IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

  Visto  il  decreto  legislativo  8 luglio 2003, n. 188, concernente
l'attuazione  delle  direttive  201/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in
materia ferroviaria;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
753,   recante  nuove  norme  in  materia  di  polizia,  sicurezza  e
regolarita'  dell'esercizio  delle  ferrovie  e  di  altri servizi di
trasporto;
  Visto  il  decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422, recante il
conferimento  di  funzioni  e compiti amministrativi dello Stato alle
regioni  ed  agli  altri  enti locali, in attuazione del capo I della
legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni;
  Visto  il  decreto  legislativo  31 marzo  1998,  n. 112 recante il
conferimento  di  funzioni  e compiti amministrativi dello Stato alle
regioni  ed  agli  altri  enti locali, in attuazione del capo I della
legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni;
  Visto  il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 riguardante la
riforma  dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Visto  il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
29 settembre  2003  recante l'individuazione delle funzioni e compiti
degli Uffici speciali per il trasporto ad impianti fissi (USTIF);
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 2 luglio 2004,
n.   184,   concernente   la  riorganizzazione  del  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti;
  Ritenuto  necessario promuovere la sollecita attuazione delle norme
comunitarie  in  materia  ferroviaria  secondo le linee-guida dettate
dall'art. 1 comma 5 del citato decreto legislativo n. 188/2003;
  Acquisita  l'intesa  della conferenza permanente per i rapporti tra
lo  Stato,  le  regioni  e  le  province autonome di Trento e Bolzano
(repertorio atti n. 2310 del 16 giugno 2005);
                              Decreta:

                               Art. 1.
                            O g g e t t o

  1.  Il  presente  decreto  individua  le  reti  ferroviarie  di cui
all'art.  1, comma 3 del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 188, i
criteri  relativi  alla  determinazione  dei  canoni  di  accesso  ed
all'assegnazione  della  capacita'  di  infrastruttura  da  adottarsi
riguardo  alle  predetti reti, i criteri relativi alla gestione delle
licenze,  le  modalita' di coordinamento delle funzioni dello Stato e
delle  Regioni  con  riguardo  alle questioni inerenti alla sicurezza
della  circolazione  ferroviaria,  nonche'  i criteri di applicazione
delle  disposizioni  di  cui  all'articolo  1 comma 2, lettera c) del
decreto legislativo n. 188/2003.