IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
    In  base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento:
                              Dispone:
    1.  Aggiornamento  delle specifiche tecniche per la presentazione
telematica delle dichiarazioni di inizio attivita', variazione dati e
cessazione attivita'.
    Sono  approvate  le nuove specifiche tecniche per la trasmissione
telematica  dei  dati  contenuti  nei  modelli  AA7/7  e AA9/7 per le
dichiarazioni  di  inizio  attivita',  variazione  dati  o cessazione
attivita',  in  sostituzione  di  quelle  approvate con provvedimento
dell'Agenzia delle Entrate del 27 dicembre 2002.
Motivazioni
    Il  decreto  legislativo  20 febbraio  2004, n. 52 ha recepito la
direttiva   2001/115/CE   del  Consiglio  del  20 dicembre  2001  che
semplifica  ed  armonizza  le modalita' di fatturazione in materia di
imposta  sul  valore  aggiunto.  In  particolare, l'art. 2 del citato
decreto,  nelle  disposizioni  normative  di  coordinamento,  apporta
modificazioni  all'art.  39,  terzo comma, del decreto del Presidente
della   Repubblica  26 ottobre  1972,  n.  633  con  il  quale  viene
stabilito,  tra  l'altro, che il luogo di conservazione delle fatture
elettroniche  puo' essere situato in un altro Stato, a condizione che
con  lo  stesso  esista  uno  strumento  giuridico  che disciplini la
reciproca assistenza per quanto concerne le imposte indirette.
    La  Circolare  n.  45/E  del  19 ottobre  2005  ha specificate le
modalita'  di  utilizzo  dei  modelli  anagrafici  AA7/7 e AA9/7, per
indicare   la   localizzazione   della  conservazione  delle  fatture
elettroniche.  Per  la trasmissione telematica dei dati contenuti nei
suddetti  modelli,  sono  state definite le nuove specifiche tecniche
che sostituiscono quelle precedentemente approvate.
    Si riportano i riferimenti normativi del presente provvedimento.
Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle Entrate
    Decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300 (art. 57; art. 62;
art.  66;  art.  67,  comma  1;  art.  68, comma 1; art. 71, comma 3,
lettera a); art. 73, comma 4);
    Statuto  dell'Agenzia  delle  Entrate,  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1);
    Regolamento   di   amministrazione  dell'Agenzia  delle  Entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1);
    Decreto  del  Ministro delle finanze 28 dicembre 2000, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 febbraio 2001.
Disciplina normativa di riferimento
    Legge  31 ottobre 2003, n. 306: disposizioni per l'adempimento di
obblighi   derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia  alle  Comunita'
europee (legge comunitaria 2003);
    Direttiva  77/388/CEE  del  Consiglio,  del 17 maggio 1977: sesta
direttiva in materia di armonizzazione delle legislazioni degli Stati
membri  relative alle imposte sulla cifra d'affari. Sistema comune di
imposta sul valore aggiunto: base imponibile uniforme;
      Direttiva  2001/115/CE del Consiglio, del 20 dicembre 2001, che
modifica la Direttiva 77/388/CEE del Consiglio del 17 maggio 1977, al
fine  di  semplificare,  modernizzare  e  armonizzare le modalita' di
fatturazione previste in materia di imposta sul valore aggiunto;
    Direttiva  2003/93/CE  del  Consiglio,  del  7 ottobre  2003, che
modifica  la direttiva 77/799/CEE del 19 dicembre 1977, relativa alla
reciproca  assistenza  fra le autorita' competenti degli Stati membri
del settore delle imposte dirette e indirette;
    Regolamento  (CE) n. 1798/2003 del Consiglio, del 7 ottobre 2003,
relativo  alla  cooperazione amministrativa in materia di imposta sul
valore  aggiunto  che  abroga  il  Regolamento  (CEE)  n.  218/92 del
Consiglio, del 27 gennaio 1992.
    Decreto  legislativo  20 febbraio  2004, n. 52: recepimento della
direttiva  2001/115/CE  che  semplifica  ed armonizza le modalita' di
fatturazione in materia di IVA;
    Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e
successive  modificazioni:  istituzione e disciplina dell'imposta sul
valore aggiunto;
    Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e
successive   modificazioni:  regolamento  recante  modalita'  per  la
presentazione  delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi,
all'imposta  regionale  sulle  attivita' produttive e all'imposta sul
valore aggiunto;
    Decreto  del  Presidente della Repubblica 5 ottobre 2001, n. 404:
regolamento  recante disposizioni in materia di utilizzo del servizio
di  collegamento  telematico  con  l'Agenzia  delle  Entrate  per  la
presentazione   di   documenti,   atti   e   istanze  previsti  dalle
disposizioni  che disciplinano i singoli tributi nonche' per ottenere
certificazioni ed altri servizi connessi ad adempimenti fiscali;
    Decreto  del Presidente della Repubblica 7 dicembre 2001, n. 435:
regolamento   recante  modifiche  al  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  22  luglio  1998,  n.  322,  nonche'  disposizioni per la
semplificazione e razionalizzazione di adempimenti tributari;
    Decreto  31 luglio  1998,  e successive modificazioni, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  187  del  12 agosto  1998:  modalita'
tecniche   di  trasmissione  telematica  delle  dichiarazioni  e  dei
contratti  di  locazione  e di affitto da sottoporre a registrazione,
nonche' di esecuzione telematica dei pagamenti;
    Provvedimento   dell'Agenzia   delle  Entrate  12 novembre  2002,
pubblicato  nel  S.O.  n.  226  alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 286 del
6 dicembre 2002, concernente l'approvazione dei modelli AA7/7 e AA9/7
da  utilizzare  per  le dichiarazioni di inizio attivita', variazione
dati o cessazione attivita' ai fini dell'imposta sul valore aggiunto;
    Provvedimento   dell'Agenzia   delle  Entrate  27 dicembre  2002,
pubblicato  nel Supplemento Ordinario n. 3 alla Gazzetta Ufficiale n.
7  del  10 gennaio  2003, concernente l'approvazione delle specifiche
tecniche  per  la  trasmissione  telematica  dei  dati  contenuti nei
modelli  AA7/7  e  AA9/7 da utilizzare per le dichiarazioni di inizio
attivita',   variazione   dati   o   cessazione   attivita'  ai  fini
dell'imposta sul valore aggiunto;
    Il   presente   provvedimento  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
      Roma, 11 novembre 2005
                                   Il direttore dell'agenzia: Ferrara