IL COMMISSARIO DELEGATO

   PREMESS CHE:
    - con  DPCM  del  3  maggio  2002 e' stato dichiarato lo stato di
emergenza  nel  territorio  della  citta'  di  Milano - prorogato con
successivo  DPCM  del  29 novembre 2002 fino al 31 dicembre 2003, con
DPCM del 19 dicembre 2003 al 30 giugno 2004 e con successivo DPCM del
9 luglio 2004 a tutto il 30 novembre 2004 - in relazione agli ingenti
danni  conseguenti  all'Evento che ha interessato il giorno 18 aprile
2002 la sede cella Regione Lembardia;
    - con   Ordinanza   del  7  giugno  :2002  n.  3219  il  Ministro
dell'Interno  - Delegato per il Coordinamentp della Protezione Civile
-  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli
interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare
l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della
Regione Lombardia;
    - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288
del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata
ordinanza 3219/02, nominando Commissario Delegato il Presidente della
Regione  Lombardia  e conferendo allo stesso facolta' di avvalersi di
un  Soggetto  Attuatore  cui affidare specifici settori di intervento
diretto al superamento della predetta situazione emergenziale;
    - con  ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stato
conferito  incarico  di  Soggetto  Attuatore al dirigente dell'Unita'
Organizzativa  Contratti  e  Patrimonio  e  Servizi  Operativi  della
Direzione Generale "Risorse e Bilancio", dott.ssa Rita Amabile;

   VISTA:
    - la  nota  del  22.11.2002  con  la  quale il Dipartimento della
Protezione  Civile  della  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri ha
fornito  un'interpretazione  estensiva  della  Ordinanza  n. 3219/02,
ritenendo   di   dover   ricomprendere   nell'ambito  della  Gestione
Commissariale  la  totalita' degli interventi di restauro e recupero,
ivi compresi quelli gia' in essere prima dell'Evento del 18 aprile;
    - la  delibera  regionale n. 12005 del 07.02.2003 con la quale la
Giunta della Regione Lombardia disponeva di procedere alla cessione a
favore  del Commissario Delegato dei contratti in essere prima del 18
aprile 2002, elencandoli nell'Allegato "A" della delibera medesima;
    - l'Ordinanza Commissariale n. 17 del 4 marzo 2003 di recepimento
della sepramenzionata DGR n. 12005/03;

   DATO ATTO della sottoscrizione dell'atto di successione in capo al
Commissario  Delegato  del  contratto rep. n. 3371/98 originariamente
stipulato  tra  Regione  Lombardia  e  Ditta Eleca S.p.A. in esito di
appalto  concorso  -  incluso nel citato allegato "A" - relativo alla
ristrutturazione  generale  degli  impianti  tecnologici  del Palazzo
della Regione, sottoscrizione avvenuta il 04.03.03;
   RICHIAMATI i seguenti atti amministrativi:
    - d.d.g.  AA.GG.  n.  37052  del  29/7/99  con  il quale e' stata
approvata la perizia suppletiva e di variante n. 1;
    - d.g.r.  1°  marzo 2000 n. 48826 con la quale e' stata approvata
la variante n. 2;
    - d.g.r.  11 maggio 2000 n. 49821 con la quale e' stata approvata
la variante n. 3;
    - d.g.r. 2 agosto 2001 n. 5898 con la quale e' stata approvata la
variante n. 4;
    - d.g.r. 22 marzo 2002 n. 8488 con la quale e' stata approvata la
variante n. 5;
    - d.g.r.  12  luglio 2002 n. 9749 con la quale e' stata approvata
la variante n. 6;
    - ordinanza Commissariale n. 57 del 3 giugno 2003 con la quale e'
stata approvata la variante n. 7;
    - ordinanza  commissariale  n. 73 del 25 giugno 2003 con la quale
e' stata approvata la variante n. 8;
    - n.  9 del 13 gennaio 2004 di validazione del Progetto Esecutivo
relativo al restauro e al recupero funzionale degli spazi interni del
Complesso  Pirelli  di  cui  ai  lotti funzionali identificati con le
lettere B e C;
    - ordinanza  commissariale  n.  171  dei 27.07.04 con la quale e'
stata approvata, la variante n. 9;
    - ordinanza  commissariale  n.  234  del  7.10.04 con la quale e'
stata approvata la variante n. 10;
    - ordinanza  commissariale  n. 245 del 19.10.2004 con la quale e'
stata approvata la variante n. 11;

   VISTI  tutti  i documenti di cui si compone la perizia oggetto del
presente atto, ed in particolare:
    A)  la  relazione tecnico-economica, che specifica gli interventi
da approvare in variante, determinati dalla necessita' di adeguamento
impiantistico  rispetto al nuovo progetto architettonico validato con
ordinanza  n.  9/2004,  nonche'  dalle  prescrizioni  di  cui  al NOP
approvato dal Comando dei VVFF in data 13.04.2004;
    B)  il  nuovo  quadro  economico comparativo di raffronto, da cui
risulta  che l'entita' dei lavori in variante suppletiva ammonta ad €
5.262.826,00=;

   VALUTATE  le argomentazioni tecniche e le analisi effettuate dalla
Direzione Lavori;
   RITENUTO in ragione di quanto sopra esposto, di dover approvare la
variante   in  argomento  nell'esercizio  della  facolta'  di  deroga
riconosciuta  con ordinanza ministeriale n. 3219/02 all'art. 25 della
legge quadro sui lavori pubblici;


