IL DIRETTORE REGIONALE DEL LAVORO
                             di Venezia

  Visto il proprio decreto n. 1985, in data 17 marzo 2005, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale -
n.  79  del 6 aprile 2005, con cui e' stata costituita la Commissione
regionale  di  coordinamento  dell'attivita' di vigilanza del Veneto,
prevista  dall'art. 4, commi 2 e 3, del decreto legislativo 23 aprile
2004, n. 124;
  Visto  il  ricorso  in  data 1° giugno 2005, con cui la Federazione
regionale   Coldiretti   del   Veneto   ha   chiesto   al   Tribunale
amministrativo  regionale  per  il Veneto l'annullamento dello stesso
decreto,  previa  sospensione  dell'esecuzione  nella  parte  in  cui
individua   Confagricoltura  Veneto  quale  organizzazione  sindacale
datoriale  maggiormente  rappresentativa  a  livello regionale per il
settore agricolo;
  Vista  l'ordinanza del 6 luglio 2005, sullo stesso ricorso, con cui
il  Tribunale  amministrativo regionale per il Veneto in accoglimento
della  richiesta  domanda  di  sospensione,  ha ordinato alla P.A. di
precedere  ad  una  nuova  valutazione comparativa della posizione di
ricorrente e controinteressata;
  Considerato  che  nella predetta ordinanza, il T.A.R. del Veneto ha
statuito  che  trattandosi  di  scegliere il sindacato dei «datori di
lavoro»  maggiormente rappresentativo, non pare incongruo distinguere
entro  il  parametro  «numero  degli  iscritti» tra «datori di lavoro
propriamente intesi e imprenditori singoli»;
  Ritenuto di dover provvedere all'esecuzione della stessa ordinanza;
  Viste   le   risultanze  degli  atti  istruttori  posti  in  essere
dall'Ufficio   al   fine   di   individuare,  nell'ambito  di  quelle
comparativamente   piu'   rappresentative  sul  piano  nazionale,  le
organizzazioni   sindacali  maggiormente  rappresentative  a  livello
regionale, sulla base dei seguenti parametri: struttura territoriale,
numero   iscritti,   partecipazione   a  contratti  collettivi  ed  a
controversie di lavoro;
  Considerato che l'art. 4, comma 3, del decreto legislativo 124/2004
prevede  la  partecipazione  di  quattro rappresentanti dei datori di
lavoro;
  Ritenuto di dover attribuire prevalente rilievo al numero di datori
di  lavoro  associati,  rispetto  a  quello  di imprenditori singoli,
nonche'  al  numero dei lavoratori dipendenti delle aziende datoriali
associate,  in  una  valutazione comparativa di dati omogenei forniti
dalle organizzazioni Coldiretti Veneto e Confagricoltura Veneto;
  Visti  i  seguenti  dati  al  riguardo  forniti  da Confagricoltura
Veneto,  il 10 maggio 2004, e da Coldiretti Veneto, peraltro in forma
estesa solo il 7 giugno 2005:
    a)  Confagricoltura Veneto: numero datori di lavoro 3.092, numero
lavoratori dipendenti 18.120;
    b) Coldiretti  Veneto:  numero  datori  di  lavoro  2.890, numero
lavoratori dipendenti 9.893;
  Ritenuto   pertanto   di   dover   individuare   la  organizzazione
Confagricoltura  Veneto  quale  associazione  datoriale  maggiormente
rappresentativa in Veneto nel settore dell'agricoltura, ai fini della
partecipazione   alla  Commissione  regionale  di  coordinamento  per
l'attivita' di vigilanza;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  La   commissione   regionale  di  coordinamento  dell'attivita'  di
vigilanza  del  Veneto,  presso  la direzione regionale del lavoro di
Venezia e' cosi' composta:
in rappresentanza delle istituzioni pubbliche:
    direttore  della  direzione  regionale del lavoro di Venezia, con
funzioni di presidente;
    direttore regionale dell'INPS;
    direttore regionale dell'INAIL;
    comandante regionale della Guardia di finanza;
    direttore regionale dell'Agenzia delle entrate;
    coordinatore regionale delle aziende sanitarie locali;
in rappresentanza dei datori di lavoro:
    Adolfo Andrighetti;
    Ferruccio Righetto;
    Massimo Albonetti;
    Leonardo Beccati;
in rappresentanza dei lavoratori:
    Vanna Giantin;
    Fabrizio Maritan;
    Domenico Cincotti;
    Enea Passino.
  Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella serie generale della
Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
    Venezia, 13 ottobre 2005
                                      Il direttore regionale: Orlandi