L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
  Nella riunione del 7 ottobre 2005;
  Vista   la  direttiva  2003/54/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio 26 giugno 2003;
  Vista la legge 14 novembre 1995, n. 481;
  Visto  il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, e sue modifiche
e provvedimenti applicativi;
  Vista la legge 23 agosto 2004, n. 239;
  Vista  la deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il
gas  (di  seguito:  l'Autorita)  12 dicembre  2003,  n.  151/03, come
successivamente  modificata e integrata (di seguito: deliberazione n.
151/03);
  Considerato  che  con  lettera  in  data 16 dicembre 2003, prot. n.
AD/P2003000395  (prot.  Autorita' n. 031773 del 17 dicembre 2003), la
societa'  Gestore  della  rete  di  trasmissione nazionale S.p.a. (di
seguito:  il  Gestore  della  rete)  ha  comunicato  all'Autorita' il
fabbisogno  di  risorse per i servizi di interrompibilita' del carico
con  e  senza preavviso quantificando i medesimi in 1750 MW ciascuno,
costanti per il triennio 2004-2006;
  Considerato  che  con  lettera  in  data  1° luglio  2004, prot. n.
AD/P2004000199  (prot.  Autorita'  n.  015398  del  2 luglio 2004) il
Gestore  della  rete  ha rappresentato all'Autorita' la necessita' di
procedere  all'approvvigionamento  di  risorse  per  il  servizio  di
interrompibilita'  del carico con preavviso tramite la riassegnazione
di   bande   di  capacita'  interrompibile  con  preavviso  risultate
disponibili  in  esito  alle  rinunce da parte di alcuni operatori in
misura  pari  a  593  MW;  e  che tale procedura di riassegnazione e'
avvenuta  nel mese di luglio 2004 e si e' conclusa con l'assegnazione
di soli 35 MW dei predetti 593 MW;
  Considerato   che   con  nota  in  data  16 marzo  2005  (prot.  n.
GB/M05/1073/mp)  l'Autorita'  ha  richiesto  al  Gestore  della  rete
informazioni  circa  l'intendimento del medesimo Gestore di procedere
all'approvvigionamento    di    risorse    per    il    servizio   di
interrompibilita'   del  carico  senza  preavviso  (interrompibilita'
istantanea)  sino  a  concorrenza del valore di 1750 MW come indicato
nella   lettera   del  17 dicembre  2003,  ovvero  l'intendimento  di
modificare  detto  fabbisogno  per  la  restante  parte  del triennio
2004-2006    tenendo   conto   anche   di   elementi   caratteristici
dell'evoluzione del sistema elettrico nazionale quali, ad esempio, il
livello  di  capacita'  produttiva  installata  nel sistema elettrico
nazionale;
  Considerato  che  con  lettera  in  data  20 giugno  2005, prot. n.
