IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visti  gli  articoli 60  e  61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289
(legge  finanziaria  2003),  con i quali vengono istituiti, presso il
Ministero   dell'economia  e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle
attivita'   produttive,   i   fondi   per   le  aree  sottoutilizzate
(coincidenti  con  l'ambito  territoriale  delle aree depresse di cui
alla  legge  n.  208/1998)  nei  quali  si  concentra e si da' unita'
programmatica  e finanziaria all'insieme degli interventi aggiuntivi,
a finanziamento nazionale, che, in attuazione dell'art. 119, comma 5,
della  carta Costituzionale, sono rivolti al riequilibrio economico e
sociale fra aree del Paese;
  Visto  in  particolare  il  comma 3, lettera a), del citato art. 61
della  legge  n.  289/2002, il quale dispone che il Fondo per le aree
sottoutilizzate  istituito  presso il Ministero dell'economia e delle
finanze  sia  utilizzato,  fra  l'altro,  per  il finanziamento degli
investimenti  pubblici  di  cui  all'art.  1, comma 1, della legge n.
208/1998,  come  integrato  dall'art.  73  della  legge  n.  448/2001
(finanziaria   2002),   da   realizzare   nell'ambito   delle  intese
istituzionali di programma e dei programmi nazionali;
  Vista  la  propria  delibera  29 settembre  2004,  n.  19 (Gazzetta
Ufficiale  n.  254/2004)  con la quale viene fra l'altro prevista, al
punto  14,  una assegnazione pari a 21 milioni di euro a favore delle
regioni e province autonome del centro-nord per finanziare iniziative
nel  settore  della  societa'  dell'informazione, da realizzare nelle
rispettive   aree   sottoutilizzate  previa  stipula  di  Accordi  di
programma quadro (APQ);
  Ritenuto  di  dover  ripartire il predetto importo di 21 milioni di
euro,  fra le regioni e province autonome del centro-nord, secondo la
chiave  di  riparto usualmente applicata nella ripartizione del Fondo
per le aree sottoutilizzate;
  Considerato  che  le  risorse  di  cui  alla  presente ripartizione
implementano le assegnazioni gia' disposte a favore delle regioni del
centro-nord,  per  il  medesimo  settore,  con  la  propria  delibera
29 settembre 2004, n. 20 (Gazzetta Ufficiale n. 265/2004) - punto 3.1
e  allegato  6  -  e  ritenuto  pertanto  di  dover uniformare a tale
delibera  le  procedure attuative relative alla presente ripartizione
in  particolare  per quanto concerne il termine ultimo per la stipula
degli APQ;
  Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
                              Delibera:

  1.  L'assegnazione  di  21 meuro, disposta a favore delle regioni e
province  autonome del centro-nord al punto 14 della propria delibera
n.  19/2004  richiamata  in  premessa  e  destinata  al settore della
societa'   dell'informazione,   e'   ripartita   secondo   la  chiave
consolidata  gia'  adottata  con  le  precedenti  delibere  CIPE  per
assegnazioni  nel  medesimo  settore,  cosi'  come meglio specificato
nell'allegato,   che  costituisce  parte  integrante  della  presente
delibera.
  2.  In  analogia  con  quanto previsto dal punto 6.1.3 della citata
delibera   n.   20/2004,   le   dette  regioni  e  province  autonome
presenteranno alla segreteria CIPE l'elenco degli interventi entro il
31 marzo  2005  e  comunque  nell'ambito  degli  accordi di programma
quadro  (APQ),  da  sottoscrivere  entro  il 31 dicembre 2005, per la
programmazione delle risorse oggetto della presente ripartizione.
  Inoltre,  in  linea  con  il  punto  3.1  della  citata delibera n.
20/2004,  il  vincolo  di  spesa  a favore del settore della societa'
dell'informazione riguarda i casi in cui la somma ripartita e' uguale
o  superiore  a  1,29  milioni  di  euro,  mentre al di sotto di tale
importo non e' previsto alcun vincolo settoriale di spesa.
  3.  Gli  interventi  di  cui  alla  presente  ripartizione  saranno
selezionati  secondo  i  criteri  esplicitati  ai punti 5 e 6.6 della
propria delibera n. 20/2004.
  4.  Per  quanto concerne il termine di impegnabilita' delle risorse
di  cui  al presente riparto, si applica quanto previsto al punto 6.7
della delibera n. 20/2004.
    Roma, 18 marzo 2005

                                               Il Presidente delegato
                                                     Siniscalco


Il segretario del CIPE
     Baldassarri

Registrato alla Corte dei conti il 9 novembre 2005
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  5
Economia e finanze, foglio n. 367