IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto  l'art.  188,  comma  1,  del  testo  unico delle imposte sui
redditi,  approvato  con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
22 dicembre  1986,  n.  917,  e  successive modificazioni, in base al
quale,  ai  fini  dell'imposta  sul  reddito delle persone fisiche, i
redditi  delle  persone  fisiche iscritte nei registri anagrafici del
comune   di  Campione  d'Italia  prodotti  in  franchi  svizzeri  nel
territorio  dello  stesso  comune  per  un  importo  complessivo  non
superiore  a  200.000 franchi sono computati in euro sulla base di un
tasso  convenzionale  di cambio stabilito, ogni tre anni, con decreto
del Ministero dell'economia e delle finanze, tenuto conto anche della
variazione dei prezzi al consumo nelle zone limitrofe intervenuta nel
triennio;
  Visto  l'art.  17-bis  del  decreto-legge 28 dicembre 2001, n. 452,
convertito,  con  modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2002, n. 16,
che  individua i mezzi di copertura finanziaria degli oneri derivanti
dall'applicazione  del  predetto  art.  188, comma 1, del testo unico
delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze
23 maggio  2002,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  130 del
5 giugno  2002,  relativo  alla  deter-minazione  del  predetto tasso
convenzionale  di  cambio,  per  i  periodi  di  imposta  1°  gennaio
2002-31 dicembre 2004;
  Considerato  che  e', pertanto, necessario fissare per i periodi di
imposta  1° gennaio  2005-31 dicembre  2007 il tasso convenzionale di
cambio  ai  fini della determinazione dell'imposta sul reddito per le
persone  fisiche  iscritte  nei  registri  anagrafici  del  comune di
Campione d'Italia;
  Ritenuto di utilizzare, a tal fine, i dati relativi alle variazioni
della  media  del cambio ufficiale franco-svizzero-euro, nonche' alle
variazioni  dei  prezzi  al  consumo  delle zone limitrofe a Campione
d'Italia;
  Considerato  che il tasso ufficiale medio di cambio Italia-Svizzera
nel triennio 2002, 2003 e 2004 e' pari a 1,51068 franchi svizzeri per
1 euro, ovvero a 0,66195 euro per 1 franco svizzero - fonte UIC;
  Tenuto  conto  che  la  variazione dei prezzi al consumo delle zone
limitrote  a Campione d'Italia e' di 1,031 - fonti Istituto nazionale
di  statistica  -  Servizio  delle  statistiche  sui prezzi e Ufficio
federale di statistica;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.  Per  i  periodi  di imposta 1° gennaio 2005-31 dicembre 2007, i
redditi  delle  persone  fisiche  prodotti  in  franchi  svizzeri nel
territorio del comune di Campione d'Italia dai soggetti con domicilio
fiscale nello stesso comune, per un importo complessivo non superiore
a 200.000 franchi, sono determinati applicando un tasso convenzionale
di cambio stabilito in euro 0,40515 per ogni franco svizzero.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 27 ottobre 2005
                                                Il Ministro: Tremonti