IL REGGENTE
              del servizio politiche del lavoro di Roma

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo 1996;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile
di societa' cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di
bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti
d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
  Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso
in data 15 maggio 2003;
  Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei
confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
  Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono
state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio
ai sensi dell'articolo sopra-indicato;
                              Decreta:

  Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
    societa'  cooperativa  «Ferdinando  Magellano», con sede in Roma,
costituita  per  rogito  notaio  Domenico  Antonio  Morelli,  in data
19 aprile  1984,  repertorio  n. 54815, registro societa' n. 3769/84,
tribunale  di  Roma BUSC n. 28276, codice fiscale n. 97031200583 (per
mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    societa'  cooperativa  «SCEP»,  con  sede in Roma, costituita per
rogito   notaio   Andrea   Castelnuovo,  in  data  16 febbraio  1984,
repertorio  n. 47899, registro societa' n. 1919/84, tribunale di Roma
BUSC  n.  28224,  codice fiscale n. 06409130587 (per mancato deposito
del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    societa'   cooperativa  «Giovanni  Caboto»,  con  sede  in  Roma,
costituita per rogito notaio Morelli Antonio, in data 19 aprile 1984,
repertorio  n.  054814,  registro  socieita' n. 3768/84, tribunale di
Roma  BUSC  n.  28277,  codice  fiscale  n.  97031180587 (per mancato
deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    societa'  cooperativa  «Finmercati», con sede in Roma, costituita
per  rogito  notaio  Fulvio  Scuccimarra,  in  data  14 aprile  1984,
repertorio n. 023105, registro societa' n. 4887/84, tribunale di Roma
BUSC  n.  28376,  codice fiscale n. 06592040585 (per mancato deposito
del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    societa'   cooperativa   «Edilizia  Santa  Lucia»,  con  sede  in
Castelnuovo  di Porto, costituita per rogito notaio Bruno Bianchi, in
data  18 ottobre  1990,  repertorio  n.  017163, registro societa' n.
11476, tribunale di Roma BUSC n. 32187, codice fiscale n. 03956471001
(per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    societa'   cooperativa   «Ge.Ri.Men.»,   con  sede  in  Frascati,
costituita  per  rogito  notaio Michele Giuliano, in data 28 dicembre
1988,  repertorio  n. 041869, registro societa' n. 2226, tribunale di
Roma  BUSC  n.  30995,  codice  fiscale  n.  03538461009 (per mancato
deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni).
  Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente
dispositivo.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.
    Roma, 8 novembre 2005
                                   Il reggente del servizio: Picciolo