IL COMMISSARIO DELEGATO

   PREMESSO CHE:
    - con  DPCM  del  3  maggio  2002 e' stato dichiarato lo stato di
emergenza nel territorio della citta' di' Milano - prorogato con DPCM
del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre
2003  al  30  giugno  2004  e  con  DPCM  del  9  luglio 2004 sino al
30.11.2004,  in  relazione  agli ingenti danni conseguenti all'evento
che  ha  interessato  il  giorno 18 aprile 2002 la sede della Regione
Lombardia;
    - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro
dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile
-  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli
interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare
l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della
Regione Lombardia;
    - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288
del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata
ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della
Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di
un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento
diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
    - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata
nominata   Soggetto   Attuatore   la  Dr.ssa  Rita  Amabile  sino  al
30.11.2004;

   RICHIAMATA  l'Ordinanza  Commissariale  n. 109 del 12.08.03 con la
quale   e'   stato  approvato  il  progetto  definitivo  relativo  al
ripristino funzionale degli spazi di alta rappresentanza degli Organi
istituzionali;
   ACCERTATO che:
    - in  considerazione  dell'urgenza  la  Gestione Commissariale ha
dato  corso  alla  trattativa  privata,  ai sensi dell'art. 9 comma 4
lett.  d  della  Legge  358/92 nonche' del RD 827 del 23.5.24 art. 41
punti  5  e  6  al fine di affidare la fornitura degli arredi per gli
spazi di' alta rappresentanza;
    - sette  societa' - esperte nel settore - invitate alla procedura
hanno  provveduto  a  campionare  e  inviato  le relative offerte che
risultano agli atti della Gestione Commissariale;
    - a  seguito  di  attenta valutazione delle campionature da parte
dei competenti uffici tecnici a supporto della Gestione Commissariale
in  ordine  ai  requisiti  previsti  dal  progetto  approvato,  delle
indicazioni  fornite  dall'Amministrazione  regionale , nonche' delle
offerte  economiche  pervenute e' risultata essere piu' conveniente -
in  quanto  meglio  rispondente alle necessita' funzionali, estetiche
legate  al  contesto  di  alta  rappresentaza - la proposta formulata
dalla Societa' UNIFOR S.p.A. di Turate (CO);
    - a seguito di trattative intercorse con la Societa' UNIFOR S.p.A
la  stessa  ha  manifestato la disponibilita' alla sottoscrizione del
contratto   per  la  fornitura  e  posa  degli  arredi  in  argomento
proponendo  un prezzo complessivo di € 458.920,00.= oltre Iva, giusta
offerta   del  15.10.2004,  ed  alle  condizioni  meglio  specificate
nell'allegato  schema  che  forma  parte integrante e sostanziale del
presente atto;

   RITENUTO  di affidare, mediante trattativa privata, la fornitura e
la  posa  in  opera degli arredi sopramenzionati alla Societa' UNIFOR
S.p.A  di  Turate  (CO)  provvedendo alla sottoscrizione del relativo
contratto;

                               DISPONE

   1.  Di  affidare, per le motivazioni in premessa addotte,a seguito
di  trattativa  privata,  alla  Societa' UNIFOR S.p.A. di Turate (CO)
l'incarico  di  fornitura  e posa in opera degli arredi per gli spazi
destinati ad alta rappresentanza del complesso Pirelli per un importo
complessivo  di  €  550.704,00= IVA inclusa ed alle condizioni meglio
specificate  nello  schema di contratto che allegato al presente atto
ne forma parte integrante e sostanziale;
   2.  Di dare atto che la liquidazione della spesa verra' effettuata
con le modalita' previste dal contratte di cui al precedente punto 1,
dietro presentazione di regolare documentazione contabile, mediante i
fondi a disposizione della Gestione Commissariale.

                                    D'Ordine del Commissario delegato
                                           il Soggetto attuatore
                                                 Amabile