-bis, comma 5, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343,
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 14 ottobre 2005
                                            Il Presidente: Berlusconi