IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
  Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo,
tra  l'altro,  del  Ministero  dell'istruzione, universita' e ricerca
(d'ora in poi MIUR);
  Viste  le  linee guida per la politica scientifica, tecnologica del
Governo, approvate dal CIPE il 19 aprile 2002;
  Visto   il  decreto  legislativo  n.  204  del  5 giugno  1998  che
attribuisce  al  MIUR  il  ruolo di coordinatore degli interventi nel
settore    della    ricerca   posti   in   essere   dalle   pubbliche
amministrazioni;
  Visto   il  Programma  nazionale  della  ricerca  (PNR)  2005-2007,
approvato  dal  CIPE  nella seduta del 18 marzo 2005, e le successive
modifiche  e integrazioni, con il quale sono stati definiti il quadro
di  contesto,  gli  indirizzi  strategici, gli obiettivi generali, le
opportunita'  per  la ricerca italiana nell'ambito internazionale e i
possibili  interventi  alla cui realizzazione concorrono le pubbliche
amministrazioni  centrali  e  regionali, le universita' e gli enti di
ricerca;
  Rilevato  che,  tra gli interventi previsti dal PNR, e' indicato il
lancio  di  grandi  programmi  strategici di ricerca, da realizzarsi,
congiuntamente tra imprese, universita' ed enti pubblici di ricerca;
  Visto  il  decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e
della  ricerca  n.  1621/Ric  del  18  luglio  2005, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 172 del 26 luglio 2005, recante: «Invito alla
presentazione  di  idee progettuali relativamente ai grandi programmi
strategici previsti dal PNR 2005-2007»;
  Viste le idee progettuali pervenute alla scadenza prevista;
  Considerato che il predetto decreto ministeriale del 18 luglio 2005
prevede,   all'art.  4,  comma  1,  che  le  idee  progettuali  siano
sottoposte  ad  una valutazione comparata affidata ad una Commissione
composta da esperti altamente qualificati;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla nomina della predetta
Commissione;
  Ritenuta  l'opportunita'  che  la  predetta  Commissione,  anche in
relazione  all'alto  numero  delle  idee  progettuali pervenute e dei
soggetti pubblici e privati coinvolti, sia composta da esperti che ne
assicurino un elevato profilo tecnico istituzionale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Ai  fini  della valutazione delle idee progettuali pervenute in
relazione al decreto ministeriale n. 1621/Ric. del 18 luglio 2005, e'
istituita la commissione di valutazione prevista all'art. 4, comma 1,
dello stesso decreto ministeriale.
  2. La commissione e' cosi' composta:
    prof.  Luigi  Rossi Bernardi - Capo Dipartimento MIUR, professore
ordinario  di  biochimica Universita' statale di Milano, con funzioni
di presidente;
    prof.  Francesco  Beltrame  -  Presidente  CTS  D.L.  n.  297/99,
professore   ordinario   bioingegneria   -  Dipartimento  informatica
sistemistica Universita' di Genova;
    prof.   Corrado   Clini   -   Direttore  generale  del  Ministero
dell'ambiente;
    dott. Luciano Criscuoli - Direttore generale del MIUR;
    dott.  Paolo Glisenti - Esperto del MIUR, componente del CTS D.L.
297/99;
    ing.  Anna  Maria Guerrini - Direttore generale del Ministero per
l'innovazione;
    prof.  Giovanni  Marchesini  -  professore  ordinario  teoria dei
sistemi - facolta' di ingegneria Universita' di Padova;
    ing.  Antonio  Martini  - Dirigente del Ministero delle attivita'
produttive;
    ing. Alessandro Musumeci - Direttore generale del MIUR;
    prof.   Aldo   Romano   -   professore   ordinario   di  gestione
dell'innovazione - facolta' di ingegneria Universita' di Lecce;
    prof. Roberto Schmid - professore ordinario di teoria dei sistemi
presso  l'Universita'  di  Pavia  e capo della segreteria tecnica del
Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
    dott.  Francesco  Zecca - Dirigente del Ministero delle politiche
agricole;
    dott.  Giovanni  Zotta  -  Direttore generale del Ministero della
salute.