L'AUTORITA'
  Nella  riunione  della  commissione per le infrastrutture e le reti
del 5 ottobre 2005;
  Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259, recante
«Codice  delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003 ed,
in particolare, gli articoli 13, 70, 71, 80 e 83;
  Vista  la  delibera  n.  179/03/CSP,  del  24 luglio  2003, recante
«Approvazione della direttiva generale in materia di qualita' e carte
dei  servizi  di  telecomunicazioni  ai  sensi  dell'art. 1, comma 6,
lettera  b),  n.  2,  della legge 31 luglio 1997, n. 249», pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  193  del
21 agosto 2003;
  Vista  la  delibera  n. 335/03/CONS, del 24 settembre 2003, recante
«Modifiche  e  integrazioni  al  regolamento concernente l'accesso ai
documenti  approvato  con  delibera n. 217/01/CONS», pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 240 del 15 ottobre
2003;
  Vista  la  delibera  n.  453/03/CONS, del 23 dicembre 2003, recante
«Regolamento   concernente  la  procedura  di  consultazione  di  cui
all'art.   11   del  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259»
pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 22
del 28 gennaio 2004;
  Considerate  le  risultanze del confronto tecnico con gli operatori
mobili   e  con  le  associazioni  dei  consumatori  in  merito  alle
problematiche  relative  al Sim Lock dei terminali mobili, svolto nei
mesi di agosto e settembre 2005;
  Considerato  che,  al  fine  di tenere conto dei diversi aspetti di
carattere  tecnico, giuridico ed economico implicati dall'adozione di
interventi   regolamentari,   come   descritti   nel   documento   di
consultazione   di   cui  all'allegato  B  della  presente  delibera,
l'Autorita',  tramite  la consultazione pubblica oggetto del presente
provvedimento, ritiene opportuno consentire alle parti interessate di
presentare   le  proprie  osservazioni  sul  documento  sottoposto  a
consultazione pubblica;
  Visto  il documento per la consultazione proposto dal direttore del
servizio tecnologie;
  Udita la relazione del commissario Enzo Savarese, relatore ai sensi
dell'art.  32,  comma 1, del regolamento concernente l'organizzazione
ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
                 Avvio della consultazione pubblica
  1.  E'  indetta la consultazione pubblica concernente le condizioni
relative al blocco dei terminali mobili (Sim Lock).
  2.  Le  modalita'  di  consultazione  e  il relativo documento sono
riportati   rispettivamente  negli  allegati  A  e  B  alla  presente
delibera, di cui costituiscono parte integrante.
  3.   Le  comunicazioni  di  risposta  alla  consultazione  pubblica
dovranno  essere  inviate  all'Autorita',  tramite  raccomandata  con
ricevuta di ritorno, corriere o raccomandata a mano, entro il termine
perentorio  di  trenta  giorni  dalla  data  di  pubblicazione  della
presente delibera nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
  4.  Copia  della  presente delibera, comprensiva degli allegati, e'
depositata   in   libera  visione  del  pubblico  presso  gli  uffici
dell'Autorita' in Napoli, Centro direzionale, Isola B5.
  La  presente  delibera  e'  pubblicata, priva degli allegati A e B,
nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, ed in versione
integrale nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorita'.
    Roma, 5 ottobre 2005
                                              Il presidente: Calabro'