                               DISPONE

   Art.  1 - di approvare, per tutte le ragioni in premessa addotte e
che  si  intendono  integralmente  ritrascritte  la variante n. 12 al
contratto 3371/UR/98 stipulato con l'impresa ELECA S.p.A. di Cantu';
   Art.2  -  di  dare  atto  che la variante in approvazione riguarda
interventi   finalizzati  all'adeguamento  degli  impianti  al  nuovo
progetto  architettonico  validato  nonche' alle prescrizioni del NOP
approvato dal VVFF il 13.04.2004 consistenti in:
    - impianto acqua calda Torre e Palazzine, alimentazione elettrica
boiler;
    - alimentazione utenze antincendio;
    - torrette verticali piani 26, 29 e 30;
    - variante  impiantistica  lotto  C (lotto 26) Palazzina Galvani,
solo impianto elettrico;
    - varianti  impiantistiche  lotto C (lotto 23) Palazzina Pirelli,
solo impianto elettrico;
    - profilo di supporto controsoffitto/facciata;
    - adeguamento  impianto  sprinkler  edificio  Torre,  Palazzine e
primo interrato;
    - rifacimento pluviali e scarichi corpi bassi e Palazzine;
    - affitto capannoni per stoccaggio materiali;
    - varianti  impiantistiche  lotto  C  piani  1,  piano Terra , 1°
interrato, Aula Consiliare, solo impianto elettrico;
    - rivestimento fonoassorbente lampade controsoffitto;
    - spostamento  impianti  Spazio  Regione  per realizzazione nuova
scala di collegamento piano terra, 1° piano atrio;
    - lavori  vari  per  montaggio  radiatori servizi igienici, con o
senza rimozione controsoffitto;
    - punto accensione luci ufficio light tech;
    - lavori   in   variante   per   impianti  di  climatizzazione  e
idrico-sanitario Torre e Corpo di collegamento;
    - impianto di raffrescamento locali macchinari ascensori OTIS;
    - impianto   di   climatizzazione  e  idrico-sanitario  Palazzina
Galvani;
    - impianto   di   climatizzazione  e  idrico-sanitario  Palazzina
Pirelli;
    - modifica passo controsoffitto 30° piano;
    - opere elettriche scale di sicurezza;
    - opere elettriche alimentazione ascensori antincendio;
    - opere elettriche motorizzazione NACO;
    - assistenze murarie alle opere elettriche lotto C;
    - opere elettriche piano 31°;
    - nuova tubazione Gas Metano;
    - sostituzione  tubazione  collegamento  gruppi  autopompa VVFF a
valvole impianto sprinkler;
    - smantellamento  e  rifacimento  alimentazione e scarico servizi
igienici Palazzo Galvani;
    - spostamento impianto elettrico per chiusura vetrata 31° piano;
    - opere elettriche corpi illuminanti 30° piano;
    - impianti  di  climatizzazione  e idrico-sanitario 1° interrato,
Aula Consiliare e Presidenza;
    - impianti sprinkler 2° interrato;
    - ampliamento Sprinkler 31° piano;
    - recupero vasca per impianto antincendio UNI45;
    - insonorizzazioni  mobiletti copertura condizionatori a pompa di
calore CARRIER;
    - sostituzione  lattonerie  sul  tetto  zona  ponte  tra  Torre e
Palazzina Filzi;
    - ampliamento sala regia Aula Consiliare;
    - nuovo  sistema  di  illuminazione  ALED  corrimani  scale PT 1°
interrato, 29°, 30°, Spazi Eventi, zona collegamento scala collina;
    - impianti di sicurezza e TVCC Torre e Palazzine;
    - modifica  impianti  illuminazione  scala  29° e 30° piano, Sala
Riunione, Presidenza e 30° piano;
    - realizzazione  equipotenzialita'  cassonetti chiusura mobiletti
condizionatori;
    - opere elettriche banconi giornalisti-display Aula Consiliare;
    - Torrette pavimento, ad eccezione del 26°piano, 29° e 30°;
    - Adeguamento sprinklere piano terra zona protocollo;
    - Adeguamento sprinkler zona soppalco Aula Consiliare;
    - Adeguamento  sprinkler  piano  terra zona Spazio Regione, atrio
ingresso;
    - Riverniciatura radiatori servizi igienici;
    - Realizzazioni  prese  a  rea  esterna  ed  evacuazione fumi 31°
Piano;
    - Rifacimento servizi igienici 2° interrato;
    - Riparazione lampade piazzale;
    - Corpi illuminanti piano interrato;
    - Modifica  impianti climatizzazione e idrico-sanitario Palazzina
Pirelli Area Protocollo;
    - Alimentazione idrica e scarichi apparecchiature bar fojer;
    - Spostamento  mobiletti autonomo piano 1° ingresso Duca D'Aosta,
sala Pirelli e Gonfalone;
    - Controsoffitti zona Protocollo PT Palazzina Pirelli;
    - Rifacimento tubazioni impianto sprinkler piano 1° e PT;
    - Opere  elettriche  alimentazioni  e  supervisioni   CDZ  locale
ascensori;
   esercitando  la  facolta'  di deroga all'art. 25 legge 11 febbraio
1994  n.  109,  stante  l'urgenza  di  superare lo stato di emergenza
decretato con DPCM 3 maggio 2002;

   Art.3  - di dare atta altresi' che la perizia di variante n. 12 si
compone   dei   seguenti  allegati,  depositati  presso  la  Gestione
Commissariale:
    - relazione tecnico-economica;
    - quadro econorico comparativo di raffronto;
    - analisi Nuovi Prezzi dall'NP 107 all'NP 162;
    - verbale di concordamento nuovi prezzi n. 21;
    - schema di agito di sottomissione;

   Art.4 - che tale variante richiede l'assunzione di ulteriore onere
di  €  3.858.266,87=  rispetto  al  quadro  economico  approvato  con
ordinanza n. 234 del 7.10.04.

                                    D'Ordine del Commissario delegato
                                           il Soggetto attuatore
                                                 Amabile