IL VICE MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE
                           E DEI TRASPORTI

  Vista  la  legge 15 dicembre 1990, n. 396, recante: «Interventi per
Roma, capitale della Repubblica»;
  Visto il programma degli interventi per Roma capitale approvato con
decreto ministeriale 1° marzo 1992 e successive modificazioni;
  Vista  la  deliberazione  del consiglio comunale di Roma n. 241 del
4 dicembre 2003;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, recante
«Riforma  dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59»;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  303  recante
«Ordinamento  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri» e, in
particolare,  l'art.  10, comma 5, che trasferisce al Ministero delle
infrastrutture  e dei trasporti i compiti esercitati, nell'ambito del
Dipartimento  delle  aree  urbane  della Presidenza, dall'Ufficio per
Roma capitale e grandi eventi;
  Considerato  che  ai  sensi  dalla  legge  30 dicembre 2004, n. 311
(finanziaria  2005)  sono stati iscritti nel bilancio dello Stato, in
relazione  alle  autorizzazioni di spesa recate da leggi pluriennali,
finanziamenti   relativi   alla   legge   n.  396/1990  pari  a  Euro
80.000.000,00   per   l'annualita'  2005  e  Euro  70.000.000,00  per
l'annualita' 2006;
  Visto  il  verbale  della seduta della commissione di Roma capitale
del 3 agosto 2005;
  Viste  le  note  B3-V-319, B3-V-320, B3-V-321 con le quali e' stato
richiesto  alle  amministrazioni  non  presenti  alla riunione di far
pervenire,  entro  20 giorni eventuali osservazioni, con l'avvertenza
che,  in  caso  di mancato riscontro, il verbale della riunione della
commissione si sarebbe inteso integralmente approvato;
  Considerato  che  le amministrazioni non presenti alla riunione non
hanno  fatto  pervenire,  alla  data  odierna, alcuna osservazione in
merito alle delibere assunte e riportate nel verbale della riunione;
  Ritenuto  pertanto, che il verbale della riunione della commissione
di  Roma  capitale  tenutasi  in  data  3 agosto 2005 puo' intendersi
integralmente approvato;
  Ritenuto  di destinare la somma di Euro 413.165,51 per l'annualita'
2005  e Euro 413.165,51 per l'annualita' 2006, per le esigenze di cui
all'art. 10, comma 2, della legge n. 396/1990;
  Ritenuto  di  approvare  le  variazioni al titolo degli interventi,
nonche'  le  variazioni di soggetti beneficiari, le aggregazioni e le
disaggregazioni, di cui all'allegato A;
  Ritenuto  di  procedere  al  definanziamento degli interventi per i
quali sono intervenuti finanziamenti alternativi a quelli della legge
n.  396/1990,  nonche'  degli  interventi  che  i rispettivi titolari
considerano non piu' fattibili di cui all'allegato B;
  Ritenuto  di  acquisire  nella  disponibilita' della commissione le
minori  occorrenze  finanziarie  derivanti  da  economie  di gara e/o
stanziamento,  esposte dai soggetti beneficiari, per la realizzazione
degli interventi di rispettiva titolarita' di cui all'allegato C;
  Ritenuto  di  destinare la somma, complessivamente riveniente dalle
riduzioni operate per definanziamenti, per riduzioni di stanziamento,
per   minori   occorrenze  finanziarie,  al  finanziamento  di  nuovi
interventi  ed  al  completamento  degli  altri interventi ricompresi
nell'allegato D;
  Ritenuto   di   ripartire  le  disponibilita'  recate  dalla  legge
finanziaria  2005  a favore degli interventi ricompresi nell'allegato
E;
  Considerato  che l'ulteriore copertura finanziaria necessaria, puo'
essere  rinvenuta  attraverso  la  rimodulazione  delle  somme che si
renderanno  disponibili  per effetto dell'applicazione del ribasso di
gara  e  riduzioni finanziarie agli interventi inseriti nel programma
