IL COMMISSARIO GOVERNATIVO

   Visto  il decreto del Presidente del Consiglio di Ministri in data
3 maggio 2002, con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza
nel  territorio  della  citta' di Milano fino al 31 dicembre 2002, in
relazione   agli   ingenti   danni   conseguenti  all'evento  che  ha
interessato il giorno 18 aprile la sede della regione Lombardia;
   Vista l'ordinanza dei Presidente del Consiglio dei Ministri n.3288
del  27  maggio  2003,  con  la  quale,  a  parziale  modifica  della
precedente  ordinanza  n.3219  del 7 giugno 2002, il Presidente della
Regione Lombardia e' stato nominato commissario delegato con facolta'
di  avvalersi  di  un  soggetto attuatone degli interventi diretti al
superamento della situazione emergenziale;
   Richiamata  l'ordinanza  del  Commissario  delegato n. 0056 del 28
maggio  2003 con la quale il sig. Guido della Fiera e' stato nominato
Soggetto  attuatore degli interventi conseguenti all'emergenza del 18
aprile 2002, nonche' responsabile del procedimento e dei lavori;
   Visto  il  D.P.C.M.  in  data  9  luglio  2004  che,  ravvisata la
necessita'   di  evitare  soluzioni  di  continuita'  nell'azione  di
carattere  straordinario posta in essere dal Commissario delegato, ha
previsto  l'estensione della situazione dello stato di emergenza sino
e non oltre il 30 novembre 2004;
   Richiamata  l'ordinanza  del Commissario delegato n. 000158 del 15
luglio  2004  con  la  quale  il  sig.  Guido  della  Frera  e' stato
confermato    soggetto   attuatore   degli   interventi   conseguenti
all'emergenza del 18 aprile 2002 fino al 30 novembre 2004;
   Preso atto della nota del 30 luglio 2004 prot. N. K1.2004.0001766,
con quanto alla stessa allegato, e pervenuta il 2 agosto 2004 a firma
del sig. Guido della Frera con la quale egli ha rassegnato le proprie
dimissioni   da   Soggetto  attuatore  degli  interventi  conseguenti
all'emergenza del 18 aprile 2002;
   Ritenuto  necessario  procedere  alla  nomina  di  nuovo  Soggetto
attuatore,  nonche'  responsabile  del procedimento e dei lavori, che
viene  individuato nella persona della dr.ssa Rita Amabile, dirigente
della  UO  Contratti  patrimonio  e servizi operativi della Direzione
generale "Risorse e Bilancio";
   Ritenuto,  altresi',  di  confermare  tutto quanto stabilito nella
precedente  ordinanza  del  Commissario  delegato n. 56 del 28 maggio
2003  ad  eccezione di quanto disposto in ordine al riconoscimento al
soggetto attuatore dell'indennita' ivi indicata;
   Rilevata  la  necessita'  che le opere di ripristino strutturale e
funzionale del Palazzo Pirelli siano ultimate improrogabilmente entro
il  30  novembre  2004  e  che gli impegni economici complessivamente
assunti  alla predetta data debbano essere contenuti nei limiti delle
previsioni di cui al rendiconto finanziario all'8 giugno 2004;


                               DISPONE

    - la dr.ssa Rita Amabile, dirigente della UO Contratti patrimonio
e servizi operativi della Direzione generale "Risorse e Bilancio", e'
nominata "Soggetto attuatore" degli interventi conseguenti all'evento
del  18  aprile  2002,  nonche'  responsabile  del procedimento e dei
lavori,  a  far  tempo  dai  2  agosto 2004 sino alla scadenza dei 30
novembre 2004;
    - al  Soggetto attuatore continuano ad applicarsi le disposizioni
di  cui  alla  ordinanza del Commissario delegato n. 56 del 28 maggio
2003,  ad eccezione di quanto disposto in ordine al riconoscimento al
Soggetto attuatore dell'indennita';
    - il Soggetto attuatore e' tenuto alla ultimazione delle opere di
ripristino  delle strutture e della funzionalita' del Palazzo Pirelli
entro il 30 novembre 2004;
    - gli  impegni  economici  complessivamente assunti alla predetta
data  devono  essere  contenuti nei limiti delle previsioni di cui al
rendiconto  finanziario  all'8  giugno  2004  presentato dal Soggetto
attuatore.

   Milano, 2 agosto 2004

                                   Il Commissario delegato: FORMIGONI