IL COMMISSARIO DELEGATO

   PREMESSO che:
    - con  DPCM  del  3.05.2002  e'  stato  dichiarato  lo  stato  di
emergenza  nel  territorio  della citta' di Milano, in relazione agli
ingenti  danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18
aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
    - con  successivo  DPCM  in  data 29.11.2002 e' stata disposta la
proroga fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre 2003, a tutto il
30  giugno  2004  e con DPCM del 9 luglio 2004 e' stata ulteriormente
prorogata sino al 30.11.2004;
    - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288
del  27 maggio 2003, con la quale, a parziale modifica dell'Ordinanza
n.  3219  del 7 giugno 2002, il Presidente della Reaione Lombardia e'
stato  nominato  Commissario Delegato con facolta' di avvalersi di un
Soggetto  Attuatore  degli  interventi  diretti  al superamento della
situazione emergenziale;
    - con  Ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stata
nominata  Soggetto  Attuatore  sino  al  30.11.2004  la  dr.ssa  Rita
Amabile;

   RICHIAMATA integralmente:
    - l'Ordinanza  commissariale  n.  14  dell'1l.10.2002  con cui il
Commissario  Delegato  stipulava  con  la  Societa' I.L.IM. s.r.l. il
contratto di comodato relativo all'utilizzo del terreno dove e' stata
allestita  la  struttura  temporanea  adibita  ad Aula Consiliare del
Consiglio  Regionale  della Lombardia e spazi di rappresentanza degli
Organi Regionali;
    - che  in  data  14.10.2002 e' stato sottoscritto dalle Parti, il
contratto di comodato per l'utilizzo temporaneo delle aree in Milano,
via M. Gioia n. 35/39;

   DATO ATTO:
    - che  l'art.  8)  del  contratto  stipulato  con  I.L.IM. s.r.l.
prevedeva   che   la   Gestione  Commissariale  garantisse  anche  la
sorveglianza dell'area intorno alla struttura temporanea;
    - che  l'Amministrazione  regionale  garantisce la vigilanza alla
tensostruttura  tramite  il  corpo  di  Vigilanza  Citta'  di  Milano
affidataria dell'incarico del servizio per le sedi regionali;
    - che  a  seguito  di  fatti estranei occorsi intorno all'area in
Milano  via Gioia 35/39, al fine di garantire la sicurezza dei luoghi
e  di  ottemperare  agli obblighi contrattuali, come da comunicazione
della    Gestione    Commissariale    del    22.09.2004   (protocollo
K1.2004.0002126)  la  Gestione  stessa  ha  provveduto  a  richiedere
l'ampliamento della vigilanza con un servizio aggiuntivo di ispezioni
diurne e notturne;

   VISTA:
    - l'offerta  pervenuta  dalla Societa' Vigilanza Citta' di Milano
con lettera del 07/09/2004;
    - la nota prot. n. K1.2004.0002137 del 22/09/2004 con la quale si
esprime il benestare all'ampliamento del servizio di vigilanza per il
lotto  B  di  Via  Gioia  n.  35/39  di  Milano  - dove e' ubicata la
tensostruttura;
    - la  fattura  n.  13489  del 30.09.2004 di € 70,08= IVA inclusa,
emessa  dalla  societa' Vigilanza Citta' Di Milano per il servizio di
vigilanza presso la sede regionale di Via Restelli 4/M. Gioia 35 - in
Milano;

   RITENUTO  di  dover  provvedere  alla liquidazione in favore della
societa'  Vigilanza  Citta'  di  Milano  dell'importo di € 70,08= IVA
compresa, valutata la regolarita' della quantificazione della spesa.


                               DISPONE


   di  liquidare  in favore della societa' Vigilanza Citta' di Milano
l'importo di € 70,08= IVA compresa a saldo della fattura n. 13489 del
30.09.2004  per  il servizio di vigilanza presso la sede regionale di
Via  Restelli  4/M.  Gioia  35  -  in  Milano,  mediante  i  fondi  a
disposizione della Gestione Commissariale.

                                    D'Ordine del Commissario delegato
                                           il Soggetto attuatore
                                                 Amabile