Roma  capitale  di  titolarita',  rispettivamente,  di  soggetti  non
istituzionali e del comune di Roma;
  Ritenuto   altresi'  di  destinare  le  ulteriori  somme  derivanti
dall'applicazione dei ribassi di gara di interventi di titolarita' di
soggetti non istituzionali presenti nel programma Roma capitale, alla
copertura  finanziaria  degli  interventi  compresi  nell'allegato  E
individuati mediante un asterisco;
  Ritenuto   altresi'  di  destinare  le  ulteriori  somme  derivanti
dall'applicazione  dei  ribassi  di gara di interventi di titolarita'
del  comune  di  Roma  presenti  nel  programma  Roma  capitale, alla
copertura  finanziaria  degli  interventi  compresi  nell'allegato  E
individuati mediante due asterischi;
  Ritenuto  di  individuare  i  nuovi  interventi  da  inserirsi  nel
programma, come sopra descritti, mediante apposito allegato, anche al
fine  dell'attribuzione  del  rispettivo codice di identificazione di
cui all'allegato F;
  Ritenuto  di  individuare gli interventi da eliminare dal programma
indicati nell'allegato G;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  approvate  le  seguenti  modificazioni  ed  integrazioni  del
programma degli interventi per Roma capitale, cosi' come definite nel
verbale della commissione per Roma capitale nella seduta del 3 agosto
2005:
    1.1.  Le  modifiche  di  titolo,  di  soggetto  beneficiario,  le
aggregazioni  e  le disaggregazioni di interventi di cui all'allegato
A,  dando  atto  che  non  comportano variazioni complessive di oneri
finanziari;
    1.2.  I  definanziamenti  degli  interventi di cui all'allegato B
nella   misura  a  fianco  di  ciascuno  di  essi  indicata,  per  un
complessivo importo di Euro 20.127.742,57;
    1.3.  Le  riduzioni  di  stanziamento  degli  interventi  di  cui
all'allegato C, per un complessivo importo di Euro 8.439.172,10;
    1.4.   La   ripartizione   a  favore  degli  interventi  compresi
nell'allegato   D,   delle  somme  rinvenienti  dai  definanziamenti,
riduzioni  di stanziamento e minori occorrenze finanziarie, di cui ai
precedenti punti 1.2. e 1.3. pari a complessivi Euro 28.566.914,67;
    1.5.  La  ripartizione  degli  stanziamenti  recati  dalla  legge
finanziaria   2005,   per  l'annualita'  2005  per  un  ammontare  di
Euro 79.586.834,59  e  per  l'annualita'  2006  per  un  ammontare di
Euro 69.586.834,59, a favore degli interventi di cui all'allegato E;
    1.6.   Alla   copertura  finanziaria  degli  interventi  compresi
nell'allegato  E,  individuati  mediante  uno o due asterischi, si fa
fronte  mediante  le  somme  rinvenienti dai ribassi d'asta e/o delle
minori   occorrenze   finanziarie   di   interventi   di  titolarita'
rispettivamente  di  soggetti non istituzionali e del comune di Roma,
presenti nel programma Roma capitale. Tali interventi potranno essere
realizzati dopo l'avvenuto accertamento della copertura finanziaria;
    1.7.  L'inserimento  nel  programma  dei  nuovi  interventi, come
inseriti negli allegati A, D ed E, e riepilogati nell'allegato F;
    1.8.   Le  espunzioni  dal  programma  degli  interventi  di  cui
all'allegato G;
    1.9.  A  valere  sui  fondi  della predetta legge finanziaria, e'
altresi'  destinata la somma di Euro 413.165,51 per l'annualita' 2005
e  Euro 413.165,51  per  l'annualita'  2006,  per  le esigenze di cui
all'art. 10, comma 2, della legge n. 396/1990.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.

    Roma, 29 settembre 2005

                                           Il vice Ministro: Martinat

Registrato alla Corte dei conti il 10 novembre 2005
Ufficio  di  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto
del territorio, registro n. 9, foglio n. 141