AD/P2005000098  - prot. Autorita' n. 13931 in data 22 giugno 2005 (di
seguito:  lettera 20 giugno 2005), il Gestore della rete, in risposta
alla  nota  dell'Autorita'  di cui al precedente alinea, ha reso noto
che:
    a) l'effettivo   livello   di   risorse   per   il   servizio  di
interrompibilita'  con  preavviso  contrattualizzato  in  esito  alle
relative assegnazioni effettuate nel mese di luglio 2004, vale a dire
1192  MW,  risulterebbe  essere  in  linea  con il livello di risorse
effettivamente necessarie alle esigenze di sicurezza di funzionamento
del sistema elettrico nazionale;
    b) successivamente al mese di luglio 2004, l'ammontare di risorse
contrattualizzate   di   cui   alla  precedente  lettera  a),  si  e'
ulteriormente  ridotto  di  una  quantita'  pari  a 107 MW a causa di
azioni  di revoca dei diritti assegnati per inadempienze contrattuali
(48  MW)  e  in  seguito  a  richieste  di  riduzione  della  potenza
contrattualizzata da parte di alcuni soggetti assegnatari (59 MW);
    c) al fine di ripristinare l'ammontare di risorse disponibili per
il  servizio  di  interrompibilita'  con  preavviso  in  linea con il
predetto  fabbisogno  di  1192  MW,  risulterebbe opportuno procedere
all'approvvigionamento    di    una   quantita'   di   capacita'   di
interrompibilita' con preavviso pari a circa 100 MW;
    d) le  analisi  del  Gestore  della  rete circa la determinazione
degli  ammontari  di  risorse  per  la sicurezza di funzionamento del
sistema  elettrico nazionale tramite il servizio di interrompibilita'
hanno  portato  a  concludere che, in seguito all'entrata in servizio
della linea di interconnessione in altissima tensione con la Svizzera
S.  Fiorano-Robbia  nel  corso  del  2005, l'esigenza di fronteggiare
l'eventualita'  di  disservizi  di particolare gravita' derivanti dal
predetto  Paese,  comporterebbe  la  necessita'  di  incrementare  la
quantita'   di   capacita'  di  interrompibilita'  istantanea  di  un
ammontare  pari  a  circa  210  MW  (di  seguito: ulteriore capacita'
interrompibile istantanea);
  Considerato che con lettera in data 6 ottobre 2005 (prot. Autorita'
n.  23231 del 7 ottobre 2005), il Gestore della rete ha rappresentato
il  fatto  che  l'utilizzo  dell'ulteriore  capacita'  interrompibile
istantanea  avverra'  sulla base delle medesime modalita' di utilizzo
delle  altre  risorse per il servizio di interrompibilita' istantanea
gia' contrattualizzate;
  Ritenuto che sia necessario, al fine di assicurare al Gestore della
rete  l'approvvigionamento  delle  risorse  di  interrompibilita' del
carico   necessarie  alla  sicurezza  di  funzionamento  del  sistema
elettrico  nazionale  secondo  le  richieste  effettuate dal medesimo
Gestore,  stabilire  condizioni per l'approvvigionamento di capacita'
interrompibile,  per  la  restante  parte del triennio 2004-2006, per
quantita'  e tipologie indicate dal medesimo Gestore della rete nella
lettera 20 giugno 2005 sulla base delle medesime condizioni stabilite
con  la  deliberazione  n.  151/2003  e  sulla  base  delle  medesime
procedure  gia'  adottate  negli  anni 2003 e 2004, secondo procedure
stabilite dal Gestore della rete;
  Ritenuto  che  i  predetti  approvvigionamenti  non  comportino  il
superamento degli oneri previsti per la remunerazione del servizio di
interrompibilita'  per il triennio 2004-2006 secondo quanto stabilito
dalla deliberazione n. 151/03;
                              Delibera:
  1. Entro  il 31 dicembre 2005, il Gestore della rete approvvigiona,
per  un  periodo  che  non supera il 31 dicembre 2006, risorse per il
servizio  di  interrompibilita'  con  preavviso, per un ammontare non
superiore   a   100  MW,  e  per  il  servizio  di  interrompibilita'
istantanea, per un ammontare non superiore a 210 MW, sulla base delle
procedure    gia'    adottate    negli   anni   2003   e   2004   per
l'approvvigionamento  delle  medesime  tipologie  di risorse, secondo
procedure  stabilite  dal  medesimo  Gestore e remunerando le risorse
cosi' approvvigionate secondo quanto stabilito dalla deliberazione n.
151/2003;
  2.  Di  trasmettere  il  presente  provvedimento  al Ministro delle
attivita' produttive e al Gestore della rete;
  3. Di pubblicare il presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica   italiana  e  sul  sito  internet  dell'Autorita'
(www.autorita.energia.it),  affinche'  entri in vigore con decorrenza
dalla data della sua prima pubblicazione.
    Milano, 7 ottobre 2005
                                                 Il presidente: Ortis